Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
30 Giugno 2022 - CINGHIALI, CON NUOVO DISCIPLINARE APPROVATO DALLA REGIONE ABRUZZO AUMENTA LA POSSIBILITÀ DI CACCIA
30 Giugno 2022 - FATTORIA SAVINI, LA TREBBIATURA FA RIVIVERE QUEL MOMENTO DI FESTA CONTADINA DI UNA VOLTA
30 Giugno 2022 - “MENTISONORE”, AD AVEZZANO ORSINI, GIROTTO E TAVARES
30 Giugno 2022 - TORNA “PRATOLALEGGE”, DUE GIORNI DI PRESENTAZIONI DI LIBRI
30 Giugno 2022 - TORNA “PAESAGGI SONORI”, NOVE CONCERTI IN SCENARI NATURALI MOZZAFIATO
30 Giugno 2022 - “VENERDÌ IN CENTRO”, ALL’AQUILA TERZA SERATA PER BAMBINI E FAMIGLIE NEL CENTRO STORICO
30 Giugno 2022 - LE AUTO D’EPOCA DEL CIRCUITO TRICOLORE ASI SFILANO IN ABRUZZO, TAPPA NEL BORGO DI CAPESTRANO
30 Giugno 2022 - ARRIVA A SANTO STEFANO DI SESSANIO LA CAROVANA CHE RIPERCORRE LE TRACCE DI ESTELLA CANZIANI
30 Giugno 2022 - L’ATMOSFERA DEL MEDIOEVO IN SCENA A SPOLTORE NEL FINE SETTIMANA
30 Giugno 2022 - ANCORA MANDRIE DI PROVENIENZA IGNOTA SCARICATE SUI PASCOLI DI CAMPO IMPERATORE, LA DENUNCIA DELL’ASBUC
30 Giugno 2022 - CENTO EQUIPAGGI D’EPOCA PER LA DECIMA EDIZIONE DEL CIRCUITO DI AVEZZANO
30 Giugno 2022 - “MADRE MAIELLA”, SLOW FOOD ANTICIPA IL SALONE DEL GUSTO CON UNA TRE GIORNI DEDICATA ALLA RIGENERAZIONE DELLA MONTAGNA E DELLE FILIERE
30 Giugno 2022 - LA BIBLIOTECA DI PIZZOLI DEDICATI AI GINZBURG HA UN NUOVO LOGO
30 Giugno 2022 - OLTRE CENTO EVENTI PER L’ESTATE A PINETO, DAL CINEMA AI CONCERTI
30 Giugno 2022 - FESTA PER I DIECI ANNI DI MONTESSORI NELL’AQUILANO
29 Giugno 2022 - CERAMICHE LIBERATI, A VILLAMAGNA LA CERAMICA È SU MISURA E PERSONALIZZATA
29 Giugno 2022 - “SOTTOBOSCO”, A SANTO STEFANO DI SESSANIO FIERA DELL’ARTIGIANATO ARTISTICO IN MEMORIA DI CAMILLA PIETROPAOLI
29 Giugno 2022 - DOMENICO TAGLIERI CONFERMATO PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE CARISPAQ
29 Giugno 2022 - STRATEGIA DI RILANCIO ATTRAVERSO LA CO-PROGETTAZIONE PARTECIPATIVA, A CAPITIGNANO PARTE LA SECONDA FASE DEL PROGETTO
29 Giugno 2022 - TERAMO NATURA INDOMITA, SABATO 2 LUGLIO “LA NOTTE DEI SALDI”
29 Giugno 2022 - A BIANCA SAQUELLA IL PREMIO SPAZIO BIANCO 2022
29 Giugno 2022 - È TORNATO “STRAORBINARIO”, MUSICA E TEATRO ITINERANTE SUL TRENO DEI PARCHI
29 Giugno 2022 - RIAPRE IL MAXXI L’AQUILA CON UN INTENSO PROGRAMMA DI EVENTI DAL 30 GIUGNO AL 2 LUGLIO
29 Giugno 2022 - SENTIERI DI CARTA, SECONDO APPUNTAMENTO A FONTECCHIO CON “ITALICO” DI ELSA FLACCO
29 Giugno 2022 - TURISMO SOSTENIBILE: IN ABRUZZO PATTO TRA CNA, TOURING CLUB E GUIDE AMBIENTALI

