Cultura 07 Dic 2023 15:49

Squares, collettiva internazionale in mostra a La Dama di Capestrano dal 9 dicembre

Squares, collettiva internazionale in mostra a La Dama di Capestrano dal 9 dicembre
opera di Florencia Martinez

CAPESTRANO – La mostra internazionale Squares, incentrata sulla figura geometrica del quadrato, nata da un’idea di Barbara Pavan e curata da Simonetta Caruso e Letizia Perticarini, inaugurerà sabato 9 dicembre alle ore 17 presso lo spazio espositivo La Dama di Capestrano in via L’Aquila n. 7 a Capestrano (L’Aquila), che la ospiterà sino al 3 febbraio 2024.

I trenta artisti presenti esplorano ed interpretano, appunto, lo spazio geometrico del quadrato – che dà il titolo inglese alla mostra –  attraverso una pluralità di linguaggi, tecniche e medium.

Nel mondo della pittura, il quadrato è stato spesso utilizzato come modulo o come formato della tela; molti quadri di Klimt, ad esempio, sono di forma quadrata incluso il famoso Bacio. Vitruvio non avrebbe cercato di iscrivervi dentro un uomo, né Brunelleschi di usarlo come modulo per le sue architetture e neanche Mondrian di sceglierlo come formato per ogni sua opera. Perfino le tassellature di Escher, apparentemente complesse, sono spesso basate sul modulo quadrato.

Dunque tutte opere quadrate per questa collettiva – la prima per lo spazio espositivo – che variano dalla pittura alla fotografia, fino all’arte così detta Fiber Arte. I tanti artisti e tante artiste in mostra stanno a sottolineare come si possa convivere in uno stesso spazio, in un medesimo luogo anche se da provenienze completamente differenti e di come l’arte – in questo caso – diventi strumento di connessione tra mondi apparentemente distanti, utilizzando linguaggi comuni ed affini.

Gli artisti presenti sono: Jorgelina Alessandrelli – Argentina, Jacobo Alonso – Messico, Ceci Arango – Colombia, Annamaria Atturo – Italia, Giuseppina Bacchini – Italia, Denise Blanchard – Cile, Maria Francesca Bottari – Italia, Simona Bramati – Italia, Roberta Brugnola – Italia,  Elisabetta Cameli – Italia, Francesca Catellani – Italia, Susanna Cati – Italia, Michela Cavagna – Italia, Cinzia Farina – Italia, Magdalena Fermina – Italia, Donatella Giagnacovo – Italia, Gianfranco Lunardo – Italia, Florencia Martinez – Argentina, Susana Molina Borquez – Cile, Giulia Nelli – Italia, Lucia Novelli – Italia, F. Patera e A. Sbra Perego – Italia, Carole Peia – Italia, Sandra Resende – Lussemburgo, Lucia Ricciardi – Italia, Raffaella Simone – Italia, Giulia Spernazza, Olga Teksheva – Russia, Luca Vannozzi – Italia, Tania Welz – Germania.

Le due galleriste lavorano senza sosta da giugno 2022 – da un anno e mezzo dall’apertura dello spazio d’arte dedicato alla Dama di Capestrano – per portare arte e cultura nel territorio in cui hanno scelto di vivere.

La galleria chiude il 2023 con un calendario già programmato fino alla fine del 2024, che vedrà in esposizione ancora artisti provenienti da tutto il mondo.

Squares sarà visitabile ad ingresso libero dal 9 al 24 dicembre, dal martedì al sabato dalle 17,30 alle 19,30 e la domenica dalle 11 alle 13; dal 27 dicembre al 5 dal giovedì al sabato dalle 17,30 alle 19,30 e la domenica 11 alle 13; dal 7 gennaio al 3 febbraio nelle giornate di venerdì e sabato dalle 17,30 alle 19,30 oppure su appuntamento contattando il 347-6761404.

Opera di Giulia Spernazza


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.