AL MAESTRO JACOPO SIPARI LA MEDAGLIA DELLA CITTÀ DI TAGLIACOZZO “MUSA TALIA”

TAGLIACOZZO – Sabato 29 agosto ore 10,30, in occasione del Consiglio comunale straordinario e solenne per il conferimento delle onorificenze civiche, nel cortile nobile del Palazzo Ducale, il direttore d’orchestra aquilano Jacopo Sipari di Pescasseroli riceverà, su proposta dell’assessore alla Cultura Chiara Nanni, dall’amministrazione comunale e dal sindaco Vincenzo Giovagnorio la Medaglia della Città di Tagliacozzo “Musa Talia” (ex articolo 11 del Regolamento comunale per la concessione delle civiche Benemerenze) per “le acquisite benemerenze nel campo della musica e dello spettacolo e per il suo encomiabile lavoro, profuso, negli ultimi quattro anni, alla rivalutazione e al prestigio del Festival Internazionale di Mezza Estate, nonché per la sua sensibilità e per la sua collaborazione a tutte le iniziative culturali del Comune di Tagliacozzo”.
“Sono immensamente grato – dice Sipari in una nota – all’assessore Chiara Nanni, al sindaco Vincenzo Giovagnorio e a tutta l’amministrazione per questo prestigioso riconoscimento alla mia carriera e al mio lavoro. In questi quattro anni al Festival abbiamo cercato, tutti insieme, di trasformare Tagliacozzo in uno dei più importanti centri culturali d’Italia, portando il Festival ad essere, oggi, tra i più conosciuti e prestigiosi d’Italia. Un lavoro difficilissimo, costante ma che ha dato straordinari risultati anche in un anno particolare come questo”.
Jacopo Sipari di Pescasseroli, nato nel 1985 a l’Aquila, ha due lauree e due dottorati di ricerca. È inoltre Avvocato del Foro di Roma e il più giovane avvocato del Tribunale Apostolico della Rota Romana in Vaticano. Diplomatosi al Conservatorio “Alfredo Casella” di L’Aquila, a gennaio 2020 vince il premio Premio speciale Golden Opera per la New Generation degli Oscar della lirica attribuitogli dalla Confederazione Lirica dei Teatri d’Opera italiani come uno dei più promettenti giovani direttori d’orchestra nel firmamento operistico italiano.
Già direttore principale ospite della Fondazione Festival Pucciniano, è direttore artistico e fondatore del Festival dell’Opera lirica italiana “Operaviva” in Azerbaijan, del Festival Internazionale “Sacrum” in Vaticano, del Festival Internazionale di Mezza Estate – Tagliacozzo Festival.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.