Tag: montepulciano

vigneti Vestini
Cronaca
di Marcella Pace

TERRE DEI VESTINI, ENTRO IL 2024 LA QUARTA DOCG D’ABRUZZO CON UNA STORIA PREROMANICA

PESCARA - Il sogno di una Docg Terre dei Vestini, la quarta d’Abruzzo, da far diventare realtà entro il 2024. A portare avanti il percorso l’associazione di... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

TERZA DOCG D’ABRUZZO, MARULLI: “CON CASAURIA PIÙ QUALITÀ ED ENOTURISMO”

PESCARA - "Migliorare un prodotto già qualitativamente elevato, dando un nome che individua un territorio su cui lavorare in termini di promozione". Così Concezio Marulli, enologo della... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

IL MONTEPULCIANO D’ABRUZZO È IL TERZO VINO PIÙ VENDUTO NELLA GRANDE DISTRIBUZIONE ITALIANA

PESCARA - Il Montepulciano d'Abruzzo è il terzo vino più venduto nella grande distribuzione italiana. Il dato emerge da Iri Gdo Italia, il centro analisi sull'andamento del... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

STORICHE CANTINE BOSCO, IL SECOLARE ROSSO DEI COLLI DI PESCARA CHE VIAGGIA ALL’ESTERO GIÀ DA 50 ANNI

NOCCIANO - Nell'anno in cui nasceva la doc, il 1968, decise di esportare negli Stati Uniti il suo vino Montepulciano d'Abruzzo. Per prima in tutta la regione.... Continua

Cronaca

VINO: DENOMINAZIONI ABRUZZESI A RISCHIO CON NUOVO DECRETO, CONSORZIO CHIEDE TUTELA IN ETICHETTE

ORTONA - “Il nuovo decreto che il Ministero delle Politiche Agricole intende emanare per regolamentare l’etichettatura dei vini, presenta punti ancora 'non chiari' o, per meglio dire,... Continua

Cronaca

EMIDIO PEPE, ALL’ASTA VECCHIE ANNATE DI MONTEPULCIANO ORMAI INTROVABILI

TORANO NUOVO - Una piccola serie di bottiglie di alcune fra le annate più iconiche di Emidio Pepe sarà battuta nei prossimi giorni dalla celebre casa d'aste... Continua

Agricoltura

TRA CAPESTRANO E NAVELLI LA VENDEMMIA DEL MONTEPULCIANO DÀ VITA AL CERASUOLO DI CANTINARTE

NAVELLI - Giornata di vendemmia per i vigneti di Cantinarte tra Capestrano e Navelli (L'Aquila). "Qui coltiviamo un Montepulciano unico nel suo genere, da un vigneto impiantato circa... Continua

Cronaca
di Mattia Fonzi

IN VALLE PELIGNA LA VENDEMMIA HIP HOP DEI VENTENNI ABRUZZESI

VITTORITO – La vendemmia è un atto tradizionalmente collettivo. Per certi versi è sempre stato, nella storia, una sorta di rito laico da ripetersi in un momento preciso... Continua

Cronaca
di Alessandro Chiappanuvoli

TOLLO, LA CITTÀ DEL VINO: UNA STORIA LUNGA 60 ANNI, TRA PASSATO, PRESENTE E FUTURO

TOLLO – Lavorio instancabile, dedizione, passione e qualcosa di simile alla frenesia si avvertono per le strade e per le campagne, incarnati nell’impegno di tanti uomini e... Continua

