
CACCIA, IL COSPA CONTRO IL WWF: CALPESTA ECONOMIA AGRICOLA
OFENA - "Il Wwf Abruzzo è nel pallone e per far notare le sue azioni sul territorio calpesta un’intera economia agricola". Lo afferma Dino Rossi, portavoce del... Continua
OFENA - "Il Wwf Abruzzo è nel pallone e per far notare le sue azioni sul territorio calpesta un’intera economia agricola". Lo afferma Dino Rossi, portavoce del... Continua
PESCARA - "Con l'ordinanza n.108 del 12/12/2020 'Misure di gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 in area arancione', il presidente della Giunta regionale Marco Marsilio e l'assessore Emanuele... Continua
L'AQUILA - Cacciatori e agricoltori tornano a manifestare, il 15 dicembre alle ore 10,00, per chiedere alla Regione Abruzzo di riaprire la caccia sospesa dalle restrizioni anti... Continua
L'AQUILA - Agricoltori e cacciatori torneranno a manifestare mercoledì prossimo davanti Palazzo dell'Emiciclo, sede del Consiglio regionale dell'Abruzzo all'Aquila, per chiedere la riapertura in deroga della caccia.... Continua
PESCASSEROLI - "Apprendiamo con grande soddisfazione che la Regione Lazio, tenendo fede agli accordi presi con il Ministero dell’Ambiente, ha abrogato il comma 4 dell’articolo 9 della... Continua
OFENA - "In tutti gli Stati si è mantenuta l’attività venatoria aperta, mentre in Italia con l’emergenza cinghiali, si è provveduto a sospenderla, nonostante i danni all’agricoltura... Continua
L'AQUILA - Raccolta delle olive e spostamenti per andare e per tornare dai frantoi, attività imprenditoriale di carattere agricolo, ricerca e raccolta di tartufi e cura di... Continua
TERAMO - "L’escalation dei danni e degli incidenti che causano purtroppo anche vittime, è il risultato della incontrollata proliferazione degli animali selvatici con il numero dei cinghiali... Continua
L'AQUILA - "Il vice presidente della Giunta regionale Emanuele Imprudente maschera la sua linea annunciando il taglio di una porzione del Parco Sirente Velino ma in realtà... Continua
L'AQUILA - Il Wwf ha inviato ieri una diffida agli Ambiti territoriali di caccia (Atc) presenti nel territorio dell’area contigua del versante abruzzese del Parco nazionale d’Abruzzo... Continua
L'AQUILA - Il Consiglio regionale dell'Abruzzo ha votato all'unanimità il documento di 361 pagine che contiene i dettagli del Piano faunistico venatorio regionale 2020-2024. “Il piano -... Continua
L'AQUILA - "Abbiamo smontato la richiesta avanzata dell’Atc chietino lancianese che ha lanciato la proposta di portare le squadre a 30 unità con l’accorpamento delle zone di cui... Continua
L'AQUILA - "Cambiano i suonatori ma la musica non cambia, tutto a svantaggio dei cacciatori abruzzesi, anche e soprattutto per l’atavica complicità delle Associazioni venatorie!". Lo denuncia... Continua
ROMA - Parte in anticipo come ormai ogni anno la stagione venatoria. Da oggi le preaperture della caccia consentiranno di sparare in 14 regioni, tra cui l'Abruzzo,... Continua
L'AQUILA - “Due importanti atti sono stati approvati nella seduta di giunta regionale odierna: il calendario venatorio 2020-21 e il piano faunistico venatorio regionale”. Lo annuncia il... Continua
OFENA - "Il piano faunistico venatorio dell'Abruzzo sta per essere sottoposto all’approvazione del Consiglio regionale, costato alle tasche degli abruzzesi migliaia di euro, e se approvato tal... Continua
OFENA - "Gli Ambiti territoriali di Caccia di Barisciano e Chietino-Lancianese hanno previsto che per la presentazione delle squadre per la caccia al cinghiale il numero da... Continua
L'AQUILA - Cinghiali abbattuti e abbandonati in campagna. Sono sempre di più i casi segnalati in provincia dell'Aquila, in particolare nella Valle Subequana. Foto e video amatoriali... Continua
OFENA - "La 157/92 che regolamenta l'attività venatoria, il controllo e la reintroduzione della fauna selvatica all’interno e all’esterno delle aree protette, stabilendo la percentuale delle aree... Continua
