BARISCIANO – “L’estate 2020 sul Gran Sasso… non finisce qui!”. Così Natour l’Ostello per i camminatori di Barisciano (L’Aquila) insieme alle guide di media montagna di Gran Sasso Guides organizza per il fine settimana dal 9 all’11 ottobre “A spasso per il Gran Sasso”, tre giorni a contatto con la natura nell’Abruzzo più incontaminato, tra paesaggi mozzafiato, borghi incantati e sapori autentici.
Una vera immersione nelle atmosfere della montagna abruzzese, ai piedi della cima più alta dell’Appennino, tra la magia della Rocca di Calascio e il fascino di Santo Stefano di Sessanio
Nonostante le previsioni avverse, nonostante un diffuso pessimismo, l’estate turistica sul Gran Sasso è stata caratterizzata da un’affluenza senza precedenti. Il trend degli ultimi anni è stato costantemente in crescita, pur mantenendo numeri in valore assoluto sostanzialmente modesti, ma il 2020, complice la facile associazione montagna/covidfree, ha visto il territorio meta di decine di migliaia di viaggiatori.
In uno scenario complessivamente soddisfacente rimane la nota dolente di una stagione turistica che non riesce a superare il limite critico di accessi oltre i mesi di giugno, luglio e agosto.
In questo contesto Natour e Gran Sasso Guides propongono un pacchetto integrato ed esperienziale per il turismo di montagna, lento ma denso, ad impatto zero ma d’impatto, affinché il territorio si faccia conoscere anche con indosso i colori dell’autunno.
Per informazioni, prenotazioni e costi 329-4130840, ostellonatour@gmail.com oppure https://www.natour.info/2020/09/19/a-spasso-per-il-gran-sasso/.
IL PROGRAMMA
VENERDÌ
arrivo con pernotto nel comune di Barisciano
SABATO
visita a Santo Stefano di Sessanio con guida, a seguire escursione alla Rocca di Calascio con cestino di pranzo al sacco
cena conviviale con laboratorio di pizza cotta al forno a legna
DOMENICA
escursione presso Monte Aquila (2.498 metri), con cestino di pranzo al sacco, rientro presso gli appartamenti e saluti