“Perdonanza in periferia”, all’Aquila tre serate di musica e cultura anticipano la storica kermesse

L’AQUILA – A poche ore dall’apertura della 730esima Perdonanza Celestiniana è entrato nel vivo il cartellone parallelo della “Perdonanza in periferia” in corso fino a domani sera nell’area del mercato di Piazza d’Armi, nella zona ovest della città.
La scelta dell’area del mercato di piazza d’Armi rappresenta un passo importante verso l’inclusione e la valorizzazione delle periferie, ora protagoniste di una tre giorni di cultura, musica, e socialità curata dalla direzione artistica del Bliss L’Aquila.
Il programma prevede masterclass culturali, eventi musicali, performance di musica con artisti locali, format musicali nazionali sempre più in voga nel panorama artistico estivo come Suerte, Magia 90, All Bars Game, Real Talk e Kawabonga, esibizioni di danza. Il tutto accompagnato da street food sin dalle ore del pomeriggio.
Previsto il servizio di bus navetta gratuito serale con partenza da piazza Battaglione degli Alpini (Fontana Luminosa) e arrivo a piazza d’Armi (fermata in corrispondenza dell’area mercato su Viale Corrado IV) con corse alle 19,00, 21,00 e 22,00 e ritorno da piazza d’Armi alle ore 1,00, 1,30 e 2,00. Il bus navetta, da 50 posti, sarà riconoscibile da un’apposita locandina affissa sul mezzo.
Procede, intanto, in contemporanea il Festival dei Popoli europei nell’area di Peltuinum (tra Prata d’Ansidonia e San Pio delle Camere) la cui organizzazione è a cura della Fondazione Consiglio regionale eventi (Crea). Pienone, ieri, con i Boomdabash, mentre stasera, sempre a sarà la volta di The Celtic Tramps con Riserva Moac.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.