VIRTÙ TERAMANE IN SESSANTA RISTORANTI DI PINETO IL PRIMO MAGGIO

PINETO – Anche quest’anno, in occasione del primo maggio, i circa 60 ristoranti di Pineto (Teramo) aderenti all’iniziativa “Itinerari del gusto”, il percorso di collaborazione virtuosa portato avanti dal Comune di Pineto ormai da cinque anni, proporranno le virtù.
Il piatto, a base di legumi, verdure e paste di vario genere, trae la sua fondamentale caratteristica dalla stagione in cui è possibile utilizzare la varia gamma di verdure e legumi e per tradizione è un piatto che salutando l’inverno porta con se l’auspicio di una bella stagione ricca di frutti e di un buon raccolto. L’esperienza degli Itinerari del Gusto anche nel periodo di Pasqua di quest’anno ha dimostrato la sua efficacia con la scelta di proporre nel menu le mazzarelle, ovvero involtini di coratella di agnello avvolta in foglie di indivia legati con budelline dello stesso agnello.
Si tratta di una iniziativa che punta a far conoscere ai cittadini e ai turisti piatti tipici che connotano, grazie agli ingredienti e alla tecnica di preparazione, una cultura culinaria straordinaria e aiutano a far conoscere il territorio e la sua storia e la sua economia, tra i piatti valorizzati anche il brodetto alla pinetese che negli ultimi tre anni si è aggiunto alla rete riscuotendo un grande successo.
“La rete del gusto – commentano in una nota il sindaco di Pineto Robert Verrocchio e la consigliera con delega al commercio Massimina Erasmi – , si è rivelata una scelta efficace per la promozione del territorio. Le virtù e il brodetto alla pinetese sono stati molto apprezzati da quanti hanno scelto i ristoranti della nostra città. Ringraziamo i tanti ristoratori aderenti per la loro volontà di fare cultura partendo dal cibo e il loro impegno nel fare rete con le altre attività e ovviamente invitiamo tutti a venire a Pineto il primo maggio per gustare le specialità della nostra terra e godere della bellezza del nostro territorio e della nostra città”.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.