Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Cultura
  • Personaggi
  • Metamorfosi Quotidiane
6 Marzo 2021 - L’ANTICA CHIESA DI SANTA MARIA DI BORGO COLLEVENATORIO, UN COMMOVENTE MIRACOLO A VILLA SANTA LUCIA
6 Marzo 2021 - RITO DEL CAFFÈ PATRIMONIO UNESCO, PASSO AVANTI PER LA CANDIDATURA
6 Marzo 2021 - ITALIA SI CONFERMA SECONDO PRODUTTORE DI NOCCIOLE AL MONDO
6 Marzo 2021 - ALLA FATTORIA SOCIALE VILLA IRELLI NEL VIVO I LABORATORI “DI ARTI E DI MESTIERI” PER I DISABILI
6 Marzo 2021 - A PESCARA I NEGOZI RESTANO CHIUSI, CONFCOMMERCIO CONTRO LA REGIONE: ORDINANZA INIQUA
6 Marzo 2021 - L’8 MARZO “VISTO” DAI PASTICCERI ABRUZZESI, TRE DOLCI PROPOSTE PER LA FESTA DELLA DONNA CON UNA PROVOCAZIONE
6 Marzo 2021 - COSTA DEI TRABOCCHI E TURISMO, NUOVI FONDI PER I PESCATORI
6 Marzo 2021 - UN ANNO DI PANDEMIA: -137 MILIARDI DI CONSUMI, AI LIVELLI DEL 1997
6 Marzo 2021 - IL BORGO DEI BORGHI, CAMPLI CANDIDATA PER L’ABRUZZO: SI VOTA SU RAI PLAY
6 Marzo 2021 - “AMATI O AMÀTI, QUESTIONE DI ACCENTO”: IN UN LIBRO LE STORIE DI 13 DONNE
5 Marzo 2021 - SUL GRAN SASSO IL SET DELLA SERIE AMAZON “BANG BANG BABY”
5 Marzo 2021 - SCADENZE FISCALI E RISTORI: LE NOVITÀ NEL DECRETO SOSTEGNO
5 Marzo 2021 - DECRETO SOSTEGNO, OPERATORI MATRIMONI ED EVENTI CONTRO IPOTESI CALCOLO RISTORI
5 Marzo 2021 - LA DAIMON EDIZIONI ALLA PRIMA EDIZIONE DELLA FIERA VIRTUALE DEL LIBRO
5 Marzo 2021 - TARI RIDOTTA DEL 50% E DEHORS PIÙ FACILI PER BAR E RISTORANTI ALL’AQUILA
5 Marzo 2021 - A CASA SANREMO L’AQUILA E IL TEATRO STABILE CON PASOTTI, BUTTAFUOCO E BIONDI
5 Marzo 2021 - L’IMPRENDITORIA FEMMINILE BLOCCATA DAL COVID, L’8 MARZO DIRETTA STREAMING DELLA CAMERA DI COMMERCIO CHIETI-PESCARA
5 Marzo 2021 - L’ABRUZZO RESTA IN ZONA ARANCIONE MA CON CHIETI E PESCARA “ROSSE”
5 Marzo 2021 - LA REGIONE ABRUZZO ANNUNCIA ALTRI RISTORI MA ANCORA NON EROGA QUELLI ANNUNCIATI A MAGGIO 2020
5 Marzo 2021 - DALLA REGIONE ABRUZZO 9,6 MILIONI PER LE AREE COLPITE DA NEVE E SISMA
5 Marzo 2021 - SAN VITO, RIAPRE “DA MATTI” HAMBURGERIA DI PESCE PREMIATA GAMBERO ROSSO: UNA APP ORIGINALE PER ASPORTO E DELIVERY
5 Marzo 2021 - MIELE BIOLOGICO, ALL’APICOLTORE MONTAGLIANI DI AIELLI 5 MEDAGLIE AL “BIOLMIEL”
5 Marzo 2021 - VACCINI, CONFESERCENTI E FIESA ABRUZZO: PRIORITÀ ALLE ATTIVITÀ SETTORE ALIMENTARE
5 Marzo 2021 - IL 51% DEI RISTORANTI DICHIARA DI AVERE UNA CHEF DONNA
5 Marzo 2021 - RISCATTO D’ORGOGLIO, IL LIBRO DI LUIGI CICCONE: VERSO L’AMERICA, CON IL CUORE IN ABRUZZO

Tag: parchi

Cronaca

SIRENTE VELINO, “SI TAGLIA DA UNA PARTE E SI AMPLIA DA UN’ALTRA”

L'AQUILA - "Il vice presidente della Giunta regionale Emanuele Imprudente maschera la sua linea annunciando il taglio di una porzione del Parco Sirente Velino ma in realtà... Continua

Cronaca

IL COSPA: UN FALLIMENTO LA REINTRODUZIONE DEL CAMOSCIO, DESTINATO A SCOMPARIRE ENTRO IL 2070

OFENA - "Il camoscio d'Abruzzo è destinato, con molta probabilità, all'estinzione entro il 2070, appena tra 50 anni, pochi se pensiamo che il sistema dei Parchi presenti... Continua

