Cultura 26 Mar 2023 19:21

GIORNATA MONDIALE DEL TEATRO, L’IMPEGNO DELLA COMPAGNIA DELLA CONTESSA

GIORNATA MONDIALE DEL TEATRO, L’IMPEGNO DELLA COMPAGNIA DELLA CONTESSA

L’AQUILA – La Compagnia della Contessa partecipa domani alla Giornata mondiale del teatro attraverso un “Corso per la fabbricazione di pupazzi animati” che è in pieno svolgimento. Un’attività a cura di Fabrizio Pompei e Iaia Centofanti.

Una testimonianza che si propone come esempio di attività e impegno, “nonostante la nostra città”, come ricordano i promotori, “debba ancora una volta riconoscersi priva di una sala teatrale degna di questo nome”. L’auspicio è dunque a un rapido ritorno a vita attiva per il Teatro Comunale. Il corso si tiene, con il sostegno della Fondazione Carispaq, nella sede della Lanterna Magica in via XX Settembre.

Fare teatro non è soltanto un atto creativo ma è sopra tutto una semina di socialità, come ricorda nel suo messaggio per la Giornata Mondiale del 2023 la grande attrice medio-orientale Samiha Ayoub:

“Vi parlo, oggi – si legge in una nota – non tanto per parlare e nemmeno per celebrare il Teatro, padre di tutte le arti, nella sua giornata internazionale. Piuttosto, voglio invitare tutti a metterci in piedi, mano nella mano, spalla contro spalla, come facciamo sui palcoscenici dei nostri teatri, per parlare a piena voce, affinché le nostre parole sveglino la coscienza del mondo intero. Che le nostre parole aiutino a ritrovare nel profondo di ognuno quella smarrita essenza degli esseri umani che ci fa liberi, tolleranti, affettuosi, solidali, gentili, accoglienti. Che le nostre parole aiutino a respingere l’odioso dilagare di brutalità, razzismo, conflitti sanguinosi, pensiero unico, estremismo”.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.