DILETTA NICASTRO AL GIARDINO LETTERARIO DI SAN PIETRO DELLA IENCA

L’AQUILA – Domenica 14 luglio alle 17,30 Diletta Nicastro è ospite a San Pietro della Ienca (L’Aquila) del Giardino Letterario, rassegna culturale giunta alla sua sesta edizione.
La scrittrice parlerà della sua saga mystery Il mondo di Mauro & Lisi e della valorizzazione del Patrimonio Unesco attraverso la letteratura, anche per festeggiare l’inserimento in Lista delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, entrate nel Patrimonio il 7 luglio.
Modera l’incontro l’architetto Augusto Ciciotti, del Ministero per i beni e le attività culturali ed uno dei fondatori dell’Associazione culturale San Pietro della Ienca.
L’evento ha il patrocinio del MiBac, del Comune dell’Aquila e del Parco nazionale Gran Sasso e Monti della Laga.
Ingresso libero.
La rassegna culturale Il Giardino Letterario si svolge durante il periodo estivo in uno spazio all’aperto nel meraviglioso San Pietro della Ienca, borgo dove si fermò a pregare San Giovanni Paolo II per la prima volta nel 1995 (o chissà forse anche prima…) e dove tornò svariate volte, creando un legame indissolubile con questo luogo.
Nel corso degli anni hanno partecipato personaggi quali la scrittrice Susanna Tamaro, il giornalista Osvaldo Bevilacqua, l’attrice Claudia Koll, i giornalisti vaticanisti Saverio Gaeta, Luca Caruso, Andrea Gagliarducci, Francesco Antonio Grana, monsignor Antonio Staglianò, il fotografo di Papa Giovanni Paolo II, Arturo Mari, la scrittrice Donatella Di Pietrantonio e il vice comandante dei carabinieri forestali Davide De Laurentis.
Dopo essere stata panelist al World Tourist Expo Unesco cities and sites ad Assisi ed ambasciatrice del progetto Patrimonio Mondiale nella #scuola, un altro riconoscimento importante per l’autrice della saga Unesco che sta conquistando gli italiani con storie avventurose ed adrenaliniche, ma ricche di Storia e Cultura.
“Per me è un onore partecipare a questo evento così importante, il tutto in una cornice mozzafiato come quella di San Pietro della Ienca, che ho avuto la fortuna di conoscere lo scorso anno e di cui mi sono letteralmente innamorata”, dice in una nota Diletta Nicastro.
In un mondo omologato, Il mondo di Mauro & Lisi si distingue per la sua originalità indipendente e per una capacità rara di sintetizzare avventura e amore, cultura e letteratura di viaggio.
“La forza di M&L credo nasca dal fatto che sia schietto, sincero. Scrivo di quello che conosco, di posti che ho visitato a lungo e che ho visionato. Narro di emozioni umane comuni a tutti e non nascondo un obiettivo speciale: salvare il mondo dai mille pericoli che lo attaccano”.
Al termine della conferenza sarà possibile acquistare tutti i titoli della saga Unesco Il mondo di Mauro & Lisi e tutti i libri di Diletta Nicastro, attualmente composta da otto romanzi, tre raccolte di racconti, una novella natalizia e uno spin-off.
Per maggiori informazioni sull’intervento della Nicastro info@ilmondodimauroelisi.it o 340-9162096.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.