Skip to content

Quotidiano di enogastronomia, turismo e territorio

redazione@virtuquotidiane.it

  • Vinitaly 2023
  • Enogastronomia
  • Cronaca
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
27 Marzo 2023 - NASCE A L’AQUILA “EWINERY”, ENOTECA ONLINE CHE SOSTIENE I PICCOLI PRODUTTORI
26 Marzo 2023 - IL TREBBIANO D’ABRUZZO 2021 DI JASCI TRA I MIGLIORI VINI DEL MONDO SOTTO I 20 EURO PER IL NEW YORK TIMES
26 Marzo 2023 - GIORNATA MONDIALE DEL TEATRO, L’IMPEGNO DELLA COMPAGNIA DELLA CONTESSA
26 Marzo 2023 - BLONDE D’AQUITAINE, AL CIBUS UN WORKSHOP CON LO CHEF DAVIDE OLDANI
26 Marzo 2023 - AL CIBUS 100 NUOVI PRODOTTI E MILLE BRAND IN ESPOSIZIONE
26 Marzo 2023 - PASQUA, LA COLOMBA ARTIGIANALE DI GUIDO RISPOLI CON LA MESSITURA COME IL PANE DI UNA VOLTA
26 Marzo 2023 - HA RIAPERTO IL CHIOSCO DEI GELATI DI CAROLINA E GINA ALLA VILLA COMUNALE DELL’AQUILA
25 Marzo 2023 - LA MOZZARELLA AL LACCIO DI TERRANTICA, SIMBOLO DI UNA STORIA E DI UN TERRITORIO
25 Marzo 2023 - “DIFENDIAMO LA CULTURA RURALE DALL’IDEOLOGIA ANIMAL-AMBIENTALISTA”, DA L’AQUILA SI LEVA LA VOCE DI CHI OPERA NEI PARCHI
25 Marzo 2023 - AUTISMO: MOSTRE, DOCUMENTARI E TANTO ALTRO ALL’AQUILA PER LA SETTIMANA DELLA CONSAPEVOLEZZA
25 Marzo 2023 - VINITALY, LA VALENTINA CON LE PUNTE DI DIAMANTE TREBBIANO E CERASUOLO SPELT E BINOMIO COLLEZIONE 2017
25 Marzo 2023 - TRAME, LUOGHI E ANEDDOTI SUI FILM GIRATI IN ABRUZZO NEL SECONDO LIBRO DI PIERCESARE STAGNI
24 Marzo 2023 - CAMBIANO VITA PER PRODURRE VINO IN ABRUZZO: LA STORIA DELL’AZIENDA AUSONIA AD ATRI
24 Marzo 2023 - LE UOVA DI PASQUA DOLCI AVEJA, ECCO COME UN PRODOTTO ARTIGIANALE DI QUALITÀ SI DIFFERENZIA DA UN COMMERCIALE
24 Marzo 2023 - TURISMO, L’ABRUZZO ALLA FIERA “FA’ LA COSA GIUSTA” DI MILANO
24 Marzo 2023 - SOSTENIBILITÀ, MARKETING E AMMODERNAMENTO DELLE FLOTTE NEL PRIMO TAVOLO TEMATICO DELLA PESCA ABRUZZESE
24 Marzo 2023 - TORNA “STRAORBINARIO”, MUSICA E TEATRO ITINERANTE SULLA TRANSIBERIANA D’ITALIA
24 Marzo 2023 - IL PIANISTA POLACCO PIOTR ANDERSZEWSKI IN CONCERTO ALL’AQUILA PER LA “BARATTELLI”
24 Marzo 2023 - OLIO, IL DELICATE MONOCULTIVAR MAURINO DEL FRANTOIO FRANCI È IL MIGLIORE D’EUROPA
24 Marzo 2023 - VINITALY, AGRARIA RIVA DEL GARDA CON I VINI E GLI OLI PLURIPREMIATI
24 Marzo 2023 - GIORNATE FAI, A ROCCA SAN GIOVANNI SI SVELANO PALAZZI, TORRE E INSTALLAZIONE ARTISTICA
24 Marzo 2023 - A MAGGIO TORNA IL PREMIO NAZIONALE PRATOLA SUI TEMI DELLA PACE E DELLA SOLIDARIETÀ
23 Marzo 2023 - ENRICO ZAZZINI DELLA GELATERIA DOLCEAMARO: “FORMAZIONE, FANTASIA, CURIOSITÀ E PASSIONE INGREDIENTI BASE DI UN ARTIGIANO GELATIERE”
23 Marzo 2023 - A TERAMO UN NUOVO CORSO PER DIVENTARE NARRATORI DELL’ENOGASTRONOMIA
23 Marzo 2023 - NEL FUCINO APRE IL PIÙ GRANDE CENTRO DI LAVORAZIONE DI FINOCCHI D’EUROPA

