PINK FLOYD E CANTAUTORI ITALIANI, A MONTICCHIO GRANDE MUSICA PER LE FESTE PATRONALI
L’AQUILA – Cinque giorni tra sacro e profano a Monticchio (L’Aquila) per le tradizionali Feste patronali in onore del Beato Timoteo, di Sant’Antonio e San Nicola di Bari.
Dal 22 al 26 agosto un ricco cartellone di celebrazioni religiose, spettacoli e musica riempirà le vie e le piazze del paese.
Il clou sabato 25 alle ore 21,30 con il concerto “The best of Pink Floyd” della tribute band Floyd Heart.
Si parte giovedì 23 alle ore 21 con la compagnia teatrale Il gruppo dell’Aquila che porta in scena “Nu testamentu espressu”, venerdì in piazza un viaggio nel cantautorato italiano con le note di Francesco De Gregori, Lucio Battisti, Lucio Dalla, Ivano Fossati e altri con lo spettacolo musicale “Una notte in Italia”, con Giuliano Molinari (voce), Marco Rotilio (chitarra e voce), Diego Colaiuda (fisarmonica e voce), Raffaele Buonomo (violino), Massimiliano Nibid (batteria) e Mauro Vaccarelli (basso).
Sabato e domenica si comincia dal pomeriggio coi giochi ricreativi per bambini alle ore 16.
Domenica, alle ore 18,00 in piazza della Chiesa premiazione del concorso “I dolci della nostra tradizione”, a cura dell’associazione La Fiaccola-Vincenzo Masci, alle 21,30 orchestra liscio Italia Star.
Le Feste patronali di Monticchio si intersecano anche con la Perdonanza Celestiniana, tanto che giovedì 23 prima di approdare nel centro dell’Aquila per la tradizionale accensione del tripode che dà il via alle manifestazioni, alle ore 19 il Fuoco del Morrone fa tappa in paese per l’accensione della lucerna del Cammino del perdono.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.