COLLECORVINO - È ricominciata da dove era stata lasciata. Ieri, 26 luglio , dalle prime luci dell’alba ha avuto luogo la manifestazione cinofila, senza abbattimento, organizzata dall’Italcaccia... Continua
L'AQUILA - “La situazione cinghiali è fuori controllo, occorre un piano faunistico-venatorio regionale efficace”. Per la Cia-Agricoltori Italiani Abruzzo il problema degli ungulati continua a dilagare mettendo... Continua
CATIGNANO - "Sappiamo che i sindaci devono ricorrere a 'metodi ecologici' di contenimento del fenomeno, secondo il principio di prevalenza della disciplina ambientale (Direttiva Uccelli 2009/147/CE). Ma... Continua
CASTELVECCHIO SUBEQUO - Una serie di carcasse di cinghiali è stata ritrovata negli ultimi giorni in Valle Subequana, tra Castelvecchio e Goriano Sicoli (L'Aquila). A denunciarlo è... Continua
OFENA - "Sono stati fatti corsi di tutti i tipi, dai selecontrollori ai conduttori dei cani, dall’abilitazione dei cani alle tarature delle carabine. Chi ha tratto beneficio... Continua
L'AQUILA - Approvata dalla Giunta regionale dell'Abruzzo la deliberazione relativa all’estensione in orari notturni degli abbattimenti di cinghiali con la modalità della caccia di selezione. “Ciò che... Continua
POPOLI - Un esemplare femmina di cinghiale è stato ritrovato morto nel fiume Sagittario. A denunciarlo è Dino Rossi, portavoce dei capisquadra cinghialai d'Abruzzo. "È uno scandalo... Continua
L'AQUILA - Possibilità di scegliere i 90 giorni previsti per l'attività venatoria tra il periodo che va dal primo ottobre alla fine di dicembre con la possibilità... Continua
L'AQUILA - La neonata sezione abruzzese del Coordinamento nazionale delle Squadre al cinghiale (Consci), associazione ambientalista nata per la tutela della caccia all’ungulato con il metodo della... Continua
OFENA - Era previsto per oggi pomeriggio ed è stato rinviato l’incontro dell'assessore regionale all'Agricoltura Emanuele Imprudente con i capisquadra cinghialai d’Abruzzo nato da un gruppo Whatsapp... Continua
L'AQUILA - “In merito all’emergenza cinghiali, ci tengo a chiarire che la Regione è in prima linea e sta facendo il massimo consentito dalle leggi, per dare... Continua
L'AQUILA - "Il 'tana liberi tutti' pare sia scattato anche per gli orsi marsicani! Dai primi di aprile ad oggi, sono già ben 4 (quattro!) le segnalazione... Continua
NAVELLI - “Trovare soluzioni immediate ed efficaci contro l’eccessiva presenza dei cinghiali nella provincia di L’Aquila”. A dirlo il sindaco di Navelli (L'Aquila) e commissario della comunità... Continua
L'AQUILA - Si è costituito anche in Abruzzo il Coordinamento nazionale delle Squadre al cinghiale (Consci), associazione ambientalista nata per la tutela della caccia all'ungulato con il... Continua
OFENA - "Rifiuto totale della maggior parte delle squadre di cinghialai ad effettuare la caccia di selezione, fino a quando non vengono esaminate le nostre richieste alla... Continua
L'AQUILA - “È alla firma del presidente l’ordinanza che consente la riapertura della caccia di selezione per il contenimento dei cinghiali e le attività di raccolta di... Continua
CHIETI - “La filiera delle carni di selvaggina non ha la pretesa di risolvere il problema della abnorme presenza di alcune specie di fauna selvatica sul territorio,... Continua
PESCARA – “Suona strano che i promotori del progetto 'Risorse naturali d'Abruzzo' siano gli stessi che hanno un trascorso tra le fila dei Verdi, a sostegno delle... Continua
PESCARA – Trasformare il problema della presenza dei cinghiali in una risorsa per il territorio e in un'opportunità per i cuochi e i consumatori. Nasce con un... Continua
L'AQUILA - Al via l’iter per la valorizzazione della carne del cinghiale mediante apposita e riconosciuta filiera. La manifestazione d’interesse, volta alla realizzazione di una filiera delle... Continua
L'AQUILA - "La Commissione europea dà l'ok al rimborso del 100 per cento dei danni provocati dalla fauna selvatica all'interno del Parco regionale Sirente Velino". Lo riferisce... Continua