Cronaca

COMPIE 40 ANNI PRIMA DOCG ITALIANA, NOBILE DI MONTEPULCIANO

ROMA - Correva l'anno 1980 quando l'allora Ministero dell'Agricoltura e delle Foreste rilasciava la prima fascetta che identificava una denominazione vinicola come "garantita" (Docg). Si apriva così... Continua

Cronaca

DAZI USA, ALLARME ANCHE PER IL MONTEPULCIANO D’ABRUZZO

L'AQUILA - Scade l’ultimatum del presidente degli Stati Uniti Donald Trump per l’applicazione di nuovi dazi ad una lista di prodotti europei che per l’Italia riguarda un... Continua

Cronaca
di Alessandro Chiappanuvoli

ACCIANO: PERDERSI NEL BORGO FORTIFICATO DELLE MILLE CANTINE E DEL GIGANTE

ACCIANO – La prima impressione è quella che conta, così per dirvi di Acciano (L'Aquila) non possiamo che iniziare da quello che doveva essere un sopralluogo e... Continua

Cronaca

MONTEPULCIANO D’ABRUZZO DA RECORD, 100 MILIONI DI BOTTIGLIE NEL 2019

PESCARA - Un'ottima annata per i vini d'Abruzzo che hanno chiuso il 2019 con dati molto buoni che rilevano un incremento dell'imbottigliato a doppia cifra per il... Continua

Enogastronomia
di Jolanda Ferrara

AGRICOSIMO, QUATTRO CRU PER SETTE IDENTITÀ DI MONTEPULCIANO D’ABRUZZO: IL VILLAMAGNA MAI COSÌ “GLOCAL”

VILLAMAGNA – Quattro cru per sette selezioni di Montepulciano d'Abruzzo, sette distinte identità del medesimo terroir. Santa Lucia, San Vincenzo, Collemaggio, San Francesco: le contrade di Villamagna... Continua

Enogastronomia

COLLINE TERAMANE, IL SOGNO DELLA DESTINAZIONE TURISTICA

TERAMO - Una narrazione simbiotica del territorio che sia capace di attrarre turisti riuscendo ad abbinare il cibo al vino e allo straordinario contesto ambientale e storico-architettonico... Continua

Enogastronomia

COLLINE TERAMANE IGNORA L’ABRUZZO, ANTEPRIMA VINI PER POCHI INTIMI

TERAMO - Buona la prima, per l'evento The Cool on the Hills di Colline Teramane Docg? Forse sì, ma non per l'Abruzzo. Nella giornata di ieri, giovedì... Continua

Enogastronomia

VINO: “THE COOL ON THE HILLS”, LE COLLINE TERAMANE IN ANTEPRIMA

TERAMO - Raccontare un territorio e valorizzare la sua produzione vinicola. È con questo obiettivo che domani, giovedì 30 gennaio, dalle 9,30, si terrà “The Cool on... Continua

Enogastronomia

È MONTEPULCIANO D’ABRUZZO MANIA: 18 MILIONI DI CONSUMATORI IN ITALIA

ROMA - Conta su oltre 18 milioni di consumatori di vino in Italia il Montepulciano d'Abruzzo. Lo rileva l'Osservatorio Permanente curato da Wine Monitor Nomisma e nato... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

È TEMPO DI CIF E CIAF, CARPINONE: “L’ABBINAMENTO IDEALE CON I MONTEPULCIANO DI MONTAGNA”

PESCARA - Quella che c'è tra vino e cibo è una storia d'amore. Se funziona, l'uno è capace di valorizzare ed esaltare l'altro. Reciprocamente. Per ogni piatto... Continua

Cronaca

SCARPE E FOULARD ALLO ZAFFERANO, ALL’AQUILANO GIANLUCA NAPPO L’OSCAR GREEN

L'AQUILA - C’è anche un giovane aquilano tra i vincitori nazionali dell’Oscar Green 2019, il concorso nazionale di Coldiretti Giovani Impresa che premia l’innovazione in agricoltura. I... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

