Cultura 10 Mag 2024 07:21

Perdonanza, all’Aquila un laboratorio di sartoria storica per realizzare abiti medievali per il corteo della bolla

Perdonanza, all’Aquila un laboratorio di sartoria storica per realizzare abiti medievali per il corteo della bolla

L’AQUILA – Domani, sabato 11 maggio, presso il Palazzetto dei Nobili all’Aquila, dalle 15,30 alle 20,00, l’Associazione Quarto di San Pietro presenta “Per il corteo della Bolla. Laboratorio di sartoria storica”. Un appuntamento che nasce con l’intento di fornire ai rievocatori, ai costumisti, ai figuranti appassionati e a tutti gli interessati, gli strumenti specifici per realizzare abiti medievali per il Corteo storico della Perdonanza celestiniana, nella loro globalità: dalla ricerca storica alla progettazione, fino alla realizzazione sartoriale.

Beatrice Sabatini, Annamaria Continenza e Sandro Zecca guideranno i partecipanti in un avvincente percorso iconografico e documentario per la creazione di abiti e accessori filologicamente coerenti con il contesto temporale di riferimento.

Dagli abiti storici alle calzature, borse, gioielli, armature con cotta d’arme, fino a dei cenni sulle acconciature delle Dame medievali.

Il corteo storico della Bolla, cuore della Perdonanza celestiniana, Patrimonio immateriale dell’Unesco dal 2019, ricorda al mondo, da 730 anni, fedelmente, il messaggio di pace e di misericordia di Papa Celestino V: per questo è importante essere fedeli alla ricostruzione storica di quanto ne fa parte.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.