Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
10 Agosto 2022 - ROCCA SAN GIOVANNI, DAL 16 AL 18 AGOSTO LA 19ESIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL JAZZ
10 Agosto 2022 - CERASUOLO A MARE: SUCCESSO OLTRE LE ASPETTATIVE PER LA PRIMA A GIULIANOVA, ORA SI CHIUDE A MONTESILVANO
10 Agosto 2022 - A CARAPELLE LA RIEVOCAZIONE MEDIEVALE “JACOVELLA LA SIGNORA DELLA BARONIA”
9 Agosto 2022 - STAN: IL PRIMO TALENT SHOW DEL RACCONTO IN SCENA NELLA CHIESA DI CENTURELLI A CAPORCIANO
9 Agosto 2022 - 99 CAFFÈ DAY, IL 26 AGOSTO ALL’AQUILA UNA GIORNATA CON CLAUDIO CALVISI DEDICATA ALLA BEVANDA
9 Agosto 2022 - “GENTI DI MARE”: IL PATRIMONIO DELLA PESCA IN MOSTRA A PALAZZO SIRENA
9 Agosto 2022 - SAN LORENZO, TURISTI SOTTO LE STELLE TRA CAMPER E TENDA ANCHE IN ABRUZZO
9 Agosto 2022 - L’HOME RESTAURANT “AGRICOLO” DI ROSALBA A PIANELLE DI TORNIMPARTE, DOVE IN TAVOLA ARRIVANO SOLO PRODOTTI LOCALI
8 Agosto 2022 - MERCATO DEL PANE, “PORTIAMO IN ABRUZZO LA RIVOLUZIONE DEL PANE, IL SOGNO DI UN PRODOTTO DI TERRITORIO”
8 Agosto 2022 - LA VITA DEL PASTORE IN SCENA ALLA IENCA FA RIVIVERE GLI ANTICHI RITI DELLA TRANSUMANZA
8 Agosto 2022 - CALA IL SIPARIO SUI CANTIERI DELL’IMMAGINARIO, 10MILA SPETTATORI IN OLTRE 30 EVENTI
8 Agosto 2022 - 50 TOP PIZZA: 48H PIZZA E GNOCCHI BAR A MELBOURNE È LA MIGLIORE DELL’ASIA-PACIFIC
8 Agosto 2022 - L’ORCHESTRA D’ARCHI NOVECENTO DI NICOLA GAETA NEL BORGO DI CIVITARETENGA
8 Agosto 2022 - LIBRI: A PIZZOLI LA PRESENTAZIONE DEL SACRO PROFANO DI GIOVANNI SCAFOGLIO
8 Agosto 2022 - PREMIO GIUSEPPE ZILLI PER IL GIORNALISMO, FANO ADRIANO RICORDA IL DIRETTORE DI FAMIGLIA CRISTIANA
8 Agosto 2022 - SWING SOTTO LE STELLE: MUSICA, ARTE, SCIENZA E LETTERATURA AD AIELLI PER UNA NOTTE
8 Agosto 2022 - “STORIE DI ARMENTI, UOMINI E PIETRE”, NEL LIBRO DI FABIO FILIPPI UN VIAGGIO VERSO LA SCOPERTA DEL TRATTURO CELANO-FOGGIA
8 Agosto 2022 - DOPO LA COSTA DEI TRABOCCHI, CERASUOLO A MARE ARRIVA A GIULIANOVA SUI CALISCENDI A LUME DI CANDELA
8 Agosto 2022 - PODCAST E CUFFIE WIRELESS PER RACCONTARE I PAESI D’ABRUZZO: ECCO “VIVOMUSEI”
8 Agosto 2022 - ITALIA NOSTRA CONTRO LA “TRIBUNA” DAVANTI LA PORTA SANTA DI COLLEMAGGIO
8 Agosto 2022 - TORNA “POPOLI SOUND”, DA OLTRE QUARANT’ANNI IL “VIVAIO” DELLA MUSICA ABRUZZESE
7 Agosto 2022 - CUCINA CIRCOLARE, LO CHEF IGLES CORELLI DIALOGA CON MAURO CIPOLLA ALLA ORLANDI PASSION
7 Agosto 2022 - SERVILLO, GIROTTO, MANGALAVITE: IL TRIO DELLE MERAVIGLIE CANTA DALLA A TAGLIACOZZO
7 Agosto 2022 - CINEMA ALL’APERTO: DRIVE-IN A MAGLIANO DEI MARSI E OMAGGIO A MONICA VITTI A CAGNANO AMITERNO
7 Agosto 2022 - FESTIVAL DELLA LETTERA D’AMORE, IL FUNKY LOVE PARTY HA APERTO LA 22ESIMA EDIZIONE