CANTINA FRENTANA, SI CHIUDE UN 2019 NEL SEGNO DELLA SOSTENIBILITÀ

ROCCA SAN GIOVANNI - Tre soci storici raccontano, rigorosamente in dialetto, il lavoro in vigna e l'importanza della cooperativa. Sullo sfondo meravigliose immagini tra colline e filari.... Continua

Enogastronomia

A LANCIANO HAMBURGER E VINI DI QUALITÀ S’INCONTRANO NELL’EVENTO “WINEBURGER IN LOVE”

LANCIANO - Creare l’amore possibile tra due elementi forti e passionali: questo l’intento dell’evento "Wineburger in Love", ovvero il sodalizio tra l’hamburger d’autore e il vino autoctono.... Continua

Enogastronomia
di Fabio Iuliano

ROBERTO E I SUOI SALUMI AFFOGATI AL MONTEPULCIANO, UN OSCAR GREEN AL PROFUMO DEI VITIGNI ABRUZZESI

SANT’EGIDIO ALLA VIBRATA – Chilometri di campagne incontaminate, in un corridoio collinare che divide il mare dal parco del Gran Sasso. Un’area a cavallo tra due regioni... Continua

Enogastronomia

VITAE, 18 VINI ABRUZZESI AL TOP NELLA GUIDA DEI SOMMELIER

ORTONA - Sono 18 i vini abruzzesi che hanno ottenuto il massimo riconoscimento delle "4 Viti" nella prestigiosa guida Vitae, curata dall'Associazione italiana sommelier (Ais). Nell'elenco, svelato... Continua

Cronaca

ZAFFERANO E MONTEPULCIANO D’ABRUZZO TRA I SOUVENIR PIÙ GETTONATI

L'AQUILA - Sono lo zafferano di Navelli, le mortadelle di Campotosto e i salumi teramani fino ad arrivare al Montepulciano d’Abruzzo e ai primi barattoli di pomodoro... Continua

Cronaca

VINO MONTEPULCIANO, ORA LA TOSCANA CAMBIA IL NOME PER NON CONFONDERLO CON L’ABRUZZO

FIRENZE - Alla denominazione "Vino Nobile di Montepulciano. Denominazione di origine controllata e garantita" si aggiunge ora la parola "Toscana", così come al Rosso e al Vin... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

FATTORIA NICODEMI, IL VERO TREBBIANO D’ABRUZZO VINIFICATO IN COCCIOPESTO

NOTARESCO - Un sentiero geometricamente disegnato da grandi cipressi, perfettamente curati, conduce in quello che è un vero e proprio borgo dove si anima Fattoria Nicodemi. Fondata... Continua

Enogastronomia

I VINI D’ABRUZZO TORNANO IN NORDAMERICA, IN USA E CANADA SEMINARI E DEGUSTAZIONI

ORTONA - Il Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo torna oltreoceano alla conquista del mercato nordamericano. L’obiettivo resta quello di incrementare ulteriormente l’appeal dei vini d’Abruzzo ed in particolare... Continua

Cronaca

SPOT SULLE TV NAZIONALI PER CELEBRARE IL CERASUOLO D’ABRUZZO

ORTONA - Da domani, domenica 19 maggio, il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo torna in tv per celebrare l’arrivo della bella stagione con una nuova campagna promozionale incentrata... Continua

Cronaca

CONSORZIO COLLINE TERAMANE RINNOVA CDA, CERULLI IRELLI CONFERMATO PRESIDENTE

TERAMO - Il 17 aprile scorso i produttori di Colline Teramane si sono riuniti nella sede di Montepagano (Teramo) per il rinnovo delle cariche del consiglio d'amministrazione.... Continua

