Il concerto di Coez e Frah Quintale apre il Festival Dannunziano, nove giorni di eventi tra cultura, sport e musica

PESCARA – Prende il via oggi la sesta edizione del Festival dannunziano–Pescara è uno Spettacolo, nove giorni di eventi, convegni, dibattiti, incontri, tanto sport, teatro e musica: dal duo Coez e Frah Quintale, che avrà l’onore di aprire la sezione musicale della kermesse stasera allo stadio del mare alle ore 21,00 a Giancarlo Giannini, da Stefano De Martino a Dj Asco e Luca Ward, passando attraverso Giordano Bruno Guerri, direttore artistico della rassegna, che sarà il filo conduttore di ciascuna giornata, con il teatro di Anna Foglietta e la Scudetto Cup che vedrà riunite le squadre Under 15 di Inter, Milan, Juve, Roma, Fiorentina, Pescara e Curi.
Domani, domenica 1 settembre, sarà l’annullo filatelico di Poste Italiane dedicato a Eleonora Duse in occasione dei cento anni dalla morte della prima attrice italiana intervistata dal Time, ad aprire invece la seconda giornata del Festival. Il Museo di Casa Natale d’Annunzio aprirà le proprie porte, in via straordinaria, alle ore 14 per rilasciare la cartolina e il timbro speciale a ricordo perenne della ricorrenza. E l’evento aprirà la strada a una giornata ricchissima di eventi dedicati alla cultura, con l’apertura dell’esposizione de Il Libro Bullonato di Depero, la presentazione del Catalogo delle Maioliche di Castelli di proprietà del Museo Paparella-Treccia e la Notte dei Musei con l’apertura straordinaria fino alle 23,30 di tutti i Musei pubblici e privati.
“In questi anni abbiamo seguito un filo logico che aveva un fine ultimo: riposizionare Gabriele d’Annunzio nel suo alveo naturale, ovvero uno degli esponenti culturali e storici più importanti al mondo. Un processo – ha detto il presidente del Consiglio della Regione Abruzzo Lorenzo Sospiri – che a livello nazionale è già compiuto e che l’Abruzzo ha fatto proprio. Abbiamo lavorato per cinque anni e finalmente oggi d’Annunzio è tornato nel suo alveo, oggi è chiaro a tutti che d’Annunzio è uno dei più grandi intellettuali del ‘900. Per la sesta edizione abbiamo scelto lo slogan ‘Pescara è uno Spettacolo’ e avremo infatti decine di momenti di spettacolo che si legano alla narrazione di d’Annunzio e che sono ripartiti in modo puntuale nel programma con produzioni originali, ovvero eventi che sono stati realizzati e allestiti appositamente per il Festival, delle esclusive non replicabili o che, al massimo, esporteremo dopo il Festival, come lo spettacolo di Sylos Labini che dopo Pescara andrà al Senato”.
Il programma degli eventi è disponibile sul sito https://www.fondazionecrea.it/festival-dannunziano/ dove sarà anche possibile effettuare le prenotazioni per gli spettacoli che sono tutti a ingresso gratuito.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.