PANETTONE A FERRAGOSTO, LA MERENDA CHE NON TI ASPETTI

ROMA – Il panettone “sverna”, o meglio si destagionalizza e si gusta tutto l’anno, anche a Ferragosto, per chi è alla ricerca di una merenda di “carattere o anche di un momento di dolcezza un po’ “fuori dalle righe”, magari accompagnandolo con del gelato alle creme o della granita alla frutta per renderlo fresco.
Così già da due settimane a Castelbuono, comune in provincia di Palermo, nel cuore del parco delle Madonie, l’azienda dolciaria siciliana Fiasconaro ha iniziato la produzione di panettoni con l’intento di destagionalizzare questo dolce tipicamente natalizio e farlo gustare anche in versione estiva, e in particolare nella ricorrenza dell’Assunta.
“Il Panettone di Ferragosto sta prendendo sempre più piede. – afferma il maestro pasticcere Nicola Fiasconaro – . È un dolce semplice ma gustoso, con un’importante tradizione alle spalle. È il dolce di tutti e, proprio a Ferragosto, si riconferma come tale”.
Anche Vergani a Milano propone per l’estate due golose novità a base di panettone: l’Affogato di caffè al Panettone e il Panettone di Ferragosto nello speciale formato da 500 grammi.
Invece il pastificio abruzzese Rustichella d’Abruzzo lancia il Panferragosto, dove la ricetta classica del Panettone si arricchisce dei profumi e dei sapori della stagione più calda dell’anno grazie a deliziosi cubetti di ananas e ciliegia.
Da provare abbinato a una pallina di cremoso gelato sorseggiando un fresco cocktail a base di frutta. E sempre con la mission di promuoverne il consumo tutto l’anno, il 2 agosto si è svolta a Sorrento la manifestazione, “Il Panettone d’Estate”, e il 20 ottobre prossimo si terrà a Milano la prima edizione del “Panettone World Championship”, promosso dal Gruppo Maestri del Lievito Madre per eleggere il miglior panettone artigianale tradizionale a livello mondiale.
La proclamazione dei vincitori e la consegna dei premi sarà ospitata durante la 41 esima edizione di Host, il Salone Internazionale dell’Ospitalità Professionale, alla Fiera di Milano.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.