ARROSTICINI ABRUZZESI SUL LUNGOTEVERE CON “MORDI E FUGGI” A CLANDESTINE ROME PER TUTTA L’ESTATE

SAN DEMETRIO NE’ VESTINI – Mordi e Fuggi va in città, ma non in una città qualunque: il ristorante in attività da più di 10 anni a San Demetrio ne’ Vestini (L’Aquila) sarà infatti nella Capitale con un proprio stand, in occasione della manifestazione Clandestine Rome che, per tutta l’estate, andrà in scena sulle sponde del fiume Tevere, ai piedi di ponte Vittorio Emanuele II.
“Saremo lì da oggi fino al 10 settembre – spiega a Virtù Quotidiane la titolare Stefania Cotugno – e, oltre al nostro chiosco, saranno presenti una serie di attività completamente diverse tra loro”.
Tra queste una birreria, un cocktail bar, una pizzeria, una gelateria e un ristorante spagnolo, a cui andranno ad aggiungersi anche una serie di esposizioni più orientate allo shopping e allo svago.
Clandestine Rome è infatti una manifestazione imperniata sui temi del mistero e dell’horror e, tra le tante proposte, offrirà agli avventori anche la possibilità di addentrarsi in un’escape room, chiamata appunto “Clandestine” perché situata al buio e al di sotto del livello della strada.
Il tutto, circondati dalla musica e dall’atmosfera che si respira solo sulla riva del Tevere al tramonto.
“Ogni stand enogastronomico servirà le proprie specialità – prosegue Stefania Cotugno – e noi saremo ovviamente gli unici a portare i prodotti tipici della nostra zona”.
Dai pecorini agli affettati e ai salumi abruzzesi, passando anche per del buon vino Montepulciano, oltre agli immancabili arrosticini che tanto piacciono agli abitanti della Capitale: solo il 2 giugno scorso è andata in scena a Marino (Roma) la seconda Sagra dell’arrosticino, a cui non a caso era presente con un chiosco dedicato anche il ristorante della stessa Stefania Cotugno
“Come avvenuto per la sagra di Marino – chiosa – i locali a San Demetrio continueranno a rimanere aperti per tutta l’estate, mentre a Roma si trasferirà fino ai primi di settembre solo una piccola parte dello staff”. (m.s.)
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.