
06 Dic 2023 07:12
Abruzzo in Bolla on the City, Pinzimonio si abbina a Piandimare
L’AQUILA – In quella piazzetta c’è cresciuto. A pochi passi da lì, trascorreva i suoi pomeriggi con gli amici nella […]
L’AQUILA – In quella piazzetta c’è cresciuto. A pochi passi da lì, trascorreva i suoi pomeriggi con gli amici nella […]
L’AQUILA – “In 24 anni di storia abbiamo osservato le mode nascere e passare, da quando il vino era difficilmente […]
L’AQUILA – L’ispirazione britannica è ovunque. Nel cibo, nello stile della spillatura delle birre, nel nome, omaggio alla celebre canzone […]
L’AQUILA – Le grandi cantine iconiche abruzzesi. Le piccole chicche del territorio aquilano e poi una scelta tra 60 gin […]
L’AQUILA – Qual è la storia delle aziende che spumantizzano in Abruzzo? E con quali prodotti hanno partecipato ad Abruzzo […]
L’AQUILA – “I grandi vini contano e stimolano l’immaginario, ma tutti i giorni non beviamo grandi vini. E allora dobbiamo […]
L’AQUILA – “Penso che sia stato molto intelligente puntare sul brand Abruzzo e la scelta di creare un contenitore unico […]
L’AQUILA – Bollicine e salumi spalmabili dell’Adriatico, un matrimonio riuscito. Parola di Luciano Pignataro, giornalista e gastronomo che venerdì 22 […]
L’AQUILA – Due partecipatissime masterclass condotte da Luciano Pignataro e Luigi Cremona che hanno catturato l’attenzione di appassionati, esperti e […]
ORTONA – Prima la carta e la gabbietta, poi qualche giro e “Voilà” il tappo viene via e le bollicine […]
ORTONA – Le bollicine scintillanti che scivolano veloci nel calice rievocano la luminosità di un cielo puntellato di stelle. C’è […]
LANCIANO – Sarà un salto nel passato attraverso bolle anche di dieci anni fa quello che Eredi Legonziano, tra le […]
L’AQUILA – Tutto pronto all’Aquila per “Abruzzo in Bolla”, il primo evento tutto dedicato alla spumantizzazione regionale che venerdì 22 […]
CASTILENTI – “L’Abruzzo ha delle grandi potenzialità perché può esprimere, con le sue peculiarità delle bollicine molto interessanti”. Ne è […]
BISENTI – Era il 1798 quando le truppe napoleoniche scoprirono le uve di montonico – ribattezzando l’area di Bisenti (Teramo) […]
VILLAMAGNA – Il blu della bottiglia richiama il colore del mare. Sull’etichetta le onde stilizzate sottolineano l’omaggio all’Adriatico. Si chiama […]
ATRI – “Se facessi un vino utilizzando uve di altri o spumantizzando altrove non sarei capace di raccontare il mio […]
CAMPLI – “L’Abruzzo può diventare sempre più appetibile puntando sui vitigni autoctoni, lavorando su produzioni di nicchia e sperimentando tecniche […]
COLONNELLA – “In Abruzzo abbiamo tanti vitigni che possono esprimere note e complessità organolettiche nella versione ferma o in quella […]
BISENTI – C’è il recupero dell’identità, dei sapori e delle tradizioni del territorio dietro Emozione Numero Due, lo spumante metodo […]