Tag: escursionismo

Cronaca

GRUPPO ESCURSIONISTICO GORIANO SICOLI, 13 SENTIERI IN MEMORIA DI PAOLO TRINETTI

GORIANO SICOLI - Puntare sulle bellezze naturalistiche e sugli aspetti storici del territorio per incentivare il turismo. Nasce sotto questi auspici l’associazione Gegs, Gruppo Escursionistico Goriano Sicoli,... Continua

Cronaca

ESTATE “A SPASSO PER IL GRAN SASSO”, OPERATORI FANNO RETE PER LA PRIMA VOLTA

BARISCIANO – Un territorio incontaminato, cuore degli Appennini, lontano dal caos dei centri urbani, tra panorami mozzafiato, borghi dove il tempo pare essersi fermato, sapori autentici. Il... Continua

Cultura
di Giorgia Roca

L’ECOTUR DI PESCASSEROLI, DA TRENT’ANNI PER UNO SVILUPPO SOSTENIBILE DEL PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO

PESCASSEROLI - L’Ecorifugio la Cicerana, l’unico rifugio alpino del Parco nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise che domina l’omonima valle a Pescasseroli (L’Aquila), si tiene pronto per quando... Continua

Cronaca

VIVERE LA MONTAGNA CONSAPEVOLMENTE, CICLO DI ESCURSIONI SUL GRAN SASSO

L'AQUILA - L’Associazione culturale Frequenze, in collaborazione con Enzo Mezzini, accompagnatore di media montagna del Collegio Guide alpine d’Abruzzo, propone nel mese di agosto una serie di... Continua

Cronaca

VIAGGIO TRA LE MONTAGNE NEL MEDIOEVO, UN’ESCURSIONE ADATTA A TUTTI

SANTO STEFANO DI SESSANIO - Da Santo Stefano di Sessanio a Castel del Monte (L'Aquila) la montagna torna selvaggia come nel Medioevo. Le forme dell’insediamento, dell’agricoltura, della... Continua

Personaggi
di Marcella Pace

LE BELLEZZE IN MOVIMENTO DEL PARCO D’ABRUZZO ATTRAVERSO LE FOTO DI ANGELINA IANNARELLI

SANT'ELIA FIUMERAPIDO - Il primo incontro con un camoscio è stato letteralmente folgorante. Un impatto emotivo inatteso che ha stravolto tutto il suo modo di fare fotografia.... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

CAMBIA VOLTO IL RIFUGIO SEBASTIANI, ECCO COME SARÀ

ROCCA DI MEZZO –  Cambia il volto ma non l’essenza il rifugio montano Vincenzo Sebastiani, situato sul massiccio Velino-Sirente dell’Appennino centrale abruzzese, a quota 2.102 metri, nel... Continua

Cronaca
di Alessandro Chiappanuvoli

SULL’ORME DI FRA’ NICOLA: L’EREMO DI SANTA COLOMBA E LA FORRA DI FOSSACECA

ISOLA DEL GRAN SASSO D’ITALIA – Dopo l’eremo di Fratta Grande, il secondo viaggio sulle tracce di fra’ Nicola Torretta ci porta alle pendici delle Torri di... Continua

Cronaca

PRETURO PAESE DELLE FONTANE, VIAGGIO TRA MONUMENTI NASCOSTI E SENTIERI DI MONTAGNA

L'AQUILA - Paese delle fontane in cerca di una vocazione turistica, Preturo (L'Aquila) grazie all'Aduc (Amministrazione del dominio collettivo dei beni di uso civico) sta riscoprendo beni... Continua

