Abruzzo in Bolla Cantine e vini Eventi, fiere ed appuntamenti 31 Ago 2024 12:02

Lo spumante rosa abruzzese di Cantina Tollo è con il Pinot nero

Lo spumante rosa abruzzese di Cantina Tollo è con il Pinot nero

TOLLO – È l’ultimo arrivato tra le bollicine, ma è anche lo spumante più accattivante di Cantina Tollo, che rapidamente sta catturando l’attenzione del mercato. Spumante Brut Pinot Nero Bio è la versione rosa abruzzese delle bolle della cooperativa, nata nel 1960 e che oggi è una delle realtà più importanti del panorama vitivinicolo italiano.

Insieme a Pecorino Spumante Brut e Passerina Spumante Brut, tutti metodo Charmat, il Pinot Nero Bio sarà all’assaggio ad Abruzzo in Bolla, l’evento dedicato alle bollicine abruzzesi, organizzato da Virtù Quotidiane, con il patrocinio del Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo, che torna il 13 settembre prossimo all’Aquila a Palazzo dell’Emiciclo, per una seconda edizione ricca di talk, masterclass8, show cooking e degustazioni.

“Il Pinot nero Charmat è un prodotto di recente creazione”, spiega Daniele Ferrante, uno degli enologi di Cantina Tollo, che si avvale di un gruppo di tecnici corposo. “Avevamo in mente di produrre oltre ai classici Pecorino, Passerina e Cococciola, anche un rosato innovativo e giovane”.

La scelta ricade, non sul Montepulciano come si potrebbe immaginare, “che, anche se lavorato in un certo modo, ha una tannicità troppo spinta per uno spumante”, analizza il tecnico, “ma sul Pinot nero. Queste uve vinificate in rosato sono interessanti per colore, profumi e gusto. Abbiamo voluto proporre ai consumatori uno spumante versatile, che facilmente si presta agli aperitivi, al finger food, ottimo anche come accompagnamento di fine pasto”.

Lo spumante immesso sul mercato da circa un anno, sta regalando all’azienda presieduta da Gianluca Orsini, “grandi soddisfazioni perché ha una bella spuma nel perlage, ma anche dal punto di vista di equilibrio gustativo. All’olfatto esprime una grande fruttuosità e sensazioni floreali che rendono il prodotto molto accattivante”.

Pinot Nero Bio è il primo spumante biologico, di Cantina Tollo che produce bio dagli anni ’90 e che dal 2020 ha lanciato la linea bio Insetti. Nel 2022 Cantina Tollo ha ottenuto la certificazione Equalitas, standard che definisce i requisiti secondo i tre pilastri della sostenibilità ambientale, sociale ed economica nella filiera del vino, mentre nel 2023 è stato adottato il Codice Etico.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.