
SIRENTE VELINO, “SI TAGLIA DA UNA PARTE E SI AMPLIA DA UN’ALTRA”
L'AQUILA - "Il vice presidente della Giunta regionale Emanuele Imprudente maschera la sua linea annunciando il taglio di una porzione del Parco Sirente Velino ma in realtà... Continua
L'AQUILA - "Il vice presidente della Giunta regionale Emanuele Imprudente maschera la sua linea annunciando il taglio di una porzione del Parco Sirente Velino ma in realtà... Continua
OFENA - "Il camoscio d'Abruzzo è destinato, con molta probabilità, all'estinzione entro il 2070, appena tra 50 anni, pochi se pensiamo che il sistema dei Parchi presenti... Continua
L'AQUILA - Alcuni siti d'interesse comunitario (Sic), le aree di particolare pregio ambientale in cui sono applicate stringenti misure di conservazione necessarie al mantenimento o al ripristino... Continua
PESCARA - Traffico intenso questa mattina sulle autostrade interne d'Abruzzo per raggiungere le località di montagna e dei Parchi dove trascorrere il Ferragosto. Sulla A24, a parte... Continua
L'AQUILA - Il Parco Regionale Sirente Velino è stato istituito nel 1989 e da 31 anni vive in uno stato di estrema precarietà: senza strumenti per una... Continua
SULMONA - Nello scenario della sede del Parco nazionale della Majella a Sulmona (L'Aquila) si è svolto ieri, 11 dicembre, il primo incontro tra i Parchi nazionali... Continua
PESCARA - L’orso bruno marsicano è l’animale simbolo dell’Appennino, ma è anche tra quelli più minacciati. La sua sopravvivenza, che parte dalle aree protette – prime tra... Continua
ISOLA DEL GRAN SASSO D'ITALIA - Il concorso per la selezione dei migliori mieli dei Parchi d’Abruzzo, nato dalla collaborazione tra i Parchi nazionali del Gran Sasso... Continua
L'AQUILA - Dal 1 agosto fino al 14 settembre 2019 sarà possibile prendere il “Pullman dei Parchi”. Le corse con cadenza giornaliera partiranno da Roma-Tiburtina e raggiungeranno... Continua
PENNE - "L'oasi di Penne farà un seminario per la cattura dei cinghiali con la gabbia nonostante la legge 157/92 art. 21 lettera z) vieta a chiunque di... Continua
L'AQUILA - Dalla passione per la bicicletta e per le prove di resistenza, due amici hanno deciso di mettersi in gioco e proporre al mondo una manifestazione... Continua
ROMA - La telecabina Aosta-Pila, che in 18 minuti porta fin su davanti all'immensità del Monte Bianco e del Monte Rosa, passando per Grand Combin e Cervino.... Continua
L'AQUILA - Firmato il protocollo d’Intesa per la gestione e il contenimento del cinghiale nelle aree protette nazionali e regionali e sui territori ad esse contigui. Esprime... Continua
L'AQUILA - Un percorso naturalistico lungo il Cammino naturale dei Parchi, che si terrà domenica 10 giugno, alle ore 9, con partenza dalla frazione del comune dell'Aquila... Continua
ROMA - Le aziende agricole presenti nei siti italiani della rete Natura 2000 sono 214.535 e corrispondono al 12,8% delle aziende agricole presenti nel nostro Paese. Natura... Continua
SANTE MARIE - Il comune di Sante Marie (L'Aquila) si prepara ad un fine settimana ricco di iniziative all’insegna della natura e delle sue bellezze. Si parte sabato... Continua
BUCCHIANICO - Potrebbe essere definita un'eccellenza artistica della regione. Potrebbe essere chiamata persino ambasciatrice, avendo portato l'Abruzzo in giro per mezza Italia. Ma Michela Di Lanzo è... Continua
VALLE CASTELLANA - Prenderà il via sabato 3 marzo sul Monte Piselli la nona edizione del Festival dei due Parchi con la “Corsa e Ciaspolata in natura... Continua
TERAMO – Nel tentativo di gestire quel delicato equilibrio tra capitale naturale e sviluppo socioeconomico, le aree fragili si ritrovano oggi investite da profondi cambiamenti che le... Continua
ROMA - Miele, formaggi, mele, confetture. Per cinque giorni le aziende colpite dal sisma del Centro Italia hanno portato i loro prodotti (e le loro tradizioni) nella... Continua
PESCARA - Un codice etico per un turismo sostenibile nelle aree protette. Tale documento, condiviso dalla Regione, è stato presentato, questa mattina, a Pescara, nella sede di... Continua
PESCASSEROLI - Cresce più della media italiana il numero di posti letto negli alberghi nei parchi nazionali italiani. L’incremento del 18,3% rispetto al 16,4% delle altre aree... Continua
L'AQUILA - “Più volte, nelle scorse settimane, Confagricoltura ha sollecitato l’assessore ai Parchi e riserve Donato Di Matteo e l’assessore all'Agricoltura Dino Pepe e anche i loro... Continua
ROSETO DEGLI ABRUZZI - Si chiude in maniera anticipata il commissariamento della Riserva naturale del Borsacchio e la gestione dell'area verrà di nuovo affidata al Comune di... Continua
PESCARA - Ammonta a quasi 4 milioni 500 mila euro (cui devono aggiungersi circa 750 mila euro di cofinanziamento) il contributo Fesr (fondi europei di sviluppo regioale)... Continua
L'AQUILA - La Corte Costituzionale ha bocciato la legge regionale dell'Abruzzo che consentiva l'addestramento di cani da caccia nelle aree protette. "Avevamo immediatamente segnalato al Governo le gravissime... Continua
L'AQUILA - Un prestito da 6 milioni a sostegno di 30 iniziative imprenditoriali in aree della rete europea Natura 2000, tra cui quelle dell'Appennino Centrale in Italia.... Continua
MONTESILVANO - Un network delle aree protette d'Abruzzo nel cuore del centro commerciale Porto Allegro di Montesilvano (Pescara). È il il Green box, che servirà a valorizzare e a promuovere... Continua