Cultura 04 Set 2018 16:08

“BORGHI TRA SUONI E SAPORI”, A CAMPLI MASTERCLASS DI MUSICA CLASSICA E CONCERTI-APERITIVO

“BORGHI TRA SUONI E SAPORI”, A CAMPLI MASTERCLASS DI MUSICA CLASSICA E CONCERTI-APERITIVO

CAMPLI – Da domani a domenica 9 settembre a Campli (Teramo) torna il Festival “Borghi tra Suoni e Sapori” con marsterclass internazionale di musica classica, iniziativa promossa dall’associazione Polygonon con il patrocinio del Comune di Campli.

“Un appuntamento prestigioso che siamo lieti di ospitare a Campli per il secondo anno consecutivo – spiega in una nota il sindaco Pietro Quaresimale – e che sarà l’occasione per venire a scoprire a settembre il fascino di uno dei Borghi più belli d’Italia tra buona musica, arte, gusto e storia. In programma una serie di concerti strumentali, lirici e reading, tutti con inizio alle ore 21, che avranno come scenario i luoghi più suggestivi del borgo farnese, come la Chiesa di Santa Maria degli Angeli”.

Il Festival avrà inizio domani, alle ore 21, con il concerto inaugurale presso la Sala “Giammario Sgattoni” – Ufficio turistico di Campli con l’esibizione del duo Aurelio e Paolo Pollice (pianoforte a 4 mani).

Il 6 settembre in piazza San Francesco “Poesie in musica” reading di Edoardo De Filippo a cura di Mario De Bonis.

Il 7 settembre Concerto Lirico di Rosaria Angotti (soprano) e Tiziana Cosentino (pianoforte) nella Chiesa di Santa Maria degli Angeli.

L’8 settembre il quintetto di clarinetti “Solitaire Ensamble” si esibirà nella Sala Consiliare. Il 9 settembre concerto di chiusura con il duo Perpich e Camicia (violino e pianoforte) nella Chiesa Santa Maria degli Angeli.

La Masterclass si terrà dal 6 al 9 settembre con le esibizioni il 6, 7 e 8 settembre di Paolo Pollice (pianoforte), Alessandro Perpich (violino e violino Barocco), Giovanni D’Aprile (corno), Giovanni Pompeo (musica d’insieme per fiati) e l’8, il 9 e 10 settembre di Pierluigi Camicia (pianoforte), Vito Paternoster (violoncello) e, dal 6 al 9 settembre, di Simone Genuini (musica d’insieme per archi) con tutor Alberto Mina e Maria Margherita Paci.

Inoltre, dal venerdì a domenica, a cura degli allievi della masterclass concerti-aperitivo in centro storico.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.