
06 Set 2024 02:03
Pecorì e Cherì, gli spumanti della storica cantina Poderi Costantini celebrano gli autoctoni
CITTÀ SANT’ANGELO – “Il vino è la poesia della terra” recita il claim scelto per raccontare la propria attività da […]
CITTÀ SANT’ANGELO – “Il vino è la poesia della terra” recita il claim scelto per raccontare la propria attività da […]
ORTONA – “Siamo stati tra i primi spumantisti d’Abruzzo, iniziando già nel 1990. Ci abbiamo sempre creduto, anche quando ci […]
LANCIANO – Sarà un salto nel passato attraverso bolle anche di dieci anni fa quello che Eredi Legonziano, tra le […]
ORTONA – È tra le ultime realtà vinicole nate in Abruzzo e ha scelto di puntare su uno spumante tutto […]
CASTILENTI – “L’Abruzzo ha delle grandi potenzialità perché può esprimere, con le sue peculiarità delle bollicine molto interessanti”. Ne è […]
ATRI – “Se facessi un vino utilizzando uve di altri o spumantizzando altrove non sarei capace di raccontare il mio […]
GIULIANOVA – 21 maggio 1983. È la data di inizio della spumantizzazione metodo classico in Abruzzo. A decretarlo un documento […]