Cronaca

TUTELA AMBIENTE, IL COSPA: IN ABRUZZO I SIC RISPETTATI A INTERMITTENZA

L'AQUILA - Alcuni siti d'interesse comunitario (Sic), le aree di particolare pregio ambientale in cui sono applicate stringenti misure di conservazione necessarie al mantenimento o al ripristino... Continua

Cronaca

FERRAGOSTO IN ABRUZZO, TURISTI IN MONTAGNA E NEI PARCHI

PESCARA - Traffico intenso questa mattina sulle autostrade interne d'Abruzzo per raggiungere le località di montagna e dei Parchi dove trascorrere il Ferragosto. Sulla A24, a parte... Continua

Cronaca

SIRENTE VELINO, IL PARCO SI RIDUCE MA I VINCOLI RESTANO: LEGAMBIENTE CHIEDE CHE DIVENTI NAZIONALE

L'AQUILA - Il Parco Regionale Sirente Velino è stato istituito nel 1989 e da 31 anni vive in uno stato di estrema precarietà: senza strumenti per una... Continua

Cronaca

ALLA BADIA MORRONESE IL PRIMO INCONTRO TRA I PARCHI NAZIONALI D’ABRUZZO PER IL COORDINAMENTO DELLE AZIONI

SULMONA - Nello scenario della sede del Parco nazionale della Majella a Sulmona (L'Aquila) si è svolto ieri, 11 dicembre, il primo incontro tra i Parchi nazionali... Continua

Cronaca

LA SFIDA DELL’ESPANSIONE DELL’ORSO BRUNO MARSICANO IN UN CONVEGNO A PESCARA

PESCARA - L’orso bruno marsicano è l’animale simbolo dell’Appennino, ma è anche tra quelli più minacciati. La sua sopravvivenza, che parte dalle aree protette – prime tra... Continua

Cronaca

I MIGLIORI MIELI DEI PARCHI D’ABRUZZO INCORONATI A ISOLA DEL GRAN SASSO

ISOLA DEL GRAN SASSO D'ITALIA - Il concorso per la selezione dei migliori mieli dei Parchi d’Abruzzo, nato dalla collaborazione tra i Parchi nazionali del Gran Sasso... Continua

Cronaca

CON IL PULLMAN DEI PARCHI DA ROMA AL CUORE INCONTAMINATO DELL’ABRUZZO

L'AQUILA - Dal 1 agosto fino al 14 settembre 2019 sarà possibile prendere il “Pullman dei Parchi”. Le corse con cadenza giornaliera partiranno da Roma-Tiburtina e raggiungeranno... Continua

Cronaca

GABBIE PER CATTURARE CINGHIALI IN AREE PROTETTE, DENUNCIA DEGLI ALLEVATORI DEL COSPA

PENNE - "L'oasi di Penne farà un seminario per la cattura dei cinghiali con la gabbia nonostante la legge 157/92 art. 21 lettera z) vieta a chiunque di... Continua

Cronaca

“RIDE 2 PARKS”, IN BICI DA ENDURANCE TRA IL SIRENTE E IL GRAN SASSO NEL DECENNALE DEL TERREMOTO

L'AQUILA - Dalla passione per la bicicletta e per le prove di resistenza, due amici hanno deciso di mettersi in gioco e proporre al mondo una manifestazione... Continua

Cronaca

NEVE E PARCHI IN TRENO, 16 METE NEL NUOVO BOOK DI TRENITALIA

ROMA - La telecabina Aosta-Pila, che in 18 minuti porta fin su davanti all'immensità del Monte Bianco e del Monte Rosa, passando per Grand Combin e Cervino.... Continua

Cronaca

CINGHIALI, ACCORDO REGIONE ABRUZZO-PARCHI PER PIANO CONTENIMENTO

L'AQUILA - Firmato il protocollo d’Intesa per la gestione e il contenimento del cinghiale nelle aree protette nazionali e regionali e sui territori ad esse contigui. Esprime... Continua

Cronaca

IL CAMMINO NATURALE DEI PARCHI DA COLLEBRINCIONI A COLLEMAGGIO

L'AQUILA - Un percorso naturalistico lungo il Cammino naturale dei Parchi, che si terrà domenica 10 giugno, alle ore 9, con partenza dalla frazione del comune dell'Aquila... Continua

Cronaca

OLTRE 200MILA AZIENDE AGRICOLE IN AREE PROTETTE, TUTELANO LA NATURA

ROMA - Le aziende agricole presenti nei siti italiani della rete Natura 2000 sono 214.535 e corrispondono al 12,8% delle aziende agricole presenti nel nostro Paese. Natura... Continua

