Enogastronomia 18 Dic 2021 10:42

COTECHINO ARTIGIANALE A FILIERA CORTA DA “GIOVINA” ALL’AQUILA

COTECHINO ARTIGIANALE A FILIERA CORTA DA “GIOVINA” ALL’AQUILA

L’AQUILA – Dopo l’arrosticino, le salsicce, le ribs e le costine, ecco che da GiOvina arriva anche il cotechino, rigorosamente artigianale e da carni abruzzesi a filiera controllata.

Il laboratorio di trasformazione carni e punto vendita che ha aperto all’inizio di maggio all’Aquila, grazie a un innovativo progetto patrocinato dall’Associazione regionale allevatori garantisce un approvvigionamento di materia prima solo da allevamenti locali.

Nato come centro di produzione degli arrosticini, simbolo culinario dell’Abruzzo ben oltre i confini regionali, GiOvina ha da subito implementato l’offerta con le salsicce, prodotte in due versioni – la tradizionale e quella con il peperone dolce di Altino, Presidio Slow Food – e poi le costate di maiale intere, taglio povero ma molto saporito ideale per un condimento di salsa barbecue, le costine, la pancetta e le bistecche. Oltre naturalmente alle salsicce, proposte anche di fegato e sia fresche che secche, e in determinati periodi dell’anno, come quello pasquale, l’agnello in tutte le sue parti, compresa la prelibata coratella.

Ora, in vista delle feste di Natale, soprattutto del cenone di fine anno, è in produzione il cotechino, il celebre insaccato che non può mancare sulla tavola di Capodanno, magari abbinato alle lenticchie.

Grazie alla collaborazione con l’Associazione allevatori, GiOvina riesce a selezionare la materia prima in modo scrupoloso, scegliendo solo aziende che allevano con metodi tradizionali e naturali in cui il benessere dell’animale è al centro, a partire dall’alimentazione.

Il laboratorio e punto vendita è nel nucleo industriale di Sassa, nei pressi dell’incrocio tra la statale 17 e l’ingresso al Progetto C.a.s.e.. Per informazioni e prenotazioni si può contattare il numero 347-3814499.

pubbliredazionale

Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.



?>