Tag: virtù

Cronaca

A PINETO LE VIRTÙ A DOMICILIO O DA ASPORTO PER IL PRIMO MAGGIO

PINETO - Anche quest’anno, nonostante il delicato momento che stiamo vivendo, legato all’emergenza epidemiologica da Covid-19, a Pineto (Teramo) la tradizione delle Virtù proposte il primo maggio... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

TRA PESCARA, TERAMO E ROMA, LE VIRTÙ SONO A DOMICILIO

PESCARA - È impossibile per l'Abruzzo rinunciare alla tradizione delle Virtù, il piatto teramano, nato come rito propiziatorio per invocare l'arrivo della primavera. L'usanza è quella di... Continua

Cronaca

CINQUANTA PORZIONI DI VIRTÙ PER I MENO FORTUNATI DI TERAMO

TERAMO - Cinquanta porzioni di virtù teramane da destinare alle famiglie in difficoltà a causa dell'emergenza coronavirus. Le ha donate al Comune di Teramo Marcello Schillaci, ristoratore... Continua

Enogastronomia

PRIMO MAGGIO, LE VIRTÙ ANCHE NELL’AQUILANO E A DOMICILIO

FAGNANO ALTO – La tradizione teramana delle virtù, il tipico piatto del primo maggio composto da legumi, verdure e odori, ma impreziosito anche da carni di parti... Continua

Enogastronomia

MARCELLO SCHILLACI, ECCO LE VERE VIRTÙ TERAMANE

TERAMO - Piatti che trasudano storia, tradizione e, perché no, anche cultura, quelli che Marcello Schillaci serve ogni giorno alla Cantina di Porta Romana, nel cuore antico... Continua

Cronaca

PIENONE A PINETO PER VIRTÙ, MAZZARELLE E BRODETTO IL PRIMO MAGGIO

PINETO - Anche quest’anno il Primo Maggio a Pineto (Teramo) si conferma un successo, sia in termini di presenze che di qualità dell’offerta proposta. Nei circa 60... Continua

Cronaca

RICETTA “ERETICA” DELLE VIRTÙ TERAMANE, È POLEMICA CONTRO CANALE 5

TERAMO - È polemica a Teramo, ma non solo, per una ricetta "eretica" delle virtù, piatto tipico della tradizione, una minestra costituita da un insieme di verdure, legumi,... Continua

Enogastronomia

VIRTÙ TERAMANE IN SESSANTA RISTORANTI DI PINETO IL PRIMO MAGGIO

PINETO - Anche quest’anno, in occasione del primo maggio, i circa 60 ristoranti di Pineto (Teramo) aderenti all’iniziativa “Itinerari del gusto”, il percorso di collaborazione virtuosa portato... Continua

Enogastronomia

VIRTÙ TERAMANE, ALLA CANTINA DI PORTA ROMANA SI RIPETE IL RITO

TERAMO - Da domani, giovedì 25 aprile, e per tutto il mese di maggio alla Cantina di Porta Romana, patria dell'enogastronomia teramana, saranno servite le virtù, piatto... Continua

Enogastronomia

A PINETO LE MAZZARELLE ARRICCHISCONO GLI “ITINERARI DEL GUSTO”

PINETO - Un ulteriore piatto della tradizione teramana si aggiunge a quelli proposti nei ristoranti di Pineto aderenti all’iniziativa “Itinerari del gusto”, il percorso di collaborazione virtuosa... Continua

Cronaca

SCHILLACI, VIRTÙ TERAMANE VERSO RICONOSCIMENTO UNESCO – VIDEO

TERAMO - "È iniziato l'iter per riconoscere patrimonio dell'Unesco le virtù teramane". Lo annuncia Marcello Schillaci, ristoratore custode dell'antica cucina teramana e "padre" del disciplinare che nel... Continua

Cronaca

GIORGIONE IN ABRUZZO TRA BRODETTO, VIRTÙ E ARROSTICINI

L'AQUILA - Dopo la serie di 7 puntate dedicate a L'Aquila e al suo hinterland enogastronomico che ha totalizzato ascolti record da 36 milioni - repliche comprese... Continua

BOX

CANNAVACCIUOLO ASSAGGIA LE VIRTÙ TERAMANE A BORGO SPOLTINO

MOSCIANO SANT'ANGELO - Assaggio delle virtù, il tipico piatto della cucina teramana caratteristico del primo maggio, per lo chef Antonino Cannavacciuolo. Il due stelle Michelin, volto noto... Continua

Cronaca

CIBUS, PASTIFICIO RUSTICHELLA PORTA LE NOVITÀ DEL 2018 CON UN’APE COME CUCINA

PIANELLA - Conto alla rovescia per il Cibus International Food Exhibition, il Salone internazionale dell’alimentazione. Dal 7 al 10 maggio il pastificio Rustichella d’Abruzzo di Pianella (Pescara) sarà... Continua

Cronaca
di Ismaele Vicentini

PRIMO MAGGIO, A COLLEDARA LE VIRTÙ IN CASA DEL DOTTORE DIVENTANO UN RITO COLLETTIVO

COLLEDARA – Il Primo maggio a casa del dottor Claudio D’Archivio è un giorno di festa insieme ad amici, colleghi e compaesani, alla riscoperta del piatto tradizionale... Continua

Cronaca

A PINETO PRIMO MAGGIO DI MUSICA E VIRTÙ

PINETO - Una rete di quasi 50 locali coinvolti in tutta la città, grazie ad una collaborazione avviata tra amministrazione comunale e alberghi, ristoranti, agriturismo e stabilimenti... Continua

Cronaca

PRIMO MAGGIO, ATRI E VIRTÙ IN MUSICA

ATRI - Anche in occasione del ponte del Primo Maggio l’assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Atri ha disposto l’apertura straordinaria dei Musei e... Continua

Cronaca

FESTA DEL MAJO, IL PRIMO MAGGIO A MONTESILVANO RITI PROPIZIATORI E ZUPPA MAGINA

MONTESILVANO - "Le tradizioni sono inesauribili, sono opere monumentali fatte di ritualità e credenze. Su questo presupposto si fonda la Festa del Majo, la più antica festa... Continua

Enogastronomia

ASPETTANDO LE VIRTÙ, I RISTORATORI DI PINETO ALLA SCOPERTA DELLE ERBE SPONTANEE

PINETO - Guidati dall’esperta Roberta Tulli e sotto l’egida di Slow Food, i ristoratori locali si sono riuniti ieri sulle colline del Cerrano per una lezione teorico pratica... Continua

Enogastronomia

PINETO, PRESTO UN ITINERARIO DEL GUSTO

PINETO - “Dopo il successo degli anni scorsi, che ha richiamato a Pineto migliaia di persone, è giunto il momento di valorizzare la sinergia che si è... Continua

Personaggi
di Ismaele Vicentini

CANTINA DI PORTA ROMANA, LA CUCINA TERAMANA NELLE SAPIENTI MANI DI MARCELLO SCHILLACI

TERAMO - Il mestiere di ristoratore per Marcello Schillaci è una vocazione. Vocazione che diventa arte quando si parla di cucina tradizionale teramana. Il quartiere di Porta... Continua

Cronaca

SIPARI, SAPERI E SAPORI: A ROSETO LIBRO E SHOW COOKING DI MARCELLO SCHILLACI

ROSETO DEGLI ABRUZZI - Dopo il grande successo delle prime tre serate, venerdi 11 agosto quarto appuntamento con i libri, la grande cucina e la musica della... Continua

Enogastronomia

LA CUCINA TERAMANA DI MARCELLO SCHILLACI SU UNO MATTINA

TERAMO - La cucina teramana e uno dei suoi principali custodi, Marcello Schillaci della Cantina di Porta Romana, protagonisti di Uno Mattina. La trasmissione di Rai Uno,... Continua

Enogastronomia

PRIMO MAGGIO: VIRTU’ TERAMANE ANCHE NELL’AQUILANO

FAGNANO ALTO - Virtù teramane anche nell'Aquilano, in occasione del primo maggio. Il tipico piatto della tradizione, composto da legumi, verdure e odori, ma impreziosito anche da... Continua

Enogastronomia

TURISMO: LE VIRTU’ TERAMANE DOMANI A UNO MATTINA

TERAMO - Le Virtù, l'eccellenza gastronomica della cucina teramana, piatto tipico del primo maggio, saranno al centro di uno speciale in onda domani all'interno di Unomattina su... Continua

Enogastronomia

TERAMO: MARCELLO SCHILLACI E LE SUE VIRTU’ A UNO MATTINA

TERAMO - Le virtù teramane, il tipico piatto della tradizione caratteristico del primo maggio, saranno protagoniste di un servizio di Uno Mattina che andrà in onda venerdì... Continua

Enogastronomia
di Marco Signori

SCHILLACI CONIA LE VIRTU’ VEGANE, “MA NESSUNO OSI PROFANARE QUELLE ORIGINALI”

TERAMO - Nasce la versione vegana anche delle virtù, il tradizionale piatto del primo maggio teramano. L'iniziativa è di Marcello Schillaci, geloso custode della ricetta originale che... Continua

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy