AGRICHEF, GLI “STELLATI DI CAMPAGNA” TRA I NUOVI MESTIERI


ROMA – Non solo agrotecnici ed esperti in marketing, il mercato oggi chiede anche bravi Agrichef. Sono i cuochi di campagna, tra i mestieri emergenti responsabili delle cucine negli agriturismi che oggi costituiscono un vero e proprio sbocco occupazionale.

A sottolinearlo è la Cia Agricoltori Italiani, a cui si deve la definizione originale di “agrichef” che vanta già innumerevoli casi d’imitazione. Sono figure al passo con i tempi, la cui abilità di basa sulla rivisitazione di antiche tradizioni, che possono avere grandi soddisfazioni al pari dei grandi chef stellati.

Non è un caso che una selezione di 11 tra i migliori esponenti della categoria in Italia, saranno invitati per cucinare in occasione del compleanno di Eataly.

A oggi gli Agrichef riconosciuti ufficialmente sono un centinaio, fa sapere la Cia, nel ricordare che si devono impegnare a trasformare principalmente produzioni agricole aziendali o di prossimità, nel rispetto della stagionalità e utilizza nella realizzazione delle pietanze ingredienti legati alla tutela della biodiversità; questo per favorirne, attraverso il continuo consumo di specifici prodotti, la coltivazione preservandoli così dal rischio dell’estinzione.

Un processo virtuoso, quindi, per l’agricoltura nel suo complesso, che rifugge la standardizzazione delle produzioni. Tutto questo, conclude la Cia, a dimostrazione che l’agriturismo è divenuto un segmento fondamentale per la sostenibilità economica dell’agricoltura italiana, grazie al riconoscimento del ruolo multifunzionale dell’azienda. Un comparto che continua a crescere con idee che si traducono in nuove possibilità d’impiego, come appunto i cuochi di campagna.

Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.


Articolo soggetto a copyright, ogni riproduzione è vietata © 2023


Categoria: Cronaca Tag:
Array ( [0] => WP_Term Object ( [term_id] => 3785 [name] => agrichef [slug] => agrichef [term_group] => 0 [term_taxonomy_id] => 3785 [taxonomy] => post_tag [description] => [parent] => 0 [count] => 11 [filter] => raw ) [1] => WP_Term Object ( [term_id] => 3621 [name] => cucinaitaliana [slug] => cucinaitaliana [term_group] => 0 [term_taxonomy_id] => 3621 [taxonomy] => post_tag [description] => [parent] => 0 [count] => 59 [filter] => raw ) [2] => WP_Term Object ( [term_id] => 164 [name] => eataly [slug] => eataly [term_group] => 0 [term_taxonomy_id] => 164 [taxonomy] => post_tag [description] => [parent] => 0 [count] => 23 [filter] => raw ) [3] => WP_Term Object ( [term_id] => 152 [name] => michelin [slug] => michelin [term_group] => 0 [term_taxonomy_id] => 152 [taxonomy] => post_tag [description] => [parent] => 0 [count] => 55 [filter] => raw ) [4] => WP_Term Object ( [term_id] => 4707 [name] => stellati [slug] => stellati [term_group] => 0 [term_taxonomy_id] => 4707 [taxonomy] => post_tag [description] => [parent] => 0 [count] => 4 [filter] => raw ) )