Cultura 31 Lug 2018 13:23

ARTE E TEATRO DI STRADA AL MONTONE FESTIVAL DI MOSCIANO SANT’ANGELO

ARTE E TEATRO DI STRADA AL MONTONE FESTIVAL DI MOSCIANO SANT’ANGELO

MOSCIANO SANT’ANGELO – Torna puntuale come ogni anno il Montone Festival, un appuntamento imperdibile per tutti coloro che amano l’arte e il teatro di strada, immersi nel magico scenario dell’antico borgo di Montone nel comune di Mosciano Sant’Angelo.

Il teatro e più in generale le arti performative, come tradizione del festival, sono l’elemento centrale intorno a cui ruotano altre espressioni artistiche come pittura, scultura, musica e letteratura.

“Quest’anno – dice il presidente della Camera di Commercio di Teramo, Gloriano Lanciotti – per il venticinquennale, l’organizzazione e la direzione artistica hanno scelto di dare risalto alle specificità territoriali, intese come occasioni e opportunità di sviluppo, attivando una collaborazione con l’Ente Mostra dell’Artigianato Artistico Abruzzese. Gli spazi espositivi ospiteranno i nostri migliori artigiani, saranno ricreate le botteghe là dove c’erano, restituendo l’antica dignità ai vecchi fondaci che col passare degli anni hanno custodito gelosamente le tracce dell’antico lavoro”.

E cosi ci sembrerà di rivedere i vecchi maestri intagliatori, orafi, fabbri, ceramisti, doratori, che con la loro perizia fatta di piccoli gesti sono stati testimoni di una preziosa tradizione tramandata da generazioni. Ogni artigiano inoltre, nel suo specifico, sarà affiancato da un artista che nel corso della propria ricerca ha sperimentato utilizzando oggetti e materiali della tradizione. Un percorso quindi che dall’artigianato ci conduce all’arte contemporanea.

“L’allestimento scenografico del borgo – spiega la direttrice artistica del Festival, Loredana Iannucci – che è sempre stato un elemento di attrattività e richiamo del Festival, avrà come filo conduttore il mare come viaggio, incontro, conoscenza, il mare come dialogo costruttivo e necessario”.

Gli artisti delle arti visive che parteciperanno a questa edizione del festival, collaborando anche alla scenografia, sono Fausto Cheng, Fabrizio Mariani, Mauro Di Giuseppe, Serena Vallese, Lara Falò, Ambra Lorito, Pino Procopio, Bruno Zenobio.

Il Festival è organizzato dalla Pro loco di Montone e con il contributo di Regione Abruzzo, Provincia di Teramo, Comune di Mosciano Sant’Angelo, Camera di Commercio di Teramo, Fondazione Tercas, Consorzio Bim Vomano Tordino.

Per informazioni 338-1282035 o proloco.mnt@gmail.com.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.