Cantine e vini Eventi, fiere ed appuntamenti 04 Set 2023 19:25

Abruzzo in Bolla, Centorame: “Il mio metodo classico dosaggio zero dritto e con nervo”

Abruzzo in Bolla, Centorame: “Il mio metodo classico dosaggio zero dritto e con nervo”

ATRI – “Se facessi un vino utilizzando uve di altri o spumantizzando altrove non sarei capace di raccontare il mio prodotto”. È questa la filosofia di fondo di Centorame, la cantina di Atri (Teramo) con una storia che comincia nel 1987 come azienda agricola frutto della passione di Mariano Vannucci. È poi nel 2001, con Lamberto Vannucci, figlio di Mariano, che il progetto vira sempre di più verso il mondo enologico dall’indirizzo vitivinicolo che aveva in principio.

Dal 2013, Lamberto inizia a spumantizzare il Pecorino con metodo classico, prodotto che Centorame porterà il 22 settembre all’Aquila ad Abruzzo in Bolla, l’evento organizzato da Virtù Quotidiane con il patrocinio del Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo che si svolgerà sotto il colonnato dell’Emiciclo tra banchi d’assaggio e masterclass condotte da esperti di fama nazionale incentrate sulle bollicine abruzzesi.

“Non sono un amante del Pecorino”, rivela, “ma trovo che per la spumantizzazione si presti molto bene. Inoltre ha un bell’appeal per le vendite fuori regione”.

Per il suo metodo classico, prodotto in 4 mila bottiglie sulle 100 mila circa del totale, Vannucci attende un riposo sui lieviti di circa 50 mesi, “dopo sperimentazioni durate per anni per trovare la quadra migliore e con l’obiettivo di arrivare a 60”, annuncia.

“Ora stiamo vendendo l’annata 2018 che è stata sboccata ad aprile scorso. In genere raccogliamo le uve di pecorino intorno al 20-25 agosto, infatti quest’anno abbiamo già completato. Poi facciamo una prima fermentazione in acciaio e intorno alla primavera aggiungiamo lo zucchero e i lieviti. Imbottigliamo e stocchiamo lo spumante per 50 mesi, utilizzando il giro pallet. Mi piacciono le bollicine dritte, con nervo, e quindi abbiamo deciso di non aggiungere zuccheri ma di fare un dosaggio zero”.

Per informazioni e prenotazioni alla manifestazione del 22 settembre abruzzoinbolla@virtuquotidiane.it. I ticket si possono acquistare direttamente presso l’agenzia WelcomeAq, in via Cimino n.11 all’Aquila.

LE FOTO


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.