Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Enogastronomia
  • Cronaca
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
1 Febbraio 2023 - IL BISCOTTIFICIO ARTIGIANALE AQUILANO KUCINO AL TASTE DI FIRENZE DAL 4 AL 6 FEBBRAIO
1 Febbraio 2023 - RAPPORTO “AGRICOLTURA 100”, LE IMPRESE SOSTENIBILI CRESCONO DI PIÙ
1 Febbraio 2023 - L’ANTICA MACELLERIA FALORNI AL TASTE DI FIRENZE CON LA FINOCCHIONA “SUPER STAR”
1 Febbraio 2023 - CHOCOLOVE, A MILANO TRE GIORNI COI GRANDI MAESTRI DELL’ARTE CIOCCOLATIERA
1 Febbraio 2023 - IN CALABRIA L’OLIO EVO È 2.0 CON QR CODE E GADGET IN LEGNO DI OLIVO
1 Febbraio 2023 - LADY CHEF PESCARA, GIOVANNA DE VINCENTIS CONFERMATA COORDINATRICE PROVINCIALE
1 Febbraio 2023 - TASTE DI FIRENZE, IL TORRONE L’AQUILA TRA LE MIGLIORI ECCELLENZE MONDIALI DEL GUSTO
31 Gennaio 2023 - CERASUOLO D’ABRUZZO FARAONE, “UNA GIACCA DI JEANS” CHE SI ABBINA CON TUTTO
31 Gennaio 2023 - A MERANO IL PRIMO FARM FOOD FESTIVAL, 83 MASI APERTI CON LABORATORI E DEGUSTAZIONI
31 Gennaio 2023 - AL TASTE DI FIRENZE ANCHE IL PASTIFICIO ROSETANO VERRIGNI
31 Gennaio 2023 - REPORT DEMOLISCE GLI CHEF STELLATI: GUADAGNANO PIÙ CON LA TV CHE CUCINANDO
31 Gennaio 2023 - FUORI DI TASTE, INIZIATIVE GOURMET ED EVENTI INVADONO FIRENZE: IL PROGRAMMA
31 Gennaio 2023 - DA SABATO IL TASTE DI FIRENZE, 16ESIMA EDIZIONE CON 100 NUOVI PRODUTTORI E TANTO ABRUZZO
31 Gennaio 2023 - ABRUZZO PREMIATA “REGIONE VINICOLA DELL’ANNO” A SAN FRANCISCO
31 Gennaio 2023 - CODA NERA: IL SALMONE AFFUMICATO DI QUALITÀ AL TASTE DI FIRENZE
31 Gennaio 2023 - RESISTENTI NICOLA BIASI: UNA NUOVA VITICOLTURA PER UN MONDO PIÙ PULITO E SANO
31 Gennaio 2023 - CEREALI, VINO E AGLIO ROSSO: A SULMONA UN CONVEGNO SULLE OPPORTUNITÀ DELLA NUOVA PAC
31 Gennaio 2023 - CUOCHI, MARTA DI MARCOBERARDINO NUOVO PRESIDENTE FIC TERAMO
31 Gennaio 2023 - QUEEN MAKEDA APRE AL GAZOMETRO CON UN’OFFERTA POP E MODERNA
30 Gennaio 2023 - INSETTI A TAVOLA, L’ESPERTO PAPARELLA: SERVONO A FRONTEGGIARE CARENZA ALIMENTARE CHE AVREMO ENTRO IL 2050
30 Gennaio 2023 - MIELE, DICIANNOVE STATI UE CHIEDONO INDICAZIONE PROVENIENZA NELL’ETICHETTA
29 Gennaio 2023 - GIORNATA DEL RINGRAZIAMENTO, A NERETO BENEDIZIONE TRATTORI E ANIMALI
29 Gennaio 2023 - ETICHETTE COI RISCHI PER LA SALUTE, SI ALLARGA ALLEANZA PAESI EUROPEI CONTRO IRLANDA
29 Gennaio 2023 - WINE ENTHUSIAST, A SAN FRANCISCO LA PREMIAZIONE DELL’ABRUZZO REGIONE VINICOLA DELL’ANNO
28 Gennaio 2023 - SOSTENIBILI E A COSTI CONTENUTI, DA ROSETO DEGLI ABRUZZI PARTE IL RISCATTO DEI PESCI DIMENTICATI

Tag: vinocotto

Enogastronomia

“LA VIA DELLE CANTINE”, A ROCCA DI BOTTE I SAPORI AUTENTICI DI UN TEMPO

ROCCA DI BOTTE - A Rocca di Botte (L'Aquila) torna "La via delle cantine", una giornata dedicata ai sapori autentici di un tempo. Appuntamento sabato 27 luglio.... Continua

Enogastronomia

“ALLA RADICE”, LIQUORI TIPICI ABRUZZESI IN DEGUSTAZIONE A MONTEPAGANO

ROSETO DEGLI ABRUZZI - Nato da un’idea dell’associazione Ros-marina di Roseto degli Abruzzi (Teramo) e della Pro loco di Montepagano, “Alla radice” è il primo festival dedicato... Continua

Cronaca

“TRADIZIONI RITROVATE”, A SCUOLA DI VINO COTTO ALL’ALBERGHIERO DI TERAMO

TERAMO - È dedicato a “Le tradizioni ritrovate: il vino cotto” il progetto che l’Istituto superiore “Di Poppa-Rozzi” di Teramo presenterà nella mattinata del prossimo 27 febbraio.... Continua

Enogastronomia

A ROCCAMONTEPIANO LA FESTA DEL VINO COTTO E DELLE CASTAGNE

ROCCAMONTEPIANO - Torna in piazza il vino cotto con una rassegna enogastronomica rinnovata. Appuntamento sabato in contrada Terranova di Roccamontepiano (Chieti). Le tensostrutture garantiranno lo svolgimento della... Continua

Enogastronomia
di Ismaele Vicentini

“COTTO D’AMORE”, UNA POETICA AVVENTURA VINICOLA ALLA RISCOPERTA DELLE TRADIZIONI ABRUZZESI

MONTORIO AL VOMANO – Luce soffusa, leggera musica di sottofondo, un camino, botti e bottiglie a fare da cornice. L’atmosfera alla Cantina dello Stù ha un qualcosa... Continua

Enogastronomia
di Jolanda Ferrara

FORMAGGIO, PANE E VINO: ARTE AGRICOLA AL MASTER OF FOOD CON SLOW FOOD PESCARA

MONTESILVANO – Ficu di capra girgentana, formaggio unico al mondo per essere cagliato con lattice di fico, la forma poi avvolta con la stessa foglia. Pane contadino... Continua

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy