Cultura 02 Lug 2021 14:04

IL TEATROZETA TORNA CON LA PRIMA DEL “SIDDHARTA” AL CAMPANIA TEATRO FESTIVAL

IL TEATROZETA TORNA CON LA PRIMA DEL “SIDDHARTA” AL CAMPANIA TEATRO FESTIVAL

L’AQUILA – Torna sul palco il TeatroZeta, e lo fa portando in scena un capolavoro della letteratura mondiale, il Siddharta del premio Nobel Herman Hesse.

Lo spettacolo, diretto da Manuele Morgese con Mariano RigilloRiccardo Feola, Sara Adami, e lo stesso Morgese, con le animazioni di Cosimo Brunetti e le musiche dal vivo a cura di Marco Bandera, debutterà in prima nazionale il 7 luglio al “Campania Teatro Festival 2021” di Napoli.

“L’idea nasce due anni fa, quando ho ripreso tra le mani questo testo straordinario, che non è mai stato rappresentato in Italia come spettacolo teatrale” racconta Morgese a Vq. “TeatroZeta dimostra la propensione all’innovazione, traducendo in scena opere mai realizzate”.

Un cast di dodici persone per uno spettacolo che si svolge su due piani: uno audiovisivo, dove lo spettatore vedrà delle animazioni che raccontano la storia, narrata da Mariano Rigillo, e quello tridimensionale dei dialoghi tra gli attori.

“Raccontiamo Siddharta, dalla giovinezza sino alla saggezza raggiunta in tarda età, dove capisce che per trovare sé stessi bisogna vivere la vita fino in fondo. È un messaggio universale che vogliamo dare al pubblico del Campania Teatro Festival, l’evento più prestigioso che c’è in Italia con la regia di Roberto Cappuccio, e che speriamo in futuro di portare anche alla platea aquilana”.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.