SEXTANTIO VINORUM, 100 ETICHETTE IN GARA A SANTO STEFANO DI SESSANIO

SANTO STEFANO DI SESSANIO – Cento tra le etichette più belle d’Italia in concorso al Sextantio Vinorum, a Santo Stefano di Sessanio (L’Aquila), in una mostra che avrà come protagonista l’ispirazione del genio artistico, la grafica utilizzata e l’originalità a cui il produttore si è ispirato.
L’appuntamento è per sabato 7 ottobre, a partire dalle ore 18, in Piazzetta delle Botteghe.
L’evento sarà allestito negli spazi di Sextantio Albergo Diffuso, all’interno del borgo medioevale, dove le bottiglie formeranno una mostra itinerante che i visitatori potranno osservare attraversando tutto il paese, formando una giuria popolare che tramite il proprio voto proclamerà al 50% il vincitore della prima edizione.
Oltre a questa iniziativa, al Sextantio Vinorum saranno presenti le cantine del territorio aquilano che faranno degustare i propri prodotti avvicinando il visitatore ai sapori tipici abruzzesi.
Attività culturali accompagneranno le due giornate del concorso, con lo spettacolo teatrale “Il Brigante e la Contadina”, con la presentazione del libro Chi Vive? di Fabrizio Fanciulli e con la mostra fotografica “Uomini diventati Briganti” di Stefania Proietto.
All’insegna del gusto verranno predisposte degustazioni con musica sulle note di Vivaldi e Bach con la splendida voce di Federica Scimia accompagnata da piano e violoncello.
PROGRAMMA
Sabato 7 ottobre
Banchetti degustazione di vini abruzzesi
Ore 18,00, piazzetta dell Botteghe
Spettacolo teatrale ‘Chi vive? ‘Il brigante e la contadina’ di Fabrizio Fanciulli, con la partecipazione di Serena Sablone
Ore 19,00, aperitivo in musica
Dalle ore 20,00
Cena e degustazioni a tema al Cantinone o alla Locanda sotto gli Archi
Domenica 8 ottobre
Ore 11,00, Opificio sotto gli Archi
Inaugurazione della mostra fotografica ‘Uomini diventati Briganti’ di Stefania Proietto
Presentazione del Libro ‘Chi vive’ di Fabrizio Fanciulli
Banchetti degustazione di vini abruzzesi
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.