MUSICA E SOLIDARIETA’: A TERAMO L’IVAN GRAZIANI DAY
TERAMO – Tutto pronto a Teramo per l’Ivan Graziani Day, iniziativa organizzate per ricordare il cantautore di origini abruzzesi che si terrà sabato 27 maggio a Teramo.
Numerose le iniziative in programma, tra cui l’evento clou: edizione speciale del ‘Pigro’, giunto al suo diciannovesimo anno, con un live in piazza Martiri della Libertà.
Sul palco si alterneranno artisti legati da amicizia e stima per Graziani.
L’Ivan Graziani Day è stato presentato a Pescara, nella sede della Regione Abruzzo.
Presenti, tra gli altri, la moglie del cantautore, Anna Bischi, il sottosegretario alla presidenza della Giunta regionale Mario Mazzocca, l’assessore regionale Dino Pepe, il consigliere regionale delegato Luciano Monticelli.
Gli eventi sono organizzati nell’ambito dell'”Abruzzo Open Day”, in collaborazione con la Regione Abruzzo ed il Comune di Teramo.
In piazza Martiri, a Teramo, sabato sera, presentati dal conduttore Rai Paolo Notari, si esibiranno, tra gli altri, Mario Lavezzi, Vittorio De Scalzi, Bungaro, l’artista americana Eliees Rose (che ha tradotto in inglese ed interpretato alcune canzoni del cantautore) e, come da tradizione, non mancheranno i due figli di Ivan: Tommy e Filippo Graziani.
Nel corso della serata verrà assegnato il Premio Imaie.
Tra gli altri eventi previsti vi sono due appuntamenti venerdì 26 maggio: una mostra dedicata ai disegni e alle opere grafiche di Ivan Graziani, nella Biblioteca Delfico; la visita di Anna Bischi alla casa di riposo ‘De Benedictis’, residenza per anziani, per ricordare l’artista raccontando aneddoti e cantando insieme alcune sue canzoni.
Sabato, invece, Filippo Graziani e Anna Bischi visiteranno la casa circondariale di Teramo per ammirare i murales dedicati a Ivan, realizzati da alcuni detenuti; poi Filippo si esibirà insieme ai detenuti.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.
