NAVELLI – Telecamere della Rai sui campi di Civitaretenga e nella Cappella Sistina d’Abruzzo – l’oratorio San Pellegrino di Bominaco – per una puntata della trasmissione Mordi e fuggi, in onda sul canale all news.
Guidata dal presidente del Consorzio di tutela dello zafferano dell’Aquila dop, Massimiliano D’Innocenzo, la troupe ha effettuato riprese a Prata d’Ansidonia, nel ristorante Borgo dei fumari dallo chef Lino Guarascio, a Barisciano, con le pecore e le capre dell’azienda Paoletti Dina, e a Fontecchio, nel centro di educazione ambientale Torre del Cornone e le Vecchie Querce.
Oltre che a Civitaretenga e Bominaco.
La trasmissione, che andrà in onda nei prossimi giorni su Rai News, farà vedere anche la tintura naturale con lo zafferano che viene effettuata a Fontecchio e farà conoscere i cosmetici Tindora, da poco lanciati sul mercato, a base di zafferano.