Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Cultura
  • Personaggi
  • Metamorfosi Quotidiane
5 Marzo 2021 - DALLA REGIONE ABRUZZO 9,6 MILIONI PER LE AREE COLPITE DA NEVE E SISMA
5 Marzo 2021 - SAN VITO, RIAPRE OGGI “DA MATTI” HAMBURGERIA DI PESCE PREMIATA GAMBERO ROSSO: UNA APP ORIGINALE PER ASPORTO E DELIVERY
5 Marzo 2021 - MIELE BIOLOGICO, ALL’APICOLTORE MONTAGLIANI DI AIELLI 5 MEDAGLIE AL “BIOLMIEL”
5 Marzo 2021 - VACCINI, CONFESERCENTI E FIESA ABRUZZO: PRIORITÀ ALLE ATTIVITÀ SETTORE ALIMENTARE
5 Marzo 2021 - IL 51% DEI RISTORANTI DICHIARA DI AVERE UNA CHEF DONNA
5 Marzo 2021 - RISCATTO D’ORGOGLIO, IL LIBRO DI LUIGI CICCONE: VERSO L’AMERICA, CON IL CUORE IN ABRUZZO
4 Marzo 2021 - ABRUZZO VERSO CONFERMA ARANCIONE, FASCIA GIALLA VICINA PER L’AQUILA E TERAMO
4 Marzo 2021 - L’AUDITORIUM DEL PARCO: IL CONFRONTO DELLE IDEE
4 Marzo 2021 - DAL TURISMO ALLA CREAZIONE DI ROSONI E PRESENTOSE: LISA E I SUOI GIOELLI IN 3D
4 Marzo 2021 - COVID, DAGLI ASSAGGIATORI DI VINO UN NUOVO METODO DI DEGUSTAZIONE
4 Marzo 2021 - CORNETTO ALGIDA COME CANNOLO SICILIANO, LIMITED EDITION FIRMATO CHEF CARUSO
4 Marzo 2021 - A CAMPO FELICE I CAMPIONATI REGIONALI 2021 CLS DI SCI ALPINO
4 Marzo 2021 - SANREMO 2021, L’ABRUZZESE CASADILEGO AL FIANCO DI FRANCESCO RENGA
4 Marzo 2021 - LA CAMERA DI COMMERCIO DI PESCARA-CHIETI INVESTE SUL TERRITORIO E PARTE DAL TURISMO
4 Marzo 2021 - FERNANDO DI FABRIZIO DELLA COGECSTRE AMBASCIATORE DEL PARCO NAZIONALE DEL GRAN SASSO
4 Marzo 2021 - FESTA DONNE DEL VINO: LA VITE COME SIMBOLO DI RINASCITA E SOSTENIBILITÀ
4 Marzo 2021 - GIORNATE FAI PER LE SCUOLE, ANCHE IN ABRUZZO IL RACCONTO DEI LUOGHI IDENTITARI
4 Marzo 2021 - RISTORANTI, IN ABRUZZO INPS ANCORA NON AUTORIZZA LA CASSA INTEGRAZIONE COVID
4 Marzo 2021 - THE FISHERMAN BURGER, A ROMA TORNA LA RISTO-PESCHERIA DI VITO FIUSCO
4 Marzo 2021 - IL GUSTO DELLA TRADIZIONE: LE TORTE MIMOSA DEL FORNO BAIOCCO A L’AQUILA
4 Marzo 2021 - RESTYLING DI PIAZZA REGINA MARGHERITA, PETIZIONE ONLINE DELL’ARCHEOCLUB
3 Marzo 2021 - IL MOVIMENTO ZOÈ E LA FIERA DELLA NEORURALITÀ, IN BILICO LA DECIMA EDIZIONE MA NON LA VOGLIA DI EDUCARE
3 Marzo 2021 - “STRATEGIE DEL RITROVARSI”, INCONTRI ONLINE CON DONNE E UOMINI DEL TEATRO
3 Marzo 2021 - DUECENTO NUOVI ISCRITTI AL “DI MARZIO-MICHETTI” DI PESCARA
3 Marzo 2021 - NUOVO DPCM, FIPE: PUNITI I BAR E NON LA MOVIDA SELVAGGIA

Tag: olive

Cronaca

COMPARTO OLIVICOLO PIEGATO DAL COVID, OK A DEROGHE SU VALORI PRODUZIONE

ROMA - Le richieste del comparto olivicolo nazionale sono state accolte dalla Conferenza Stato-Regioni dove, nella riunione odierna, è stata raggiunta l’intesa sul decreto del Ministero delle... Continua

Cronaca

ABRUZZO ZONA ROSSA, RACCOLTA DI OLIVE E TARTUFI CONTINUA AD ESSERE PERMESSA MA SOLO SE PROFESSIONALE

L'AQUILA - La raccolta delle olive e gli spostamenti per andare e per tornare dai frantoi sono consentiti, anche al di fuori del proprio comune di residenza,... Continua

