“ALLA SCOPERTA DELL’ITALIA”, BEVILACQUA ALLA CANTINA ZACCAGNINI PRESENTA NUOVO VOLUME
BOLOGNANO – Osvaldo Bevilacqua, da quarant’anni conduttore della popolarissima trasmissione televisiva Sereno Variabile, grazie alla quale ha esplorato in lungo e in largo la penisola, parlando ai telespettatori di vacanze, avventura, arte, cultura e natura, lunedì 6 agosto alle ore 18 sarà il cicerone d’eccezione dell’Abruzzo in occasione della presentazione del volume numero 20 della collana alla Scoperta dell’Italia, in edicola il giorno successivo, in allegato con Tv Sorrisi e Canzoni e Panorama edito in collaborazione con Rai Eri.
L’anteprima editoriale, condotta dal giornalista Stanislao Liberatore, si svolgerà a Bolognano (Pescara), presso l’azienda agricola “Ciccio Zaccagnini”.
Si parlerà a 360° dell’Abruzzo, che è sì una regione di commerci, divertimento e innovazione, ma anche un crocevia di spiritualità, valori e tradizioni, con bellissime città e vasti parchi naturali, primo fra tutti il celeberrimo Parco nazionale del Gran Sasso; sarà osservato il mare dai saliscendi di Giulianova o dalla “spiaggia d’argento” di Alba Adriatica o, ancora, da Fossacesia, località Bandiera Blu 2018 e vedetta della splendida Costa dei Trabocchi; verranno ammirati i monti nel raccoglimento degli eremi della Majella, o affacciati sulla vertigine delle Gole del Sagittario, senza dimenticare le piste da sci di Ovindoli.
Saranno proiettate immagini che testimoniano la forza e la pazienza che sfidano i secoli: nelle vicende dei popoli antichi confermate dai reperti esposti nel Museo e nel Parco Archeologico “La Civitella” di Chieti, ma anche nell’indomabile bellezza dell’Aquila, ferita dal terremoto.
E poi le tracce della creatività, da Sulmona, patria del poeta Ovidio, a Pescara, città natale di Gabriele d’Annunzio, fino al borgo di Scanno che ha ispirato i più famosi fotografi del mondo.
Non ultimo il palato che verrà deliziato dagli arrosticini, dai formaggi, dai vini con il suo primo ambasciatore, il Montepulciano d’Abruzzo, la porchetta ma anche dal capitone e dall’”oro d’Abruzzo”, il miglior zafferano del mondo.
L’accoglienza della regione verde d’Europa è una festa per i sensi e un’immersione nella bellezza profonda della vita. Tutto questo e altro ancora a Bolognano lunedì 6 agosto alle ore 18.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.
