Cultura 28 Mar 2019 10:32

A PESCARA IL FESTIVAL INTERREGIONALE DEL MONOLOGO-PREMIO GUERRIERO DI CAPESTRANO

A PESCARA IL FESTIVAL INTERREGIONALE DEL MONOLOGO-PREMIO GUERRIERO DI CAPESTRANO

PESCARA – Sabato 30 marzo alle ore 18 ci sarà la seconda eliminatoria del 2° Festival Interregionale del Monologo-Premio Guerriero di Capestrano presso il Teatro Auditorium Madonna Del Rosario di Pescara.

L’evento è stato organizzato dai Comitati regionali di Umbria e Abruzzo della Federazione Italiana Teatro Amatori (Fita), con il patrocinio della Regione Umbria, della Regione Abruzzo, dei Comuni di Porano, Castel Giorgio, L’Aquila, Bolsena, Chieti e della Deputazione Teatrale “Teatro Marrucino” di Chieti.

Sul palcoscenico si esibiranno Stefania Ortolano, Manlio Cocco, Giulia Di Paolo, Maurizio Melchiorre, Carmela Caiani, Giorgio Marcucci, Ilaria Leombroni, Giulia Onnis, Luciano Fontana, Alessia Di Giannatale, Gemma Melchiorre, Tiziana La Monica e Erica Cassarino.

La gara si sta svolgendo nei territori di entrambe le regioni: il presidente Fita Umbria Francesco Segoni si è occupato delle fasi eliminatorie in Umbria, tra Porano (Terni), Castel Giorgio (Terni) e Bolsena (Viterbo); il presidente Fita Abruzzo Antonio Potere ha organizzato le fasi eliminatorie sabato 30 marzo a Pescara e sabato 27 aprile alle ore 18 presso la sala congressi dell’Hotel Canadian a L’Aquila.

Le due fasi eliminatorie abruzzesi e la finale al Teatro Marrucino saranno condotte da Ambra Porreca,  segretario/tesoriere e addetto stampa Fita Abruzzo, attrice e aiuto regista della compagnia “I Marrucini” di Chieti.

Tutte le serate, compresa la finale, sono ad ingresso gratuito. A ogni partecipante, proveniente da tutta Italia, sarà consegnato un attestato di partecipazione.

Ad insindacabile parere delle giurie potranno essere assegnati eventuali riconoscimenti per particolari meriti. La serata finale, alla quale accederanno 12 finalisti selezionati nelle serate eliminatorie precedenti, si svolgerà domenica 2 giugno, alle ore 21,00 presso il teatro Marrucino di Chieti.

Al primo classificato sarà consegnato un premio ispirato al Guerriero di Capestrano, scultura in calcare tra le più importanti testimonianze dell’arte italica del VI secolo avanti Cristo e conservata al Museo Archeologico nazionale d’Abruzzo di Chieti. Il secondo e terzo classificato riceveranno un bassorilievo di un’ artista spoletina ispirato ad un tema teatrale.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.