Cronaca
di Francesco Paolucci

L’OLIO BUONO DI PRODUZIONE FAMILIARE, NEL FRENTANO SI RIPETE L’ANTICO RITO

SAN VITO CHIETINO - Una mamma prepara i panini e il formaggio per la colazione che si consuma molto presto tra le piante di olivo, insieme ad... Continua

Cronaca

OLIO EXTRAVERGINE, STIMATO CALO PRODUTTIVO DEL 22%

ROMA - L'olio extravergine d'oliva in Italia dovrebbe registrare un calo produttivo del 22% causa le anomalie climatiche che vanno dal maltempo alla siccità e che hanno... Continua

Cronaca

ARRIVA L’OLIO NUOVO, +80% DI PRODUZIONE DOPO IL CROLLO DEL 2018

ROMA - Al via la vendita dell'olio nuovo in tutte le regioni con la produzione di extravergine stimata nel 2019 in aumento dell'80% dopo il crollo storico... Continua

Cronaca

CAMMINATA TRA GLI OLIVI, ORA SONO 124 LE CITTÀ DELL’OLIO

PESCARA - Sono diventate 124 strada facendo le Città dell’olio che in tutta Italia partecipano alla terza edizione della Camminata tra gli olivi, promossa dall’Associazione nazionale Città... Continua

Cronaca

OLIO, ANCHE PER LA COLDIRETTI ANNATA STRAORDINARIA IN ABRUZZO

PESCARA - È iniziata anche in Abruzzo la raccolta delle olive per la campagna 2019 che, a fronte di un qualità eccellente, sarà ricordata anche per i... Continua

Enogastronomia

FRANTOI APERTI IN VALLE ROVETO, TRA DEGUSTAZIONI, VISITE GUIDATE E TREKKING TRA GLI ULIVI

SAN VINCENZO VALLE ROVETO - Cinque giornate in tre weekend consecutivi per una grande festa dell'olio novello. Torna "Frantoi Aperti in Valle Roveto", un unico progetto di... Continua

Cronaca

AL VIA LA RACCOLTA DELLE OLIVE, PRODUZIONE ITALIANA +80%

ROMA - Al via la raccolta delle olive in Italia con la produzione di extravergine stimata nel 2019 in aumento dell'80% dopo il crollo storico registrato lo... Continua

Personaggi
di Mariangela Speranza

DA HOSTESS A OLIVICOLTRICE, LA STORIA DI UNA MILANESE CHE SI È INNAMORATA DELL’ABRUZZO

LORETO APRUTINO – Chi lascia la strada vecchia per la nuova, sa quello che lascia ma non sa quello che trova, recita un famoso proverbio. E nonostante... Continua

Enogastronomia

AD ASCOLI PICENO LA 15ESIMA EDIZIONE DI “FRITTO MISTO” ALL’INSEGNA DELL'”ETICA”

ASCOLI PICENO - La 15esima edizione di Fritto Misto ad Ascoli Piceno dal 27 aprile al 5 maggio sarà "etica". Così l'ha presentata l'ideatore, Stefano Greco di... Continua

Cronaca

IL FUTURO DELL’OLIVICOLTURA ABRUZZESE ALLA FIERA DELL’AGRICOLTURA DI TERAMO

TERAMO - Si terrà domani venerdì 12 aprile alle ore 12,00 nella sala dello stadio Bonolis il convegno “La filiera olivicola italiana tra nuovi impianti e certificazione”,... Continua

Enogastronomia

FLOS OLEI: È UMBRO IL MIGLIOR EXTRAVERGINE 2019, ITALIA PRIMEGGIA

ROMA - È umbro il migliore olio extravergine di oliva dell'anno prodotto dell'Azienda Agraria Viola. A decretarlo è l'edizione 2019 di Flos Olei, la guida dell'extra vergine... Continua

Enogastronomia

ULIVETI “ESTREMI”, A TERRA DI SOLINA UNA SERATA CELEBRA L’EXTRAVERGINE DI OLIVA

CAPESTRANO - Confronto a più voci sulla coltivazione degli uliveti "estremi", sulla produzione e sul corretto utilizzo di questo prezioso e salutare prodotto del territorio: è "Olio... Continua

Cronaca

GIORNATA DEGLI EXTRAVERGINE, ANCHE IN ABRUZZO PRODUTTORI ALLA RISCOSSA

L'AQUILA - A conclusione delle stagione di raccolta delle olive lungo tutta la Penisola, arriva la Giornata della riscossa degli extravergine italiani che rischiano di essere ingiustamente... Continua

Cronaca
di Fabio Iuliano

UNA GIORNATA DI RACCOLTA DELLE OLIVE NELLA CAMPAGNA DISINCANTATA IN CUI NON CREDE PIÙ NESSUNO

OFENA - Mi chiamo Fabio ma una volta mi chiamavo Aine di Berucci e, a chiunque incontrassi, dicevo appunto: "Mi chiamo Aine di Berucci e ho cinque anni... Continua

Cronaca

MALTEMPO, CALA ANCHE IN ABRUZZO LA PRODUZIONE DI EXTRAVERGINE DI OLIVA

L'AQUILA - Con una produzione nazionale praticamente dimezzata per il crollo vicino al 40% dei raccolti, è l’olio extravergine di oliva made in Italy a subire quest’anno... Continua

Cronaca

CAMPAGNA OLIVICOLA ABRUZZESE DIMEZZATA, PRODUTTORI CHIEDONO STATO CRISI

L'AQUILA - Campagna olivicola insoddisfacente in Abruzzo, con una perdita produttiva che s’è aggirata mediamente sul 40% rispetto al 2017 con punte del 60-70% ed alcune aree anche... Continua

Cronaca

LA POTATURA DELL’OLIVO DOPO I DANNI DEL GELO, SEMINARIO A LENOLA

LENOLA - Venerdì 12 ottobre, dalle ore 17,30, a Lenola (Latina), presso il Cinema “Lilla”, è in programma il seminario tecnico di aggiornamento per gli operatori del... Continua

Cronaca

OLIVICOLTORI ITALIANI RIUNITI A VITERBO, “OLIO PERCORRA STESSA STRADA VINO”

VITERBO - "Abbiamo il dovere di costruire una strategia competitiva per l'olivicoltura italiana che ha enormi potenzialità di sviluppo in termini economici, ambientali e sociali, portando l'olio... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

L’UNIVERSITÀ DEL GUSTO DI POLLENZO SULLE TERRE DEL TIRINO ALLA SCOPERTA DEL GRANO SOLINA

CAPESTRANO – Gli studenti dell’Università del Gusto, l’ateneo fondato da Slow Food nel cuneese, in viaggio “didattico” sulle terre del Tirino, nel cuore del Parco nazionale del... Continua

BOX

MALTEMPO, COLDIRETTI TEME STRAGE DI ULIVI COME CON GELO DEL 1985

L'AQUILA - Le gelate del 1985 fecero in Italia una strage di almeno 30 milioni di piante di ulivo. È quanto afferma Coldiretti in riferimento all’ondata di... Continua

Enogastronomia

L’OLIO DELLE COLLINE, I VINCITORI DELLA TREDICESIMA EDIZIONE

LATINA - Anche quest’anno il Centro assaggiatori produzioni olivicole Latina (Capol) ha reso omaggio alle eccellenze olivicole e olearie della provincia di Latina, tra i 298 partecipanti... Continua

Cronaca

TORNA IL SALONE DELL’OLIOLIVE E DEI SAPORI DELLA PROVINCIA DI LATINA

LATINA - Sabato 10 febbraio, dalle ore 09,30, il Consorzio area sviluppo industriale Roma-Latina (Latina scalo) ospiterà il Salone dell’OliOlive e dei Sapori della provincia di Latina,... Continua

Personaggi
di Jolanda Ferrara

MAX D’ADDARIO, UN TALEBANO DEL GUSTO MADE IN PIANELLA

PIANELLA - “Non puoi paragonare l'olio al vino. Del vino puoi fare a meno ma non puoi mangiare senza olio, o peggio con un olio sbagliato, rovineresti... Continua

Cronaca

L’OLIO DELLE COLLINE, 294 PRODUTTORI PONTINI IN GARA

LATINA - Sono 294 gli olivicoltori pontini che partecipano al XIII Concorso Provinciale “L’Olio delle Colline”, organizzato dal Centro assaggiatori produzioni olivicole Latina (Capol), in collaborazione con l’Associazione... Continua

Enogastronomia

L’AQUILA: A SCUOLA DI OLIO, IN ABRUZZO IN DIECI ANNI DIMEZZATI I FRANTOI

L'AQUILA - È dimezzato in circa un decennio il numero di frantoi in Abruzzo, dove sono 23 le cultivar di olivo, con una incidenza delle aziende con... Continua

Cronaca

OLIO DELLE COLLINE, TORNA CONCORSO CHE DECRETA MIGLIOR PRODOTTO PONTINO

LATINA - Dopo le varie edizioni comunali, il Centro assaggiatori produzioni olivicole Latina (Capol), in collaborazione con l'Associazione Produttori Olivicoli Latina (Aspol) e il patrocinio della Provincia di Latina... Continua

Cronaca

ANCHE L’OLIO D’OLIVA VITTIMA DI FAKE NEWS, DEOLEO AL CONTRATTACCO

ROMA - Deoleo, il colosso spagnolo che in Italia commercializza marchi storici come Carapelli, attraverso le parole dell'amministratore delegato Pierluigi Tosato, prende ufficialmente posizione nel denunciare il... Continua

Enogastronomia

OLIVE, LA CULTIVA ITRANA IN CONVEGNO AL MUSEO DELL’OLIO DI ROCCASECCA DEI VOLSCI

ROCCASECCA DEI VOLSCI - Sabato 16 dicembre, dalle ore 10,00, al Museo dell’Olio e delle Tradizioni locali di Roccasecca dei Volsci (Latina), si terrà il convegno “Valorizzazione... Continua

Enogastronomia

CORI INCORONA I SUOI MIGLIORI PRODUTTORI D’OLIO EXTRAVERGINE

CORI - È calato il sipario sulla terza edizione di “Cori: dell’Olio e delle Olive”, la manifestazione organizzata dal 6 al 9 dicembre nell’ambito del “Natale 2017”... Continua

Enogastronomia

FLOS OLEI 2018: A ROMA SI CELEBRA L’EXTRAVERGINE, TRE ABRUZZESI TRA I MIGLIORI PRODUTTORI AL MONDO

ROMA - È l’evento dalla portata internazionale che, da quasi dieci anni, celebra l’extravergine di qualità in tutte le sue forme. Stiamo parlando di Flos Olei, la... Continua

Enogastronomia

SENSE OF OIL, CON LA CONDOTTA VESTINA DI SLOW FOOD ALLA SCOPERTA DELL’EXTRAVERGINE DOP APRUTINO PESCARESE

PENNE - “Sense of Oil”, uno straordinario ed affascinante viaggio sensoriale nell’olio extravergine di oliva, organizzato dalla Condotta Vestina Slow Food. L'appuntamento è per venerdì 1 dicembre... Continua

Cronaca
di Fabio Iuliano

LA RACCOLTA DELLE OLIVE IN ABRUZZO, TRA GRANDI PRODUZIONI E FAI DA TE

CAPESTRANO - Il segreto è tutto lì: tirare fino alla sirena di una vicina industria che suona alle 12 in punto, perché sai che di lì a poco si... Continua

Enogastronomia

AL CASTELLO DI SEMIVICOLI TORNANO I CORSI DI CUCINA ABRUZZESE

CASACANDITELLA - Partiti lo scorso ottobre, al Castello di Semivicoli di Casacanditella (Chieti) si apre la nuova edizione dei corsi di cucina dedicati agli amanti dei sapori... Continua

Cronaca

TORNANO ANCHE IN ABRUZZO LE OLIVE ALL’ASCOLANA SOLIDALI DI MCDONALD’S

L'AQUILA - Dopo l’esperienza positiva del 2016, anche quest’anno tornano le Olive all’Ascolana Solidali di McDonald’s. Si ripete così l’iniziativa che nel 2016 permise alla catena di... Continua

Enogastronomia

FRANTOI APERTI IN VALLE ROVETO, TRE WEEKEND ALLA SCOPERTA DELLA MONICELLA

SAN VINCENZO VALLE ROVETO - Dal 5 al 19 novembre 2017 torna “Frantoi Aperti in Valle Roveto”, cinque giornate in tre weekend consecutivi, un evento che valorizza... Continua

Enogastronomia

IN MIGLIAIA ALLA CAMMINATA TRA GLI OLIVI IN TUTTA ITALIA

L'AQUILA - Tutto esaurito ieri per la prima giornata nazionale della Camminata tra gli Olivi, in migliaia hanno raccolto l’invito dell’Associazione nazionale Città dell’Olio e dei 120 Comuni, di cui 14... Continua

Enogastronomia

IN ABRUZZO CAMMINATA TRA GLI OLIVI FRA BORGHI, ABBAZIE E FRANTOI

PESCARA - Abbazie, conventi, borghi medievali e lo spettacolo incredibile degli olivi danzanti sono i punti di forza degli itinerari elaborati dai Comuni che in Abruzzo partecipano... Continua

Cronaca

XYLELLA, DALL’EUROPA OK AL REIMPIANTO DEGLI ULIVI

BRUXELLES - È stato approvato, nella riunione del Comitato Fitosanitario Permanente di Bruxelles, il testo di modifica delle misure europee di emergenza per la gestione delle aree... Continua

Navigazione articoli

1 2 →
Pubblicità su questo sito

Articoli più letti

  • PESCARA, APRE QUEBRACHO E COMINCIA IL VIAGGIO NEL MONDO DI TOCCAFERRO
  • BERARDO E CAMPLONE, FINE DI UN’EPOCA: COME CAMBIA UN ANGOLO SIMBOLO DI PESCARA
  • MAESTRO DI SCI MANDA IN FRANTUMI COPPA IN VIDEO PER DENUNCIARE CRISI OPERATORI MONTAGNA

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone