
20 Set 2023 08:02
Abruzzo in Bolla, via il tappo e Voilà con Casal Thaulero si stappa l’Abruzzo
ORTONA – Prima la carta e la gabbietta, poi qualche giro e “Voilà” il tappo viene via e le bollicine […]
ORTONA – Prima la carta e la gabbietta, poi qualche giro e “Voilà” il tappo viene via e le bollicine […]
ORTONA – Le bollicine scintillanti che scivolano veloci nel calice rievocano la luminosità di un cielo puntellato di stelle. C’è […]
LANCIANO – Sarà un salto nel passato attraverso bolle anche di dieci anni fa quello che Eredi Legonziano, tra le […]
CASTILENTI – “L’Abruzzo ha delle grandi potenzialità perché può esprimere, con le sue peculiarità delle bollicine molto interessanti”. Ne è […]
BISENTI – Era il 1798 quando le truppe napoleoniche scoprirono le uve di montonico – ribattezzando l’area di Bisenti (Teramo) […]
VILLAMAGNA – Il blu della bottiglia richiama il colore del mare. Sull’etichetta le onde stilizzate sottolineano l’omaggio all’Adriatico. Si chiama […]
ATRI – “Se facessi un vino utilizzando uve di altri o spumantizzando altrove non sarei capace di raccontare il mio […]
CAMPLI – “L’Abruzzo può diventare sempre più appetibile puntando sui vitigni autoctoni, lavorando su produzioni di nicchia e sperimentando tecniche […]
BISENTI – C’è il recupero dell’identità, dei sapori e delle tradizioni del territorio dietro Emozione Numero Due, lo spumante metodo […]
FRANCAVILLA AL MARE – “Il mese delle bollicine” è partito mercoledì con la serata itinerante in circa sessanta locali della […]
GARDA – “Accostarsi alla produzione dello spumante solo per rispondere a un mercato che lo richiede può essere un boomerang […]
FRANCAVILLA AL MARE – Un percorso di gusto dove i piatti del ristorante Da Stefano si sono uniti ai vini […]
PESCARA – Codice Citra – Vino Spumante Rosé Brut Fenaroli 2016 Rosé – Metodo Classico, Marramiero – VSQ Marramiero Brut […]
SOMMACAMPAGNA – Sono cinque le bollicine d’Abruzzo risultate finaliste nel concorso Ambasciatore del brindisi italiano, il premio indetto nell’ambito del […]
PESCARA – Il rubinetto si apre e le bollicine scivolano, brillanti, direttamente in bottiglia che, chiusa da un tappo vite, […]
PESCARA – Vini fermi e bollicine. Migliori cantine storiche ed emergenti. Protagonista la regione Abruzzo con una ricca parentesi sul […]
MONTEMAGNO – Il Carmine Festa, spumante metodo classico che affina in bottiglia per oltre 70 mesi sui lieviti, Doc millesimato della […]
PESCARA – C’è attenzione crescente intorno al movimento spumantistico italiano e al successo che sta raccogliendo sui mercati, in particolare […]
TREVISO – In principio era denominato “Prosecco Amabile dei Colli di Conegliano”, oggi l’evoluzione naturale del vino spumante delle origini […]
MILANO – L’Animante di Barone Pizzini è partito dalla Franciacorta e ha fatto il giro del mondo in meno di […]