Enogastronomia 07 Giu 2019 17:03

I VINI D’ABRUZZO TORNANO IN NORDAMERICA, IN USA E CANADA SEMINARI E DEGUSTAZIONI

I VINI D’ABRUZZO TORNANO IN NORDAMERICA, IN USA E CANADA SEMINARI E DEGUSTAZIONI

ORTONA – Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo torna oltreoceano alla conquista del mercato nordamericano.

L’obiettivo resta quello di incrementare ulteriormente l’appeal dei vini d’Abruzzo ed in particolare della Doc Montepulciano d’Abruzzo, con un’azione strategica su specifici mercati: gli Stati Uniti, che da soli rappresentano il 13,4% dell’export del vino abruzzese (24,3 milioni di euro), e il Canada, che si conferma come uno dei paesi di riferimento per il vino abruzzese con il 10,7% di quote di mercato per un valore di circa 19,4 milioni di euro.

Un trend importante, confermato dall’interesse riscosso dall’iniziativa consortile tra gli operatori, con il sold out in pochi giorni di tutti i post disponibili per le degustazioni tematiche.

Il tour promozionale sul suolo a stelle e strisce partirà oggi, venerdì 7 giugno, da Austin, in Texas: appuntamento nella splendida cornice del Fareground dove alle 10,00 si terrà un seminario di approfondimento sulle Doc Cerasuolo d’Abruzzo e Montepulciano d’Abruzzo, riservata alla stampa e ai top trade, guidata dal noto giornalista Ian D’Agata, nell’ambito dell’Indigena Tour.

Seguirà nel pomeriggio un banco d’assaggio aperto agli operatori.

Lunedì 10 giugno la carovana abruzzese punterà verso la costa orientale, con la degustazione di New York, in programma nelle sale del Marta and The Redbury New York: dalle ore 12,00 ci sarà la degustazione dedicata al Montepulciano d’Abruzzo Doc condotta da Jeff Porter, direttore della sezione beverage del gruppo Bastianich e tra i più influenti sommelier per il vino italiano negli Stati Uniti; a partire dalle ore 14,00 e fino alle ore 18,00 si terrà invece la degustazione per gli operatori.

La terza tappa americana in agenda ci sarà martedì 11 giugno, con la degustazione – dalle ore 11 con il master sommelier Dan Pilkey – e il walk around tasting in programma presso il Dalcy di Chicago.

Il road show si chiuderà in Canada giovedì 13 giugno presso il Loft Hotel di Montreal, dove alle ore 11,30 ci sarà una degustazione per la stampa, a cui farà seguito un seminario sul Montepulciano d’Abruzzo Doc, guidato dal sommelier e giornalista Romain Gruson. Nel pomeriggio il banco d’assaggio riservato agli operatori.

Ben 27 le cantine del Consorzio presenti tra le tappe in programma – Citra, Cantine Mucci, Tenuta I Fauri, Il Feuduccio, Ciavolich, Barone Cornacchia, Agricosimo, Casal Thaulero, Castorani, Faraone, Terzini, Torre Zambra, Tenuta Terraviva, Valle Martello, La Valentina, Bosco Nestore, Spinelli, Cascina del Colle, Colle Moro, Tenuta Tre Gemme, Azienda Tilli, Collefrisio, Barba, Tenuta Arabona, San Lorenzo, Barone di Valforte, Stefania Pepe – che, per la gioia dei partecipanti ai tasting in programma, offriranno in degustazione le varietà tipiche del loro territorio.

“Prosegue anche nel 2019 l’intensa azione promozionale avviata lo scorso anno dal Consorzio di Tutela Vini d’Abruzzo – afferma in una nota Valentino Di Campli, presidente del Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo – . Gli Stati Uniti e il Canada rappresentano mercati di riferimento per l’export del vino abruzzese, sui quali è fondamentale da un lato consolidare le posizioni acquisite nel tempo, dall’altro, far conoscere sempre meglio i progressi qualitativi dei nostri vini e le grandi peculiarità del nostro territorio. Presentarsi in maniera compatta e variegata aiuta senz’altro questo percorso”.

L’iniziativa si svolge nell’ambito della misura Ocm Paesi Terzi-Regione Abruzzo.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.