Eventi, fiere ed appuntamenti 31 Mag 2022 19:12

SPUMANTITALIA, ANDREA ZANFI: “LAVORIAMO SULL’INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE BOLLICINE ITALIANE”

SPUMANTITALIA, ANDREA ZANFI: “LAVORIAMO SULL’INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE BOLLICINE ITALIANE”

GARDA – “Accostarsi alla produzione dello spumante solo per rispondere a un mercato che lo richiede può essere un boomerang estremamente pericoloso, sia per il produttore che per il cliente. Bisogna sempre cercare di fare qualità, e questo è il messaggio che vorremmo lanciare in questo festival”.

Ne è convinto Andrea Zanfi (nella foto di copertina), ideatore e promotore di Spumantitalia, il festival dedicato alle bollicine italiane, nato a Pescara che ha ospitato le prime due edizioni, e che quest’anno torna per il secondo anno consecutivo a Garda (Verona). Dall’11 al 13 giugno (con anteprima il 10) andrà di scena la rassegna, di cui Virtù Quotidiane è media partner, che si svilupperà tra degustazioni, masterclass e talk show, che questo giornale seguirà con dirette e approfondimenti sul posto.

“Il fil rouge anche in questa edizione – afferma a Vq Zanfi, editore di Bubble’s Italia – è promuovere la cultura nell’ambito dello spumante. Quest’anno ci saranno seminari tecnici, cosa che non avevamo fatto prima, proprio per far diventare il festival un appuntamento culturale e didattico nei confronti di operatori stessi. Non a caso abbiamo accreditati 25 tra enologi e cantinieri. Anche questo è un dato importante, perché di solito hanno sempre partecipato le proprietà e le cantine, ma l’aspetto dell’enologo non era stato mai valorizzato come avremmo voluto”.

Tra le iniziative novità della quarta edizione, due seminari. Il primo “I cofermentati, divagazioni sul tema, dalla birra al saké” e l’altro sarà una vera “lezione didattica sulla bolla, quindi sul valore intrinseco della bolla come elemento di distinguo nella qualità dello spumante”, anticipa Zanfi.

E poi spazio ai vitigni autoctoni spumantizzati, ma anche alle bollicine, che vedono il mercato in crescita del 18 per cento, viste sul fronte quotazioni in borsa. “Vogliamo sempre di più internazionalizzare le bollicine italiane – va avanti -. Abbiamo scelto una data importante, che è quella della Pentecoste, per sfruttare anche il grande potenziale turistico del Garda. Prevediamo il tutto esaurito, con presenza di tedeschi, austriaci, svizzeri e inglesi”.

Il programma completo è consultabile sul sito www.spumantitalia.it.

LE FOTO


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.