Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Enogastronomia
  • Cronaca
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
27 Gennaio 2023 - DIETRO OGNI PIETRA UNA STORIA: IL CASTELLO DI MOPOLINO A CAPITIGNANO
27 Gennaio 2023 - UN NUOVO PROGETTO DI INCOMING TURISTICO PER LA COSTA DEI TRABOCCHI
27 Gennaio 2023 - TEATRO: AL NOBELPERLACE AL VIA STRADE 2023 CON “AMAZON CRIME”, AMARA RIFLESSIONE SUL LAVORO NEI COLOSSI DELL’E-COMMERCE
27 Gennaio 2023 - SPECIALTY COFFEE, TUTTI I VINCITORI DEI CAMPIONATI ITALIANI DI SCA AL SIGEP
27 Gennaio 2023 - CINQUANTA TRATTORI SFILANO A NERETO PER LA GIORNATA DEL RINGRAZIAMENTO
27 Gennaio 2023 - “BARATTELLI”, IL QUARTETTO NOUS CON IL PIANISTA ROBERTO PLANO IN CONCERTO ALL’AQUILA
27 Gennaio 2023 - SIGEP 2023: VINCENZO DALOISIO È IL CAMPIONE D’ITALIA DI PASTICCERIA SENIORES
27 Gennaio 2023 - SIGEP, L’ITALIA CAMPIONE DEL MONDO JUNIORES DI PASTICCERIA
27 Gennaio 2023 - SI È CHIUSO UN SIGEP DA RECORD, OLTRE MILLE BRAND E VISITATORI DA 155 PAESI E 450 TOP BUYERS
27 Gennaio 2023 - OBBLIGO DI INDICARE PROVENIENZA GRANO, PASTAI PERDONO RICORSO CONTRO IL GOVERNO
27 Gennaio 2023 - MENTE E CIBO, NUTRIMENTO DEL CORPO E DELL’ANIMA: ECCO COME STARE A TAVOLA CON CONSAPEVOLEZZA
26 Gennaio 2023 - MUULAB DIVENTA IL PRIMO CLUB DE PRINCES DEGLI CHAMPAGNE DE VENOGE DI PESCARA
26 Gennaio 2023 - DOLCI AVEJA, LA CIAMBELLA DI SAN BIAGIO È BUONA ANCHE PER GLI INTOLLERANTI AL LATTOSIO
26 Gennaio 2023 - TROPPO MONTEPULCIANO, ATTESA A GIORNI LA DELIBERA DELLA REGIONE PER IL BLOCKAGE
26 Gennaio 2023 - 2023, L’ENOTURISMO SECONDO DONATELLA CINELLI COLOMBINI
26 Gennaio 2023 - WILLIAM ZONFA APRE IL SUO RISTORANTE A PALAZZO MICHELETTI NEL CENTRO DELL’AQUILA
26 Gennaio 2023 - CENA NOIR COI VINI DI PLANETA ALLO SCALCO DELL’AQUILA, DE NICOLA RIPERCORRE IL DELITTO DI BALSORANO
26 Gennaio 2023 - UN RICETTARIO POPOLARE PER IL PRIMO ARCHIVIO PUBBLICO DIGITALE DEL PATRIMONIO GASTRONOMICO TERAMANO
25 Gennaio 2023 - VINO: IN ABRUZZO È ORMAI FATTA PER LA NUOVA DOCG CASAURIA
25 Gennaio 2023 - SICUREZZA ONLINE: PERCHÉ È COSÌ IMPORTANTE?
25 Gennaio 2023 - COME SCEGLIERE E USARE UN EPILATORE PER IL VISO
25 Gennaio 2023 - APPUNTAMENTO CON LA STORIA A CASTEL DI SANGRO, PER LA GIORNATA DELLA MEMORIA INCONTRO E PROIEZIONE
25 Gennaio 2023 - HUGS, A ROSETO DEGLI ABRUZZI LA NUOVA FRONTIERA DELLA SOCIALITÀ PASSA PER IL BANCONE BASSO
25 Gennaio 2023 - IN ABRUZZO A FEBBRAIO GLI STATI GENERALI DELLA PESCA E ACQUACOLTURA
25 Gennaio 2023 - LA CRISI DEI FORNAI, NELL’AQUILANO C’È CHI PENSA DI DEDICARSI SOLO AI DOLCI

Tag: prodotti tipici

Enogastronomia

AGROALIMENTARE, ITALIA LEADER DEI PRODOTTI IGP IN EUROPA

PARMA - Le Ig (indicazioni geografiche) italiane sono cresciute da 695 a 876 (+181) dal 2010 al 2021, più di ogni altro Paese d'Europa. Sono i numeri... Continua

