Enogastronomia 04 Dic 2023 07:19

L’Artigianale, il panettone di Gabriele Fazzini è al gusto di caffè corretto

L’Artigianale, il panettone di Gabriele Fazzini è al gusto di caffè corretto

MOSCIANO SANT’ANGELO –  C’è quello al caffè, cioccolato al latte e anice, che racchiude in un panettone il gusto di un caffè corretto. Poi c’è quello con pistilli di zafferano di Amatrice, cioccolato belga, ricoperto di una glassa con cioccolato e caramello, e una crema al cioccolato bianco e zafferano da spalmare sul momento. Sono questi i nuovi gusti di “L’Artigianale”, il panettone realizzato da Gabriele Fazzini, maestro dell’arte bianca, titolare di E-food Lab, la realtà artigianale di prodotti da forno e grandi lievitati creata a Mosciano Sant’Angelo (Teramo) insieme a Coralla Petrocchi.

“Sono quattro anni” racconta Fazzini a Virtù Quotidiane, “che produciamo i panettoni con lievito madre vivo. Per i nostri panettoni facciamo un lavoro di 48 ore tra impasti e lievitazione. Il panettone poi rimane a testa in giù per 12 ore, per far distribuire meglio gli aromi. Usiamo materie prime di eccellenza come l’uvetta australiana che è la più buona al mondo, il semicandito di diverse tipologie, poi all’interno burro francese che caratterizza il nostro prodotto, aromi naturali come miele italiano, arance e limoni biologici e bacche di vaniglia”.

Otto i gusti di panettone: oltre alle due novità, anche il classico, ai 3 cioccolati, al pistacchio con una sac a poche per spalmare una crema su ogni singola fetta, alla mela e cannella, alla ciliegia, marsala e cioccolato bianco, al rum, noci e fichi.

I panettoni di Fazzini arrivano in tutto l’Abruzzo, ma anche in Puglia, Lazio, Marche, Lombardia e fino alla Svizzera, al Giappone e Dubai: “La nostra è una produzione artigianale, senza utilizzo di emulsionanti, sciroppi di glucosio o latte in polvere. Gli ingredienti sono di qualità e la lavorazione ne consente la conservazione per 45 giorni”.

LE FOTO


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.