Cultura 12 Dic 2024 08:28

Opere originali di Remo Brindisi in mostra all’Aquila alla bottega di Mimmo Emanuele

Mimmo Emanuele

L’AQUILA – Arte in Bottega, a L’Aquila, per il periodo natalizio, dall’11 dicembre al 6 gennaio, ospita delle opere originali del maestro Remo Brindisi, gentilmente concesse dai nipoti Marco, Bianca ed Ernesto Eliseo, che andranno a integrarsi con quelle di Mimmo Emanuele, già presenti nella sua bottega d’arte in piazza San Marco n.8.

Due sono gli incontri che hanno caratterizzato il percorso artistico di Emanuele: nel 1975 con Remo Brindisi e nel 1980 con Marcello Mariani.

Entrambi i maestri hanno creduto, all’epoca, nelle capacità artistiche di Emanuele che, al momento, si affacciava timidamente al mondo dell’arte.

Nel primo incontro l’artista aquilano ha conosciuto Brindisi durante il corso della sua prima mostra personale alla Galleria “Lo Scanno” dell’Aquila gestita dal maestro d’arte Eliseo Giacinto dal titolo “Mimmo Emanuele – figure e paesaggi”.

L’altro incontro, nel 1982, in occasione della presentazione della cartella di grafica di Mimmo Emanuele “I tesori dell’Aquila”, edita da Il Parnaso d’Abruzzo. In tale circostanza il maestro Brindisi, con una nota scritta di pugno, ha recensito le 6 opere di Emanuele contenute nella cartella.

Altrettanto positivo, due anni prima, l’incontro tra Mariani ed Emanuele, tanto da sancire tra i due una amicizia, non solo artistica, che si è protratta negli anni con varie esperienze pittoriche in comune.

Nel corso della mostra in bottega, Emanuele esporrà i ritratti di Brindisi e di Mariani realizzati nel tempo in segno di riconoscimento e ringraziamento verso i due maestri che in qualche modo hanno incoraggiato l’allora giovane artista. Tra le tanta opere di Emanuele esposte fa bella mostra il ritratto dedicato dall’artista aquilano a padre Quirino Salomone, scomparso di recente.

Intanto, proseguono in bottega le attività artistiche con la collaborazione dell’artista aquilano Antonio Zenadocchio.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.