Cronaca
di Alessandro Chiappanuvoli

LE PAGLIARE DI TIONE, UNA NUOVA STAGIONE DI ATTIVITÀ CULTURALI E SPORTIVE AI PIEDI DEL SIRENTE

TIONE DEGLI ABRUZZI – Se lasci andare lo sguardo tra i canali e la neve potresti pensare di essere al cospetto di una qualsiasi catena alpina, se... Continua

Cronaca

A VALLE CASTELLANA IL RILANCIO TURISTICO PASSA PER I PRODOTTI LOCALI

VALLE CASTELLANA - Rilanciare il territorio di Valle Castellana (Teramo) dal punto di vista turistico attraverso una serie di progetti che mirano a valorizzare le numerose ricchezze... Continua

Cronaca

IN UNO SPOT NAVELLI PROMUOVE TERRITORIO E ACQUISTO LOCALE, ANTICHE TRADIZIONI E SAPORI AUTENTICI

NAVELLI – Ci sono luoghi in cui il tempo sembra essersi fermato, dove il futuro è saldamente ancorato alle tradizioni. È il messaggio contenuto in un video... Continua

Cronaca

AI CONSORZI DOP E IGP 2,1 MILIONI PER LA PROMOZIONE DEI PRODOTTI AGROALIMENTARI

ROMA - Il Covid-19 ha avuto inevitabili conseguenze anche sulla promozione dei prodotti agricoli ed alimentari di qualità ma non ha rallentato il lavoro di sostegno al... Continua

Cronaca

UN APPELLO A COMPRARE I PRODOTTI PRESIDIO SLOW FOOD PER SOSTENERE LE PICCOLE AZIENDE LOCALI

L'AQUILA - "In questo particolare difficile momento, il settore enogastronomico in primis, e di conseguenza tutta la filiera agricola collegata, sta affrontando una sfida veramente impegnativa ai... Continua

Cronaca

DALLO ZAFFERANO DI CORROPOLI ALLA PASTA DI TORANO: PRODOTTI ABRUZZESI IN UN CLICK

TERAMO – Se è vero che una crisi può contenere in sé il seme di una nuova opportunità, per Daniela e Marco quel seme è da intendersi... Continua

Cronaca

UN QR CODE IN ETICHETTA PER CONOSCERE LA FILIERA DEI PRODOTTI ABRUZZESI

L'AQUILA - Tracciabilità delle filiere con un sistema agricolo regionale informatizzato che offra una vera identità all'Abruzzo e incentivi il "compra abruzzese". L'obiettivo è proprio quello di... Continua

Cronaca

A CASTELVECCHIO SUBEQUO RIAPRE “VIVENDO STORE” CON UN DOPPIO APPUNTAMENTO “SUI SENTIERI DEL GUSTO”

CASTELVECCHIO SUBEQUO – Riapre a Castelvecchio Subequo (L’Aquila) dopo il lungo lockdown “VivendoStore”, l'innovativo spazio che ha aperto i battenti nel dicembre scorso che consente di vivere... Continua

Cronaca

NASCE PIPOLÀ PER LA PROMOZIONE DELLA CIOCARIA E DEI SUOI PRODOTTI

FROSINONE - È arrivata Pipolà, la spesa agricola di qualità, un nuovo servizio di e-commerce per la città di Frosinone interamente dedicato alla valorizzazione delle eccellenze agroalimentari... Continua

Cronaca

PRODOTTI TIPICI AMBASCIATORI DELL’ABRUZZO NEL MONDO, DIRETTA INSTAGRAM

PESCARA - Secondo appuntamento oggi con le conversazioni in diretta Instagram per raccontare, insieme agli "Abruzzo Smart Ambassador", aspetti e prodotti caratteristici dell'offerta turistica abruzzese, per promuoverne... Continua

Cronaca

I PRODOTTI DEL PARCO GRAN SASSO IN VENDITA ONLINE CON CONSEGNA A DOMICILIO

L'AQUILA - L’Ente Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, attraverso l’iniziativa “#IoSostengolamiaComunità” promuove e consiglia le produzioni agroalimentari del territorio dell'zrea protetta. In questo... Continua

Cronaca

ALL’AQUILA LA COLAZIONE DI PASQUA È A DOMICILIO E A CHILOMETRO ZERO

L'AQUILA - Chi l'ha detto che l'obbligo di restare in casa debba far rinunciare ai piaceri della tavola? Anzi, quelli della tradizione, che privilegiano le produzioni locali... Continua

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy