IL RAVIOLO ALLA VENTRICINA DI SCERNI TRIONFA A PRODOTTO TOPICO A LENTELLA

LENTELLA – Scerni, Capracotta, Calvi Risorta e Alfedena trionfano alla finale nazionale del Prodotto topico
Il raviolo alla ventricina di Scerni (Chieti) per la categoria “Primi piatti”, la pezzata di Capracotta (Isernia) per i Secondi, il guanto di Calvi Risorta (Caserta) per i Dolci e il caciocavallo impiccato di Alfedena (L’Aquila) per la categoria Prodotti sono i vincitori della finale nazionale 2017 del Prodotto topico che si è tenuta a Lentella (Chieti) sabato 26 agosto scorso.
Sono 3.500 secondo gli organizzatori i partecipanti accorsi nel piccolo comune del Vastese per un appuntamento alla scoperta dei sapori provenienti da tutta Italia. Il percorso del gusto ha portato molti visitatori a scoprire per la prima volta il caratteristico borgo dal quale è possibile ammirare l’Adriatico e monti della Majella e del Gran Sasso.
Sessanta le specialità che hanno deliziato il palato di pubblico e giuria – chiamati a una difficile scelta – ognuna delle quali preparate dalle sapienti mani delle varie associazioni locali secondo gli insegnamenti della tradizione.
Soddisfatto il promotore del Prodotto topico Orazio Di Stefano che spiega: “A fronte degli impegni profusi dagli amministratori, dai dipendenti comunali, dai volontari e dalle Pro loco di Casalbordino, Agnone e Lentella e considerando i risultati di pubblico ottenuti, le stesse meritano anche l’anno prossimo di ospitare le finali del Prodotto topico. Poiché però la rete (di circa 70 Comuni) si va sempre più allargando, in territori non sovrapponibili ai tre meritevoli, l’organizzazione non esclude di esaminare altre candidature e di poter organizzare anche altre finali, fermo restando l’impegno con le tre precedenti”.
Non nasconde la soddisfazione il primo cittadino lentellese, Carlo Moro, che nei giorni scorsi aveva parlato di “sfida” riferendosi alla preparazione dell’evento.
“È sfida che ci sentiamo di aver vinto e che ci convince che possiamo provare a fare qualcosa di più impegnativo. È un risultato che è stato possibile perché tutti hanno fatto la loro parte, dal primo all’ultimo: dipendenti comunali e amministratori, Pro loco e associazioni di volontariato (tra le quali l’Arci Pesca Fisa che ha aiutato a gestire le auto in arrivo). Una mano enorme nei preparativi e a conclusione della serata è arrivata anche dai migranti ospitati nelle strutture lentellesi. Siamo già pronti per la finale 2018, ci siamo già candidati. Penso che per Lentella sia stato un bell’evento. Ho visto un’ottima risposta anche da parte dei cittadini. Tutto è migliorabile, qualcosa da correggere c’è, ma il bilancio è sicuramente positivo”.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.