
02 Gen 2023 09:50
SULLA MAIELLA IL RECUPERO DI ANTICHE VARIETÀ COLTURALI DIFENDE LA BIODIVERSITÀ
CARAMANICO TERME – Ottomila anni di storia dell’agricoltura, in un territorio dove sono stati già risolti i problemi di conservazione […]
CARAMANICO TERME – Ottomila anni di storia dell’agricoltura, in un territorio dove sono stati già risolti i problemi di conservazione […]
ATRI – Le antiche monete di Atri (Teramo) che circolavano tra il IV e il VI secolo a. C. riportavano […]
PESCASSEROLI – La conservazione della natura è spesso una questione dinamica: il valore ed il significato di alcuni luoghi possono […]
CHIETI – La “Patata Sessanta dei Monti Pizzi”, una delle varietà agricole locali coltivate nel territorio del Parco nazionale della […]
MONTEBELLO DI BERTONA – “Seguendo le api selvatiche” è il tema al centro della seconda edizione del “Bee Natural Festival”, […]
ROMA – Un “Sentiero dei Parchi” che attraversa i principali parchi italiani, con un “passaporto” che attesta le tappe fatte, […]
ROMA – Arriva la più grande mappa della biodiversità contadina made in Italy che comprende 311 tra prodotti e razze […]
TORNARECCIO – Adi Apicoltura, l’azienda abruzzese di Tornareccio (Chieti) con una storia di oltre 150 anni nella produzione di miele […]
MONTECATINI TERME – “L’unica vera meta che possiamo darci è preservare la nostra Terra. Ma l’uomo, col suo impatto su […]
L’AQUILA – È stato pubblicato l’avviso relativo alla Misura 10 del Programma di sviluppo rurale 2014/2020 denominato “Tutela degli habitat […]