Cultura 08 Feb 2021 14:49

CON SOSARTE LE MOSTRE D’ARTE DIVENTANO VIRTUALI

CON SOSARTE LE MOSTRE D’ARTE DIVENTANO VIRTUALI
Emanuela-Barbi, Razza In alto mare

ORTONA – Una galleria virtuale dove poter guardare e, perché no, anche acquistare le opere di artisti selezionatissimi del panorama nazionale e internazionale, tra nomi affermati ed emergenti.

Parte dall’Abruzzo Sosarte.net, il progetto promosso da Sos Utenti, associazione con sede a Ortona (Chieti)  che tutela i diritti dei consumatori, e dalla società lussemburghese Oneness One Sarl, che finanzierà i lavori degli artisti individuati.

L’idea arriva da una sezione dell’associazione Sos Utenti che dal 2005 mette al centro dei propri obiettivi il tema della tutela dell’Arte. Grazie alla partnership con la società del Lussemburgo, artisti di grido e giovani talenti troveranno un canale per promuovere le proprie creazioni.

Da oltre un anno, Sos Arte lavora per catalogare gli artisti (emergenti, giovani e indipendenti) e le loro opere non accessibili o non ancora approdate sul mercato.

“Tutelando l’arte se ne difende il destino e il prestigio, essendo la creatività leva importante della crescita economica e culturale di una Nazione – spiegano gli ideatori di Sos Arte -. La ridotta o assente possibilità di fruire l’arte dal vivo è attualmente l’elemento più critico. Viviamo come tutti la paura e l’incertezza di questo momento storico. Tutto sembrerebbe consigliare di non aprire nuovi punti d’attrazione dell’arte, di aspettare che l’emergenza passi e la situazione si normalizzi. Ma nonostante le difficoltà del presente, abbiamo deciso di portare comunque avanti il nostro progetto seguendo i desideri, i sogni e gli impegni presi oltre un anno fa, con la passione che ci accompagna. Accettare questa sfida, lanciarsi in questa nuova avventura, crediamo sia il contributo che possiamo dare oggi all’arte e alla sua produzione per ripartire”.

Con Sos Arte, si viene a creare uno spazio virtuale visitabile anche da casa, dove si potranno osservare e alla fine acquistare le opere o la produzione di progetti esclusivi di artisti selezionati nel panorama italiano ed europeo.

Le opere realizzate nei singoli progetti si muovono direttamente dall’artista al collezionista.

Gli artisti e i loro progetti passano il vaglio di una direzione artistica guidata da critici ed esperti dell’arte contemporanea.

Il progetto è aperto agli artisti che utilizzano varie tecniche: scultura, pittura, fotografia, video, net-art, realtà virtuale, intelligenza artificiale.

A segnare i primi passi di SosArte sono tre artisti pescaresi, Emanuela Barbi, Claudio Di Carlo e Alessandro Gabini.

Sul sito www.sosarte.net tutte le info per proporre le candidature.

Claudio Di Carlo, Memoire du future

Alessandro Gabini, Love distortion


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.