Cultura 08 Lug 2021 13:34

“NELL’OMBRA DELLA MUSICA ITALIANA”, DIODATO, BRITTI E CONSOLI NELLA RASSEGNA TARGATA BARATTELLI

“NELL’OMBRA DELLA MUSICA ITALIANA”, DIODATO, BRITTI E CONSOLI NELLA RASSEGNA TARGATA BARATTELLI

L’AQUILA – Torna anche quest’anno “Nell’ombra della musica italiana”, la rassegna a cura della Società Aquilana dei concerti “Bonaventura Barattelli” dedicata alla canzone d’autore, al via il prossimo 3 agosto.

Ad animare la suggestiva location della scalinata di San Bernardino, tre ospiti che non hanno bisogno di presentazioni.

Diodato, una delle voci più interessanti del panorama nazionale, vincitore del Festival di Sanremo con il brano “Fai rumore”  e insignito del David di Donatello e del Nastro d’argento per la canzone “Che vita meravigliosa”, sarà protagonista martedì 3 agosto del concerto di apertura della rassegna.

Il secondo appuntamento giovedì 5 agosto avrà come protagonista Alex Britti, artista eclettico considerato tra i migliori chitarristi del panorama nazionale, che si esibirà in concerto in una forma di “Progetto Speciale”, accompagnato dal trombettista jazz Flavio Boltro.

A chiusura della rassegna sabato 7 agosto sarà Carmen Consoli: la cantante, chitarrista e compositrice catanese festeggerà i 25 anni di carriera con la tappa aquilana del tour “Volevo fare la rockstar”.

La rassegna è stata presentata stamane in una conferenza stampa a Palazzo di Paola, nella sede della Barattelli, alla presenza del direttore artistico Fabrizio Pezzopane e del sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi.

“L’aquila è oggi a tutti gli effetti una protagonista del panorama musicale e culturale italiano” ha commentato il sindaco Biondi. “È un’estate di grandi eventi quella di quest’anno, che porta all’Aquila nomi di spicco a livello nazionale ed internazionale, e questa rassegna non è da meno, con tre ospiti che non hanno certo bisogno di presentazioni. Ad impreziosire il tutto, la nuova location della scalinata di San Bernardino, vera protagonista del palinsesto estivo aquilano, simbolo di una riappropriazione degli spazi pubblici necessaria per la ripartenza della città”.

“L’introduzione di questa nuova ‘vecchia’ location che già negli anni ’60 ospitava grandi eventi, musicali e non, è una straordinaria opportunità che abbiamo colto al balzo per ospitare questa rassegna che già negli anni passati ha ospitato nomi importanti della musica leggera italiana” ha aggiunto il direttore Pezzopane. “Un luogo che consente distanziamento e una capienza di oltre 800 posti, tra i quali anche quelli dedicati alle persone con disabilità, e che spero possa essere il teatro di numerosi eventi di rilievo anche in futuro”.

La rassegna è realizzata nel rispetto di tutte le normative sanitarie in vigore. I biglietti si possono acquistare online nel circuito I-Ticket (link qui) e presso gli uffici dell’Ente al 95 di Corso Vittorio Emanuele II, aperti dal lunedì al sabato dalle ore 9,30-13 e 15-16,30. Il prezzo per ogni singolo concerto è di 15 euro, con la possibilità di acquistare l’abbonamento per tutti e tre gli spettacoli al prezzo di 30 euro. Tutte le informazioni sul sito www.barattelli.it


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.