Vinitaly 2019

VINITALY, L’ABRUZZO SVELA IL MONTEPULCIANO AGLI STRANIERI

VERONA - Nella terza giornata di Vinitaly, in programma domani, martedì 9 aprile, sono previsti i seguenti eventi allo "Spazio Abruzzo" (padiglione 12): ore 10,00, masterclass riservata... Continua

Vinitaly 2019

ABRUZZO AL VINITALY, ALLA CASA COLDIRETTI LE TERRE DELLE DOC E DOCG

L'AQUILA - Anche l’Abruzzo protagonista dello spazio promosso da Coldiretti al Vinitaly di fronte all’ingresso principale Cangrande della Fiera di Verona con tutte le diverse terre delle... Continua

Vinitaly 2019

ABRUZZO AL VINITALY, CODICE CITRA CON TUTTE LE NOVITÀ

ORTONA - Codice Citra, la principale realtà cooperativa abruzzese, sarà presente al prossimo Vinitaly a Verona dal 7 all’11 aprile 2019 (Pad.12 Stand G5). Fondata nel 1973,... Continua

Vinitaly 2019

VINITALY, ABRUZZO PRONTO A STUPIRE CON UNA VERTICALE DI CERASUOLO E UN’APP PER ENOTURISTI

L'AQUILA - Un viaggio nel tempo che farà tornare nientemeno che al 1979 con un vino di Valentini, in una verticale dedicata al cerasuolo, un'app che condensa... Continua

Vinitaly 2019

VINITALY, UMANI RONCHI DEBUTTA CON IL NUOVO MONTEPULCIANO D’ABRUZZO BIO CENTOVIE

VERONA - L’azienda vitivinicola Umani Ronchi, tra le più importanti e conosciute realtà produttive delle Marche, torna da protagonista alla 53esima edizione di Vinitaly, in programma a... Continua

Vinitaly 2019

IL MONTEPULCIANO D’ABRUZZO SUL PODIO DEI VINI PIÙ VENDUTI NEI SUPERMERCATI

L'AQUILA - Montepulciano d'Abruzzo, Cerasuolo, Trebbiano e Pecorino Chardonnay sono i vini più acquistati nel 2018 nei supermercati dell'Abruzzo e del Molise. Lo riferisce l’anticipazione della ricerca... Continua

Cronaca

GIORNALISTI DA MEZZA EUROPA ALLA SCOPERTA DEI VINI DELLE COLLINE TERAMANE

TERAMO - Dal primo al 4 marzo il Consorzio di Tutela Colline Teramane, grazie alla misura Psr 2018, ospiterà giornalisti di settore provenienti da Germania, Olanda, Danimarca,... Continua

Vinitaly 2019

VINO, ECCO IL CENTOVIE ROSATO DI UMANI RONCHI CON UVE MONTEPULCIANO D’ABRUZZO

OSIMO - Il 2019 porta nei calici le sfumature fresche e fruttate del primo rosè fermo firmato Umani Ronchi. Dopo aver raccolto con successo la sfida delle... Continua

Enogastronomia

VINI ABRUZZESI A MILANO, BANCO D’ASSAGGIO E SEMINARIO SUL TREBBIANO

MILANO - Lunedì 18 febbraio dalle ore 15,30 a Milano presso il The Westin Palace Hotel (Piazza della Repubblica 20) è in programma l’iniziativa promossa dal Consorzio... Continua

Cronaca

ACCADEMIA ITALIANA DELLA CUCINA, LE DELEGAZIONE ABRUZZESI FESTEGGIANO IL MONTEPULCIANO D’ABRUZZO CON UNA CENA ECUMENICA

SULMONA - Appuntamento d’eccezione per i componenti dell'Accademia italiana della cucina d'Abruzzo, domani venerdì 15 febbraio. È in programma, infatti, la conviviale ecumenica regionale promossa dal coordinatore... Continua

Navigazione articoli

1 2 3 4 →

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy