Cultura 10 Apr 2020 14:24

PASQUA, GLI AUGURI DELLA CORALE GRAN SASSO SONO A DISTANZA

PASQUA, GLI AUGURI DELLA CORALE GRAN SASSO SONO A DISTANZA

L’AQUILA – La Corale Gran Sasso, formazione storica della città dell’Aquila, presenta il suo video per gli annuali Auguri di Buona Pasqua.

In questa particolare situazione, ha scelto la modalità del canto a distanza, un modo che stanno adottando tante formazioni nel mondo, ciascuna con il proprio stile e la propria sensibilità.

I singoli coristi dalle loro abitazioni, sotto la guida del Maestro Carlo Mantini, hanno interpretato un celebre brano del compositore Mons. Marco Frisina: “Chi ci separerà” nella versione dell’autore a 4 voci miste.

Non una forma di esibizione, ma testimonianza di unità: il video vuole essere la rappresentazione delle tre grandi identità della Corale: la passione per la musica e il canto, il radicato senso di appartenenza alla città dell’Aquila, il messaggio di speranza e di forza a resistere e a restare insieme.

Un’esperienza che la Corale Gran Sasso non aveva mai sperimentato prima e che certamente troverà ulteriori sviluppi.

Il video è stato realizzato con il montaggio audio e video di Cristian Paolucci ed è disponibile in tutti i canali di comunicazione social della Corale.

“Potevamo semplicemente dirvi: Tanti Auguri di Buona Pasqua! E invece abbiamo preferito andare oltre – scrivono dalla Corale – cercare di esprimere un’emozione, qualcosa che purtroppo rimanda a paure e sensazioni di separazione che tutti noi, anche se in modo decisamente diverso, abbiamo già vissuto.

Un coro è un insieme di voci e di cuori che si fondono. La tecnologia aiuta ad abbattere le barriere e far sì che le nostre solitudini possano ritrovarsi virtualmente, in attesa che presto si possa di nuovo cantare spalla a spalla. Abbiamo sentito il bisogno di respirare insieme anche se distanti”.

E continuano: “La forza, la speranza di rinascere e di risorgere, come parte di una comunità, naviganti sulla stessa barca, trova la sintesi nel messaggio universale che ha lasciato nei giorni scorsi Papa Francesco: ‘Nessuno si salva da solo!’. Il coro è una delle più nobili espressioni dello stare insieme, sentirsi parte di un gruppo che condivide la gioia di cantare. Ecco perché ci è sembrato importante scegliere: ‘Chi ci separerà’ di Mons. Marco Frisina, un brano che ormai è entrato nella tradizione della liturgia e che spesso ci ritroviamo a cantare insieme a tante persone, in momenti che coinvolgono e stravolgono le nostre vite. Il testo riprende un passo dell’ottavo capitolo della ‘Lettera ai Romani’ di San Paolo Apostolo che invita ad avere fede, a non perdere mai la speranza di superare tutti gli ostacoli”.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.