Cronaca

A SANTE MARIE APPUNTAMENTO CON LA NATURA TRA TURISMO SOSTENIBILE E FESTA DEI FIORI

SANTE MARIE - Il comune di Sante Marie (L'Aquila) si prepara ad un fine settimana ricco di iniziative all’insegna della natura e delle sue bellezze. Si parte sabato... Continua

Personaggi
di Mattia Fonzi

DALL’ADRIATICO ALLA MAJELLA: MICHELA DI LANZO RACCONTA LE CREATURE DELL’ABRUZZO

BUCCHIANICO - Potrebbe essere definita un'eccellenza artistica della regione. Potrebbe essere chiamata persino ambasciatrice, avendo portato l'Abruzzo in giro per mezza Italia. Ma Michela Di Lanzo è... Continua

Cronaca

“CIASPOLANDO SULLA MONTAGNA DEI FIORI” AL FESTIVAL DEI DUE PARCHI

VALLE CASTELLANA - Prenderà il via sabato 3 marzo sul Monte Piselli la nona edizione del Festival dei due Parchi con la “Corsa e Ciaspolata in natura... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

POSSIBILITÀ DI RISCATTO AREE FRAGILI D’ABRUZZO IN LIBRO DI RITA SALVATORE ED EMILIO CHIODO

TERAMO – Nel tentativo di gestire quel delicato equilibrio tra capitale naturale e sviluppo socioeconomico, le aree fragili si ritrovano oggi investite da profondi cambiamenti che le... Continua

Cronaca

I PRODOTTI TIPICI DEL CENTRO ITALIA IN VETRINA ALLA MOSTRA-MERCATO DI FEDERPARCHI

ROMA - Miele, formaggi, mele, confetture. Per cinque giorni le aziende colpite dal sisma del Centro Italia hanno portato i loro prodotti (e le loro tradizioni) nella... Continua

Cronaca

ABRUZZO, UN CODICE ETICO PER IL TURISMO SOSTENIBILE IN AREE PROTETTE

PESCARA - Un codice etico per un turismo sostenibile nelle aree protette. Tale documento, condiviso dalla Regione, è stato presentato, questa mattina, a Pescara, nella sede di... Continua

Cronaca

QUALITÀ DELLA RICETTIVITÀ NEI PARCHI, ABRUZZO PERDE POSIZIONI

PESCASSEROLI - Cresce più della media italiana il numero di posti letto negli alberghi nei parchi nazionali italiani. L’incremento del 18,3% rispetto al 16,4% delle altre aree... Continua

Cronaca

DANNI DA FAUNA SELVATICA: APPELLO DI CONFAGRICOLTURA AI CONSIGLIERI REGIONALI

L'AQUILA - “Più volte, nelle scorse settimane, Confagricoltura ha sollecitato l’assessore ai Parchi e riserve Donato Di Matteo e l’assessore all'Agricoltura Dino Pepe e anche i loro... Continua

Cronaca

PARCHI: SI CHIUDE COMMISSARIAMENTO RISERVA BORSACCHIO

ROSETO DEGLI ABRUZZI - Si chiude in maniera anticipata il commissariamento della Riserva naturale del Borsacchio e la gestione dell'area verrà di nuovo affidata al Comune di... Continua

Cronaca

PARCHI E AREE NATURALI: DI MATTEO, 7,5 MILIONI DI FONDI FESR

PESCARA - Ammonta a quasi 4 milioni 500 mila euro (cui devono aggiungersi circa 750 mila euro di cofinanziamento) il contributo Fesr (fondi europei di sviluppo regioale)... Continua

Cronaca

ADDESTRAMENTO CANI NEI PARCHI, CONSULTA BOCCIA LEGGE ABRUZZO

L'AQUILA - La Corte Costituzionale ha bocciato la legge regionale dell'Abruzzo che consentiva l'addestramento di cani da caccia nelle aree protette. "Avevamo immediatamente segnalato al Governo le gravissime... Continua

Cronaca

DALL’UE 6 MILIONI A IMPRESE IN AREE PROTETTE, PRIMO PROGETTO A PESCASSEROLI

L'AQUILA - Un prestito da 6 milioni a sostegno di 30 iniziative imprenditoriali in aree della rete europea Natura 2000, tra cui quelle dell'Appennino Centrale in Italia.... Continua

Cronaca

A PORTO ALLEGRO GREEN BOX DEDICATO AI PARCHI D’ABRUZZO

MONTESILVANO - Un network delle aree protette d'Abruzzo nel cuore del centro commerciale Porto Allegro di Montesilvano (Pescara). È il il Green box, che servirà a valorizzare e a promuovere... Continua

Pubblicità su questo sito

Articoli più letti

  • PESCARA, APRE QUEBRACHO E COMINCIA IL VIAGGIO NEL MONDO DI TOCCAFERRO
  • ABRUZZO VERSO CONFERMA ARANCIONE, FASCIA GIALLA VICINA PER L’AQUILA E TERAMO
  • MAESTRO DI SCI MANDA IN FRANTUMI COPPA IN VIDEO PER DENUNCIARE CRISI OPERATORI MONTAGNA

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone