Argea avvia collaborazione con Cotarella, cinque nuovi vini della cantina Poderi dal Nespoli

NESPOLI – Parte dalla Romagna un nuovo progetto enologico, ambizioso e inedito per il nostro Paese, promosso da Argea – […]
NESPOLI – Parte dalla Romagna un nuovo progetto enologico, ambizioso e inedito per il nostro Paese, promosso da Argea – […]
TORRECUSO – Nasce una nuova realtà a Torrecuso (Benevento): ‘Vini Mercuri’. Un’azienda vitivinicola sita nel Parco regionale Taburno-Camposauro, un’area protetta […]
ORTONA – Tra le realtà cooperative vitivinicole più importanti d’Abruzzo, Citra è una comunità di circa 3mila soci vignaioli e […]
Redazione
PESCHIERA DEL GARDA – Dal Lago di Garda ai mercati internazionali: l’attività di promozione della Doc Lugana continua senza sosta […]
Redazione
PESCARA – Vincenzo Scivetti, giudice internazionale del vino e docente Onav in tutta Italia, tra i supertecnici coinvolti in giuria […]
Jolanda Ferraradi Jolanda Ferrara
ROMA – Alla XXI edizione del Concorso Enologico Città del Vino i Castelli Romani e le zone limitrofe si sono […]
Redazione
CIVITELLA CASANOVA – L’alta cucina della “Bandiera”, territoriale e innovativa, e lo Spumante d’Abruzzo Doc Trabocco metodo italiano, bollicine con […]
Jolanda Ferraradi Jolanda Ferrara
GOVONE – La piccola azienda vitivinicola che si affida alla cooperazione: un legame tra il piccolo e il grande per […]
Sara Del Vecchiodi Sara Del Vecchio
COLONNELLA – Grandi novità per il pluripremiato enologo Nicola Biasi, il cui talento è stato più volte riconosciuto anche da […]
Redazione
ORTONA – Avviata nel 2017 da 10 realtà cooperative della provincia di Chieti – cantina sociale di Ari (Ari), Coltivatori […]
Redazione
CITTÀ SANT’ANGELO – Tre sfumature di colore tipiche di Cerasuolo d’Abruzzo nel disciplinare con la nuova vendemmia, la scelta di […]
Jolanda Ferraradi Jolanda Ferrara
CATIGNANO – Accoglienza, apertura, dialogo, confronto. Si potrebbe riassumere in queste poche parole la giornata che i rappresentanti dell’associazione di […]
Redazione
PESCARA – Ottenere il marchio collettivo Trabocco, il brand creato dal Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo per identificare la produzione spumantistica […]
Marcella Pacedi Marcella Pace
SAN GIOVANNI TEATINO – Tre bottiglie con il marchio Colle Amanti, il progetto enologico di due amici, chiamati entrambi Matteo, […]
Sara Del Vecchiodi Sara Del Vecchio
MONTALCINO – Rosso di Montalcino sugli scudi nel 2022, con vendite in crescita di quasi il 20% e un exploit […]
Redazione
MORRO D’ORO – Un’autentica immersione nel mondo enologico delle colline teramane, custodi della prima denominazione di origine controllata e garantita […]
Redazione
TURRIVALIGNANI – Vini che tornano alla terra, visioni, espressioni, stili di narrazione intorno al plot centrale, il territorio, la trama […]
Jolanda Ferraradi Jolanda Ferrara
FOSSACESIA – Sugli spumanti abruzzesi che si fregiano del neonato marchio Trabocco, che identifica quelli ottenuti con metodo italiano ed […]
Redazione
CITTÀ SANT’ANGELO – Per celebrare i gioielli dell’enologia abruzzese e con essi il nuovo Modello Abruzzo, e conquistare gli oltre […]
Jolanda Ferraradi Jolanda Ferrara
ASTI – È stato pubblicato oggi nella Gazzetta dell’Unione Europea il regolamento della Commissione Europea (2023/1327) che riconosce tra le […]
Redazione