
19 Apr 2023 08:12
VILLAMAGNA DOC: L’EVOLUZIONE DEL MONTEPULCIANO D’ABRUZZO ALLA PROVA DELL’ENOTURISMO
VILLAMAGNA – Un fazzoletto di terra altamente vocato alla viticoltura dove il passaggio generazionale delle sei cantine presenti ha costruito […]
VILLAMAGNA – Un fazzoletto di terra altamente vocato alla viticoltura dove il passaggio generazionale delle sei cantine presenti ha costruito […]
PESCARA – Il sogno di una Docg Terre dei Vestini, la quarta d’Abruzzo, da far diventare realtà entro il 2024. […]
PESCARA – “Migliorare un prodotto già qualitativamente elevato, dando un nome che individua un territorio su cui lavorare in termini […]
PESCARA – Il Montepulciano d’Abruzzo è il terzo vino più venduto nella grande distribuzione italiana. Il dato emerge da Iri […]
NOCCIANO – Nell’anno in cui nasceva la doc, il 1968, decise di esportare negli Stati Uniti il suo vino Montepulciano […]
ORTONA – “Il nuovo decreto che il Ministero delle Politiche Agricole intende emanare per regolamentare l’etichettatura dei vini, presenta punti […]
TORANO NUOVO – Una piccola serie di bottiglie di alcune fra le annate più iconiche di Emidio Pepe sarà battuta […]
NAVELLI – Giornata di vendemmia per i vigneti di Cantinarte tra Capestrano e Navelli (L’Aquila). “Qui coltiviamo un Montepulciano unico nel […]
VITTORITO – La vendemmia è un atto tradizionalmente collettivo. Per certi versi è sempre stato, nella storia, una sorta di rito […]
TOLLO – Lavorio instancabile, dedizione, passione e qualcosa di simile alla frenesia si avvertono per le strade e per le […]
ROMA – Correva l’anno 1980 quando l’allora Ministero dell’Agricoltura e delle Foreste rilasciava la prima fascetta che identificava una denominazione […]
L’AQUILA – Scade l’ultimatum del presidente degli Stati Uniti Donald Trump per l’applicazione di nuovi dazi ad una lista di […]
ACCIANO – La prima impressione è quella che conta, così per dirvi di Acciano (L’Aquila) non possiamo che iniziare da […]
PESCARA – Un’ottima annata per i vini d’Abruzzo che hanno chiuso il 2019 con dati molto buoni che rilevano un […]
VILLAMAGNA – Quattro cru per sette selezioni di Montepulciano d’Abruzzo, sette distinte identità del medesimo terroir. Santa Lucia, San Vincenzo, […]
TERAMO – Una narrazione simbiotica del territorio che sia capace di attrarre turisti riuscendo ad abbinare il cibo al vino […]
TERAMO – Buona la prima, per l’evento The Cool on the Hills di Colline Teramane Docg? Forse sì, ma non […]
TERAMO – Raccontare un territorio e valorizzare la sua produzione vinicola. È con questo obiettivo che domani, giovedì 30 gennaio, […]
ROMA – Conta su oltre 18 milioni di consumatori di vino in Italia il Montepulciano d’Abruzzo. Lo rileva l’Osservatorio Permanente […]
PESCARA – Quella che c’è tra vino e cibo è una storia d’amore. Se funziona, l’uno è capace di valorizzare […]