Enogastronomia 28 Dic 2023 11:44

Abbraccio, la miscela di 99 Caffè è il miglior espresso per la guida Camaleonte di Mondadori

Abbraccio, la miscela di 99 Caffè è il miglior espresso per la guida Camaleonte di Mondadori

L’AQUILA – La miscela Abbraccio di 99 Caffè L’Aquila è il miglior espresso categoria Robusta d’Italia. A decretarlo è Camaleonte, la prima guida dei caffè e delle torrefazioni d’Italia. Edito da Mondadori e nato su iniziativa di Andrej Godina e Mauro Illiano, guru del mondo del caffè, giunto alla sua seconda edizione, il progetto editoriale nasce dal desiderio di descrivere la varietà del panorama italiano del food e del beverage, esaltare il valore delle eccellenze italiane e renderle note, in un’ottica di massima apertura e inclusività attraverso progetti innovativi ed esperienziali.

La nuova edizione uscirà l’8 gennaio, ma la guida è stata presentata nei giorni scorsi all’Accademia del caffè espresso di La Marzocco, un centro culturale votato alla promozione del caffè espresso con sede a Fiesole (Firenze), nella vecchia fabbrica de La Marzocco, dove oggi trovano posto il museo aziendale, l’archivio storico, una piantagione di caffè indoor, laboratori di ricerca e formazione e le Officine Fratelli Bambi, una vera e propria officina meccanica dedicata alla progettazione e costruzione di macchine su misura.

È lì che Claudio Calvisi, produttore artigianale di caffè, fondatore di 99 Caffè L’Aquila è andato a ritirare il premio assegnato alla sua miscela Abbraccio. La guida, dotata di app, contiene una scheda anagrafica delle aziende censite, nonché una descrizione dei caffè assaggiati dai curatori. Nelle pagina dedicata a 99 Caffè L’Aquila si legge che “l’obiettivo è produrre un caffè super selezionato in piccoli loti da 4 kg, e accessibile nei prezzi. Ogni curva di tostatura è monitorata sotto lo sguardo attento di Claudio che mette la firma in ogni produzione”.

“Siamo specializzati in espresso italiano”, spiega a Virtù Quotidiane Claudio, “ed aver ricevuto un premio per una delle categorie del caffè espresso è davvero un grande orgoglio. Sapere che mi hanno scelto, che sono arrivati a me e trovarmi al fianco di grandi aziende come Lavazza o Nespresso significa aver portato il nome della mia città, che fino ad ora nelle carte geografiche del caffè non era mai apparsa. Con orgoglio posso dire di essere un ambasciatore del caffè di qualità”.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.