Cronaca

CANTI DI MONTAGNA E PIATTI DELLA TRADIZIONE NELL’ESCURSIONE DEL CAI DI BARETE

BARETE - Nell’ambito del progetto “Esploratori con gusto”, promosso dal Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga per favorire il turismo anche attraverso il coinvolgimento... Continua

Cronaca
di Alessandro Chiappanuvoli

LE TURRI DI SCOPPITO, LA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO INIZIA DAI SENTIERI

SCOPPITO – C’è da ammetterlo, alcuni comuni del comprensorio aquilano stanno facendo un grande lavoro di promozione del territorio, e lo stanno facendo riscoprendo antichi sentieri o... Continua

Personaggi
di Mattia Fonzi

LA GIOVANE ABRUZZESE ANDATA A VIVERE SU UN’ISOLA IN MEZZO ALL’OCEANO ATLANTICO

PONTA DELGADA (AZZORRE) – Camminare sui sentieri, immersi nel verde di un'isola in mezzo all'Atlantico. Non è la descrizione di una puntata di un documentario di National... Continua

Cronaca

SUL MONTE SIRENTE PER LA VALLE LUPARA ALLA SCOPERTA DEI MAGICI COLORI D’AUTUNNO

ROCCA DI MEZZO - La vista del lunghissimo versante nord del Monte Sirente che si può ammirare dai prati omonimi in questo periodo di inizio autunno, quando... Continua

Cronaca

ALLE PENDICI DEL SIRENTE SOTTO LE STELLE CADENTI PER SCOPRIRE LE PAGLIARE DI TIONE

TIONE DEGLI ABRUZZI - Trekking sulle tracce del lupo e degustazione al tramonto di prodotti locali a km0 con la narrazione del piccolo borgo dimenticato delle Pagliare... Continua

Cronaca

ESCURSIONE TEATRALE SULLA MAJELLA ALLA SCOPERTA DEI RACCONTI DEI PASTORI

CHIETI - Venerdì prossimo, 12 luglio, con ritrovo alle 16,30 presso Mammarosa in località Fonte Tettone, è in programma il 4° appuntamento di Naturacconta, progetto di escursioni... Continua

Cronaca

SCOPPITO, SUI SENTIERI DI MONTE CALVO DAL RIFUGIO DI COLLE MACCHIALUNGA

SCOPPITO – Da antico rifugio dei pastori, che numerosi frequentavano Monte Calvo dove portavano al pascolo le greggi oggi quasi del tutto scomparse, a punto di ritrovo... Continua

Cronaca

L’ANELLO DEL MONTE ETRA E LA VIA ROMANA: UNA CAMMINATA CHE NON SMETTE MAI DI SORPRENDERE

OVINDOLI – Il Parco regionale Sirente Velino tra le sue aspre cime nasconde incredibili tesori naturali: sono i boschi di faggi, le grandi piane ammantate di verde,... Continua

Cronaca

BORGHI D’ABRUZZO: SERRA, L’ANTICO PAESE DELLE LUMACHE DOVE VIVE UN SOLO ABITANTE

ROCCA SANTA MARIA - Non ci capiti per caso, lo trovi solo se vuoi davvero cercarlo. Il cartello stradale che segnala la minuta via d’accesso, deviazione da... Continua

Cronaca

ALL’AQUILA RIAPRE DOPO DIECI ANNI LA STORICA SEDE DEL CAI

L'AQUILA - A quasi dieci anni dal sisma che ha messo a dura prova tutti i cittadini e la loro capacità di reazione, la Sezione dell'Aquila del... Continua

Cronaca

IL KOMOREBI NELLA FORESTA SACRA DI PATRIGNONE, TRA ABRUZZO E LAZIO

MONTEREALE - Il Verricense è una zona di confine tra Abruzzo e Lazio, dopo le quattro frazioni di origine longobarda, Colle Verrico, Verrico, Castiglione e Civitella di... Continua

Cronaca
di Silvia Santucci

QUELLA VOLTA CHE QUATTRO ABRUZZESI SALIRONO SULLA VETTA NEPALESE DELL’AMA DABLAM

L'AQUILA - Era l’autunno del 2012 e quattro abruzzesi stavano per salire sulla vetta dell’Ama Dablam, a 6856 metri, in Nepal. Comincia così l’impresa, raccontata dal capospedizione... Continua

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy