Cantine e vini 19 Ott 2020 18:03

PREMIO QUALITÀ ITALIA 2020, QUATTRO VINI ABRUZZESI PREMIATI E 17 MENZIONI

PREMIO QUALITÀ ITALIA 2020, QUATTRO VINI ABRUZZESI PREMIATI E 17 MENZIONI

MILANO – Kubbadì Terre di Chieti Igt rosso 2017 di Cantine Mucci di Torino di Sangro (Chieti), per la categoria Vini Igt rossi, annate 2017 e precedenti; La Quercia, Montepulciano d’Abruzzo Doc 2016 della società Agricola La.Di di Morro d’Oro (Teramo) per la categoria Vini Rossi Doc annate 2017 e 2016; per la categoria Vini Rossi Doc annate 2015 e precedenti, Don Panfilo, Montepulciano d’Abruzzo Doc 2011, di Tenuta Oderisio di Monteodorisio (Chieti); infine per la categoria Vini Rosati Doc, Nerubè, Cerasuolo d’Abruzzo Doc 2019 di Jasci & Marchesani di Vasto (Chieti).

Sono questi i quattro vini abruzzesi insigniti del Premio Qualità Italia 2020.

I vincitori della sesta edizione del concorso enologico nazionale sono stati celebrati sabato 10 ottobre a Palazzo Bovara a Milano, uno degli hub della manifestazione Milano Wine Week.

Ventuno in totale i vini premiati in tutta Italia. Oltre infatti ai quattro abruzzesi hanno ricevuto l’ambito riconoscimento, organizzato dalla Scuola Etica Leonardo, anche 4 vini dell’Emilia Romagna, 4 del Veneto, 2 della Sardegna, 2 della Lombardia, 2 della Puglia ed 1 vino rispettivamente della Campania, Liguria e Sicilia.

La cerimonia è stata anche l’occasione per presentare la prima Guida dei Vini del Premio Qualità Italia 2020, che contiene le recensione dei vini premiati, a cura del Team di Wine Blogger.

I quattro vincitori non sono stati i soli abruzzesi a ottenere l’attenzione del premio Qualità Italia 2020. Nel concorso infatti sono state assegnate anche 17 menzioni speciali.

L’ELENCO COMPLETO DELLE MENZIONI

Categoria vini bianchi Igt

Biagi Colli Aprutini Igt Malvasia 2019, Società agricola Fratelli Biagi, Colonnella (Teramo);
Mantocà Terre di Chieti Igt Pecorino 2019, Tenuta Ferrante, Lanciano (Chieti).

Categoria vini rossi doc annate 2019 e 2018

Murelle Montepulciano d’Abruzzo Doc 2019, Cantina Miglianico, Miglianico (Chieti);
Peladi Montepulciano d’Abruzzo Doc 2019, Società Agricola La.Di, Morro d’Oro (Teramo);
Monteselva Montepulciano d’Abruzzo Doc 2018; Monteselva, Montesilvano (Pescara);
Nicò Montepulciano d’Abruzzo Doc 2018, Tenuta Ferrante, Lanciano (Chieti).

Categoria vini rossi doc annate 2017 e 2016

Il Fondatore Montepulciano d’Abruzzo Doc Riserva 2016, Cantina Miglianico, Miglianico (Chieti);
Colle delle Querce Montepulciano d’Abruzzo Doc 2017, Tenuta Odorisio, Monteodorisio (Chieti).

Categoria vini rossi doc 2015 e precedenti

Keleuthos Montepulciano d’Abruzzo Doc 2015, Cantina Falon, Rosciano (Pescara);
Primamadre Montepulciano d’Abruzzo Doc 2014, Società Agricola La.Di. Morro d’Oro (Teramo);

Categoria vini bianchi doc 2019

San Lorenzo Abruzzo Doc Pecorino 2019, Cantina San Lorenzo, Castilenti (Teramo). “SAN

Categoria vini bianchi doc 2018 e precedenti

Gaglierano Abruzzo Doc Pecorino 2017, Fattoria Gaglierano, Città Sant’Angelo (Pescara);
Vir Controguerra Doc Pecorino 2018, Società Agricola Monti, Controguerra (Teramo).

Categoria vini rosati doc

La Vinarte Cerasuolo d’Abruzzo Doc 2019, La Vinarte, Santa Maria Imbaro (Chieti);
Terzini Cerasuolo d’Abruzzo Doc 2019, Cantina Terzini, Tocco da Casauria (Pescara);
Monteselva Cerasuolo d’Abruzzo Doc 2019, Monteselva, Montesilvano (Pescara).

Categoria vini rossi docg

Pignotto Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane Docg Riserva 2010, Società Agricola Monti, Controguerra (Teramo).


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.



?>