GEO&GEO ALLA SCOPERTA DELLE ECCELLENZE GASTRONOMICHE DELL’AREA VESTINA

PENNE – Penne e i centri dell’area Vestina saranno protagonisti di un servizio televisivo che andrà in onda nel programma Geo&Geo. La troupe di Rai 3, guidata dal produttore e regista Riccardo Barbieri, in questi giorni ha ultimato le riprese, guidati dagli operatori di Wolftour, per realizzare un reportage attraverso un percorso mirato alla riscoperta delle peculiarità enogastronomiche vestine, tra cui il famoso pecorino di Farindola, e delle bellezze naturali, storiche e culturali del territorio.
“La presenza di Geo&Geo a Penne e nell’area vestina rappresenta una grande occasione di promozione del nostro territorio” dice in una nota l’assessore comunale di Penne, Gilberto Petrucci, “mettere in mostra le nostre eccellenze enogastronomiche, ambientali e culturali, dopo gli eventi calamitosi di gennaio scorso, accende un faro straordinario sull’area vestina e, non per ultimo, punta a valorizzare i prodotti delle nostre aziende agricole”.
La troupe di Geo&Geo è composta da Giorgio Grossi (autore), Roberto Amodio e Lorenzo Pagani (operatori tv) e Simona Santarelli (coordinamento giornalistico).
Ecco le attività imprenditoriali visitate nell’area vestina: La Cuccumella (Farindola), Associazione tartuficola “Il Faggio” (Castelli), frantoio Goccia d’oro (Penne), frantoio Libertini (Penne), azienda agricola D’Agostino Daniele (Roccafinadamo-Penne) e Ceramiche Arte Antica di Sandra Faiani (Castelli).
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.