ADDESTRAMENTO CANI NEI PARCHI, CONSULTA BOCCIA LEGGE ABRUZZO

L’AQUILA – La Corte Costituzionale ha bocciato la legge regionale dell’Abruzzo che consentiva l’addestramento di cani da caccia nelle aree protette.
“Avevamo immediatamente segnalato al Governo le gravissime criticità della sveltina pro-cacciatori operata dal Consiglio regionale sollevando forti dubbi di costituzionalità – spiega Augusto De Sanctis, della Stazione ornitologica abruzzese – Anzi, visto che vi erano state diverse pronunce su argomenti similari, il destino della norma era segnato”.
“Avevamo chiesto un ravvedimento operoso da parte dei consiglieri che non vi è stato. Hanno preferito attendere lo schiaffo della Consulta che puntualmente è arrivato”.
“La fauna abruzzese non merita una gestione di questo tipo, l’impatto sulla fauna dell’addestramento dei cani, in ogni periodo ma soprattutto in quello riproduttivo e in inverno, può essere assai grave sia per il disturbo sia addirittura per il rischio di perdita di covate nelle specie che nidificano a terra”.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.