SÌ DELLA CAMERA AL DECRETO LEGGE SULLA SICUREZZA ALIMENTARE

ROMA – Sì dell’Aula della Camera al decreto legge in materia di sicurezza alimentare. I voti a favore sono stati 409, due i contrari, 29 gli astenuti.
Il provvedimento è stato emanato per evitare che rilevanti settori relativi alla produzione e alla vendita delle sostanze alimentari e bevande restino privi di tutela sanzionatoria penale e amministrativa in seguito ad una norma in adeguamento ad un Regolamento Ue in materia di controlli ufficiali sugli animali e le merci provenienti dagli altri Stati membri dell’Unione.
Il Regolamento avrebbe determinato in particolare, a partire dal 26 marzo, l’abrogazione delle contravvenzioni e dei principali illeciti amministrativi in materia di igiene delle sostanze alimentari e delle bevande.
Oltre a reintrodurre le sanzioni, il testo prevede una fattispecie di illecito amministrativo per sanzionare la produzione, la vendita o la messa in commercio di sostanze alimentari o imballaggi colorati con colori non autorizzati.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.